Premio Letterario Nazionale Città di Cairo MontenotteAnno: 2022 - Edizione: III - Scadenza 24/04/2022Concorso letterario a pagamento per Racconti Poesie (opere inedite) Premi in Denaro Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina ![]() La Franco Tessore Associazione Culturale e il Comune di Cairo Montenotte indicono la terza edizione del Premio Letterario Nazionale Città di Cairo Montenotte. Direttrice del Premio: Giuliana Balzano. Il premio è diviso in due categorie (1 e 2): ** Categoria 1 che comprende le seguenti sezioni: - sezione A: adulti (dai 18 anni in poi) - sezione B: ragazzi (dai 12 ai 17 anni) ** Categoria 2 che comprende le seguenti sezioni: - sezione C: scuole (di ogni ordine e grado) (non singoli alunni ma una classe o più classi insieme) - sezione D: bambini (dai 6 agli 11 anni) La categoria 2 è dedicata al dottor Giorgio Gaiero, che è stato un pediatra cairese molto amato e stimato per le sue doti professionali e umane. Per tutte e due le categorie si partecipa con: - Racconto (R) - Favola (F) - Poesia (P) Si può partecipare con uno o più elaborati. Per ogni elaborato dovrà essere versata la quota prevista all’art. 4 del bando di partecipazione. L’elaborato deve essere inedito (per inedito si intende un elaborato che non è stato ancora pubblicato o divulgato per mezzo della stampa). Il tema dell’elaborato è libero. L'elaborato deve essere in lingua italiana. Per informazioni inviare una mail alla direttrice del Premio, la signora Giuliana Balzano, all'indirizzo mail del Premio: premiocittacairomontenotte@gmail.com Regolamento concorso letterario Città di Cairo Montenotte 2021
Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Concorso Letterario NaNo Film Festival Concorso letterario Asqua Poesia Premio Mariella Gennai Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi - Premio Sygla Premio Biagio Miraglia |
|