Premio di saggistica Le MarcheAnno: 2026 - Edizione: I - Scadenza 31/12/2025Concorso letterario gratuito per Saggi (opere edite) Premi in Denaro Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina ![]() Le Cento Città organizza la Prima Edizione del premio di saggistica Le Marche 2026. FINALITÀ Il Premio di saggistica Le Marche – 2026, promosso dall'Associazione Le Cento Città, nasce dalla volontà di premiare la produzione saggistica contemporanea dedicata al patrimonio culturale marchigiano. L'Associazione Le Cento Città, impegnata da oltre trent'anni nel promuovere la conoscenza degli aspetti identitari della cultura marchigiana nei settori in cui essa si è formata nel passato e si sviluppa oggi, intende attraverso questo concorso perseguire le seguenti finalità: • dare riconoscimento, visibilità e prestigio agli autori che negli ultimi anni hanno contribuito significativamente alla conoscenza, all'interpretazione e alla valorizzazione della ricchezza culturale delle Marche; • favorire la diffusione delle opere che hanno saputo illustrare aspetti della cultura marchigiana - dalla storia alle tradizioni, dall'arte al paesaggio, dall'economia al lavoro in tutte le sue forme - rendendoli accessibili al pubblico contemporaneo; • creare un momento di confronto e riflessione sulla produzione saggistica regionale, incoraggiando il dialogo tra autori, studiosi e lettori interessati alla cultura marchigiana e promuovendo nuove prospettive di ricerca e approfondimento; • sostenere e dare risalto alla produzione editoriale che si dedica alla cultura marchigiana, riconoscendo il valore di chi investe nella pubblicazione di opere di qualità dedicate al territorio. Il concorso si propone come punto di riferimento per tutti coloro che, attraverso il loro lavoro di ricerca e scrittura, contribuiscono oggi ad alimentare la cultura nel territorio regionale, mettendone in luce il ricco patrimonio storico e stimolandone la crescita e lo sviluppo attuale. Regolamento concorso letterario Le Marche 2026
Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Premio di saggistica Le Marche Premio in Giallo “Giuseppe Ciabattini” Premio Letterario Leucopetra Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa |
|