Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa

Anno: 2025 - Edizione: III - Scadenza 30/09/2025

Concorso letterario gratuito per Racconti Poesie (opere inedite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il centro sociale ANCeSCAO “Don Gnolfo”, con il patrocinio del comune di Assoro, indice il terzo concorso di poesia in dialetto siciliano e lingua italiana e il primo concorso di micro narrativa in lingua italiana.

Il concorso nasce dall’intento di salvaguardare il nostro dialetto, la nostra cultura e le nostre tradizioni.

Il dialetto siciliano viene considerato patrimonio culturale dell’umanità, in quanto parte fondante dell’identità culturale e linguistica. Continuerà ad esistere se noi siciliani lo adotteremo come lingua di comunicazione, nella convinzione che si può essere cittadini del mondo anche senza rinnegare le proprie origini.


Regolamento concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo 2025


Terza edizione del Concorso di Poesia in dialetto siciliano e lingua italiana di opere inedite ANCeSCAO “Don Gnolfo”.

CATEGORIA ADULTI:
Sezione A - numero 1 poesie in dialetto a tema libero
Sezione B - numero 1 poesie in lingua italiana tema libero

CATEGORIA GIOVANI: dai 13 ai 18 anni di età
Sezione C - numero 1 poesie in dialetto a tema libero
Sezione D - numero 1 poesie in lingua italiana tema libero

CATEGORIA RAGAZZI: dai 6 ai 13 anni compiuti
Sezione E - numero 1 poesia in dialetto a tema libero
Sezione F - numero 1 poesia in lingua italiana tema libero

Prima edizione dedicata alla micro narrativa.

CATEGORIA ADULTI:
Sezione A - numero 1 micro narrativa lingua italiana a tema libero

CATEGORIA GIOVANI: dai 13 ai 18 anni di età
Sezione B - numero 1 micro narrativa lingua italiana a tema libero

CATEGORIA BAMBINI: dai 6 ai 18 anni di età
Sezione C - numero 1 micro narrativa lingua italiana a tema libero


*** MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ***

SEZIONE Poesia: A / B / C / D / E / F
SEZIONE Micro Narrativa: A / B / C


1
Ogni concorrente può partecipare inviando una poesia per sezione. Le poesie devono essere inedite.

2
Per la sezione dialettale occorre la corrispondente traduzione in italiano, specificando il luogo di provenienza e rispettando le regole della parlata scelta.

3
Le poesie e le Micro Narrative concorrenti devono essere inviate in duplice copia, di cui una sola deve essere firmata in calce dall’autore.

4
La lunghezza dei componimenti inerente la Poesia non dovrà superare i quaranta versi di una pagina dattiloscritta, pena l’esclusione dal concorso.

5
Per la micro narrativa: ogni partecipante può inviare una sola narrativa. Le narrative devono essere inedite.

6
Le narrative devono essere scritte in lingua italiana, sono ammesse brevi espressioni dialettali. Se le narrative contengono espressioni dialettali va allegata la traduzione.

7
Le Micro Narrative devo essere composte da 1000 caratteri spazi inclusi.

8
Poesie e Micro Narrative dovranno essere inviate per e-mail in formato Word.

9
Ai fini della partecipazione bisogna allegare la scheda di adesione (scaricabile QUI), firmata e correttamente compilata in tutte le sue parti.

10
Per partecipare al concorso è necessario inviare, entro il 30 Settembre 2025, un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: ancescaoassoro@gmail.com In alternativa si possono consegnare manualmente al Presidente dell’Associazione Angela Giunta. ll Numero dell’Associazione 392-2629053.

11
Non possono partecipare al concorso i membri del direttivo in carica, né soggetti imparentati con i membri della giuria.


TUTTE LE OPERE INVIATE IN MANIERA DIFFORME NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.

La partecipazione dei candidati al Concorso è completamente gratuita.

Gli esperti che andranno a costituire la giuria, al pari degli organizzatori, presteranno la loro opera a titolo gratuito, come atto d’amore per la scrittura e per la propria terra.

La giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica, umana e sulle emozioni suscitate dalle singole opere. Il giudizio della giuria, che sarà espresso con un voto che va da 1 a 10, sarà inappellabile e insindacabile.

Ogni elaborato deliberatamente offensivo o volgare non sarà preso in considerazione.

I testi inviati saranno copiati in un file anonimo, allo scopo di evitare ogni identificazione, e saranno consegnati alla giuria, che procederà alla valutazione di ciascuno di essi.

LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO IMPLICA L’ACCETTAZIONE INTEGRALE DEL PRESENTE BANDO.


*** TRATTAMENTI DATI ***

I dati personali trasmessi verranno trattati in conformità alla legge 196/2003 e utilizzati esclusivamente per le finalità connesse concorso in oggetto e conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento del suddetto concorso. Il conferimento dei dati è obbligatorio e necessario per partecipare al concorso. Gli interessati godono dei diritti di cui all’art.7 del D.Lgs196/2003.


*** PREMI ***

PREMI Sezione A / B / C / D / E /F
PREMI Sezione A / B / C

1° Classificato: Targa … Attestato…
2° Classificato: Targa… Attestato...
3° Classificato: Attestato di partecipazione
4° Classificato: Attestato di partecipazione



Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letterario Leucopetra
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario Publio Virgilio Marone 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy