Il Racconto nel cassetto - Premio città di VillariccaAnno: 2011 - Edizione: VIII - Scadenza 31/01/2011Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere edite) Premi in Denaro Premi in Pubblicazione Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina
Regolamento del Concorso Art. 1 - L’Associazione Libera Italiana Onlus (ALI), con sede sociale in Villaricca (Napoli), alla via Antonio Genovesi n. 5, (www.assoali.it - info@assoali.it - Telfax 081.5066684) indice l’ottava edizione del Concorso Letterario Nazionale per Scrittori Emergenti Il Racconto nel Cassetto - Premio Città di Villaricca. Il Concorso si propone di incentivare la diffusione dell’arte della scrittura, favorendo gli autori meritevoli che non hanno ancora conosciuto la notorietà presso il grande pubblico. L’iniziativa ha inoltre lo scopo di stimolare e promuovere la conoscenza della cultura, delle tradizioni e delle bellezze paesaggistiche, architettoniche e monumentali dell’area a nord di Napoli e di Villaricca, cui l’ALI fa riferimento. Art. 2 - Il concorso è a tema libero e si articola in due sezioni: - Racconti e romanzi brevi - Fiabe e storie per bambini I lavori non dovranno superare la lunghezza massima di 20 cartelle giornalistiche (30 righe per 60 battute, pari a circa 1800 caratteri, spazi inclusi, per pagina), stampata su un solo lato. Art. 3 - I lavori dovranno pervenire in busta chiusa all’indirizzo dell’Associazione entro e non oltre le ore 24 del 31 gennaio 2011. Nel plico saranno contenuti: un breve curriculum dell’autore, con indicazione della fonte da cui si è appresa la notizia del Concorso (pubblicità, passa parola, testata giornalistica cartacea, radio o tv; se su internet: motore di ricerca, sito istituzionale, notiziario web; altro…), eventuali precedenti partecipazioni allo stesso Concorso, con indicazione del titolo dell’opera e, possibilmente, dell’anno di partecipazione; ricevuta dell’avvenuto pagamento di euro 20 (venti) per diritti di segreteria, da effettuarsi a mezzo ccp sul conto n. 57563710, intestato a: Associazione Libera Italiana Onlus, con causale: Concorso letterario nazionale per scrittori emergenti “Il Racconto nel Cassetto - Premio città di Villaricca” - VIII Edizione agli autori che hanno partecipato ad almeno una precedente edizione del Concorso è riconosciuto una riduzione del 50% dei costi dei diritti di segreteria, ridotti a euro 10 (dieci). n. 2 copie dell’opera in formato cartaceo. Su entrambe le copie sarà indicato il titolo e la sezione a cui si vuole partecipare. Una sola di esse recherà i dati anagrafici e i recapiti domiciliari e telefonici dell’autore. n. 1 copia dell’opera in formato digitale, su supporto Cd I lavori dovranno pervenire, via posta o a mano, al seguente indirizzo: Associazione Libera Italiana Onlus - Concorso letterario nazionale per scrittori emergenti “Il Racconto nel Cassetto - Premio Città di Villaricca” - VIII Edizione – via A. Genovesi, 5 – 80010 Villaricca (Na) – per le consegne a mezzo posta farà fede il timbro postale. Coloro che effettueranno la consegna a mano riceveranno una regolare ricevuta Art. 4 - Il montepremi del concorso è di euro 10.000 (diecimila), di cui:: Euro 6.000 (seimila) per la sezione “Racconti e romanzi brevi”, così ripartiti: Primo classificato, euro 3.000 Secondo classificato, euro 2.000 Terzo classificato: euro 1.000 euro Euro 4.000 (quattromila) per la sezione “Fiabe e storie per bambini”, così ripartiti: Primo classificato, euro 2.000 Secondo classificato, euro 1.200 Terzo classificato, euro 800 In caso di mancata assegnazione dei premi, l’ALI si riserva di deciderne la destinazione. Art. 5 - Le opere che partecipano al Concorso devono essere inedite, pena l’esclusione. Art. 6 - È possibile partecipare anche con più opere, purché inviate in plichi diversi, corrispondendo all’ALI Euro 20 (o Euro 10, se si è partecipato ad edizioni precedenti) per ogni testo inviato. Art. 7 - Il concorso è aperto anche ai non residenti in Italia, purché le opere siano scritte in lingua italiana, pena l’esclusione. Art. 8 - Le opere pervenute saranno sottoposte, in una prima fase, al vaglio di una giuria popolare che selezionerà sei finalisti: tre per la sezione “Racconti e romanzi brevi”, tre per la sezione “Fiabe e storie per bambini”. Le opere finaliste saranno, in ultima fase, valutate da una giuria tecnica, composta da professionisti e specialisti del settore. Sarà quest’ultima a stabilire, in maniera inappellabile, l’ordine dei vincitori del Concorso, sia per la sezione Racconti e Romanzi brevi, che per quella Fiabe e Storie per Bambini. Entrambe le giurie avranno a disposizione solo opere anonime, ovvero prive del nome dell’autore. Art. 9 - I sei concorrenti finalisti saranno informati della decisione della giuria almeno 20 giorni prima della Serata di Gala del Racconto nel Cassetto – Premio Città di Villaricca, in programma nel mese di maggio 2011. Essi saranno ospiti dell’ALI, organizzatrice del Concorso, presso una struttura alberghiera del territorio, per la durata di due giorni. A ogni ospite sarà assegnata una camera singola; eventuali accompagnatori soggiorneranno a proprie spese. In caso di rinuncia o di altri impedimenti, anche per cause non imputabili agli stessi finalisti, è prevista l’esclusione. Art. 10 - Il materiale inviato non verrà restituito. Art. 11 - La casa Editrice Cento Autori, partner dell’ALI, provvederà alla pubblicazione delle tre opere premiate per ogni sezione. Art. 12 – Allo scopo di creare ulteriori opportunità ai partecipanti del Concorso, tutti i lavori – ad esclusione delle sei opere finaliste - saranno pubblicati online sui siti www.assoali.it e www.centoautori.it, successivamente alla proclamazione dei vincitori, per essere sottoposti al giudizio degli internauti. Art. 13 - Un comitato di lettura delle Edizioni Cento Autori esaminerà i 10 testi più votati per ciascuna delle due sezioni in Concorso sul web. Uno o più racconti per sezione, indicati dal comitato di lettura, saranno pubblicati dalla casa editrice Cento Autori. Art. 14 - I diritti d’autore derivanti dalla pubblicazione delle opere in Concorso saranno preventivamente ceduti, a titolo gratuito, all’ALI, che si farà carico delle spese di edizione con il marchio Edizioni Cento Autori. Informativa ex art 13 del D.lg. 196/2003 sulla tutela dei dati personali - I partecipanti al concorso letterario nazionale per Scrittori Emergenti “Il Racconto nel Cassetto - Premio città di Villaricca” autorizzano la segreteria dell’Associazione Libera Italiana Onlus al trattamento dei dati personali, al fine di permettere il corretto svolgimento delle diverse fasi di selezione del concorso stesso. Responsabile del trattamento dei dati personali è il direttore generale dell’Associazione Libera Italiana Onlus, avv. Antonio Gambi. Consigli più recenti: Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Concorsi Letterari: perchè partecipare? Ultimi Concorsi inseriti: La Fragile Bellezza Storie di Economia Circolare Premio Innsmouth I.B.R.S.C. L'Arma e le sue donne |
|