Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi

Anno: 2025 - Edizione: IV - Scadenza 18/10/2025

Concorso letterario a pagamento per Poesie (opere inedite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Associazione Corale “Symphonia” di Pratovecchio-Stia (AR) organizza la IV Edizione anno 2025 del “Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi” dedicato alla Poesia Inedita.


Regolamento concorso letterario Giovanni Guidi 2025


Art. 1

L’Associazione Corale “Symphonia” di Pratovecchio-Stia (AR) ha organizzato per alcuni anni il Festival “Una Sinfonia per il domani” allo scopo di valorizzare il talento artistico, soprattutto in ambito giovanile. Nel 2017 il festival viene dedicato a Giovanni Guidi, poeta e corista dell’associazione.

Dal 2018 il Festival prende definitivamente il nome “Premio Nazionale di Poesia Giovanni Guidi” dedicato alla Poesia con cadenza biennale, curato dalla prof.ssa Patrizia Rossi, moglie di Giovanni Guidi.

Il Premio di Poesia si inserisce all’interno della manifestazione nata per celebrare Santa Cecilia: “Festa della Musica… quando il suono diventa arte” che, fermata solo dalla pandemia nel 2020, giunge quest'anno alla sua XVI edizione con il Patrocinio del Comune di Pratovecchio-Stia e di ANBIMA aps Presidenza Provinciale Arezzo.


Art. 2

La IV Edizione del “Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi” si svolgerà presso il Teatro Comunale di Stia, Piazza Giuseppe Mazzini n. 11 (Stia, AR), sabato 22 novembre 2025 in concomitanza con la XVI edizione della manifestazione “Festa della Musica… quando il suono diventa arte”.

Il bando è rivolto a due categorie: sezione maggiorenni e sezione bambini scuole medie; in entrambe le categorie si partecipa con una poesia in lingua italiana (versi liberi o in metrica), inedita ed ispirata alla frase: “Chi semina amore raccoglie felicità”. Si partecipa con un’unica poesia in entrambe le sezioni.


Art. 3

I componimenti devono essere inviati, unitamente alla scheda d’iscrizione allegata e alla quota di iscrizione con causale “contributo per l’attività sociale del coro”, entro sabato 18 ottobre 2025 esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica:
direttore@corosymphonia.it

La poesia deve essere in formato PDF (no scansione di testi scritti a mano) e in forma anonima mentre la scheda di iscrizione deve riportare tutti i dati richiesti compreso il titolo dell’elaborato: cognome, nome firma dell’autore e categoria cui ci si iscrive (sezione maggiorenni o sezione bambini scuole medie).

L’iscrizione è fissata nella quota di 10,00 Euro quale contributo per l’attività sociale dell’associazione corale; i contributi sono utilizzati per lo svolgimento delle attività statutarie ai fini dell’esclusivo perseguimento delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale dell’associazione stessa.

BPER Banca filiale di Pratovecchio
IBAN: IT95X0538705458000042115952
CAUSALE: contributo per l’attività sociale del coro


Art. 4

Le domande d’iscrizione che perverranno complete della documentazione richiesta, nel formato richiesto ed entro i limiti fissati danno diritto di ammissione e partecipazione alla IV Edizione del “Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi”. Il materiale inviato non verrà restituito.

Per qualsiasi informazione contattare la Presidenza o la Segreteria dell’Associazione in orario serale (18.00 – 20.00):
prof.ssa Gabriella Tommasi 0575 583979
prof.ssa Patrizia Rossi 328 1767250


Art. 5

Le poesie inviate saranno valutate dalla Commissione del Premio composta dai seguenti membri: prof.ssa Rosa Vetta; Direttivo dell’Associazione Symphonia (Presidente prof.ssa Gabriella Tommasi, Vicepresidente dott.ssa Antonella Bandini, Segretaria prof.ssa Patrizia Rossi, Direttore Artistico M° Gaia Matteini); Presidente di commissione prof. Giovanni Romanelli, storico e scrittore.

Le valutazioni da parte della commissione sono insindacabili.


Art. 6

Premi: i vincitori assoluti di ciascuna categoria (sezione maggiorenni e sezione bambini scuole medie) riceveranno in premio un’opera d’arte realizzata appositamente dall’artista casentinese Sara Lovari unitamente ad un diploma e vedranno pubblicate le proprie poesie in Casentino Più Magazine (online).
Sono previsti anche premi speciali donati da Ceramiche Tapinassi.


Art. 7

Tutti i premi saranno consegnati sabato pomeriggio 22 novembre 2025 all’interno della manifestazione “Festa della Musica”, presso il Teatro Comunale di Stia (Comune di Pratovecchio-Stia - AR) in Piazza G. Mazzini n. 11, con inizio ore 17.00.

La mancata partecipazione alla premiazione da parte dei vincitori di ciascuna categoria e dei premi speciali implica l’annullamento della ricezione dei premi stessi. Si può dare delega a persona di fiducia a presentarsi in propria vece in caso di comprovati motivi d’impossibilitata partecipazione.


Art. 8

Gli autori premiati acconsentono alla pubblicazione in Casentino Più Magazine del proprio componimento senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore.

I diritti rimangono comunque di proprietà dei rispettivi autori.


Art. 9

L’organizzazione si riserva la possibilità di effettuare riprese fotografiche al solo scopo di documentare o promuovere l’evento, anche in edizioni successive; in questo caso i partecipanti non avranno diritto ad alcun compenso.


Art. 10

L'iscrizione alla IV Edizione del “Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi” implica l'accettazione del presente regolamento.


Art. 11

L’Associazione Corale Symphonia non si assume la responsabilità per danni a cose e/o persone di qualsiasi natura che dovessero verificarsi durante le fasi della IV Edizione del “Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi” 2025.




Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy