Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica KANAGA

Anno: 2020 - Edizione: I - Scadenza 30/06/2020

Concorso letterario a pagamento per Romanzi Raccolte di poesie Poesie Raccolte di racconti Saggi (opere inedite)

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


KANAGA EDIZIONI bandisce la Prima Edizione del concorso denominato "Premio Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica KANAGA" riservato agli autori maggiorenni, esordienti e noti, di qualsiasi nazionalità, che presentino poesie, un’opera di narrativa originale, di raccolta poetica e saggistica purché siano inedite e scritte in lingua italiana.


Regolamento del concorso letterario KANAGA 2020


Art 1.
Sono previste QUATTRO SEZIONI.

Sezione A: Poesie Inedite
Potete inviare sino a un max di 2 poesie (lunghezza max 30 versi) a TEMA LIBERO. Le poesie devono essere assolutamente INEDITE (mai pubblicate, mai premiate in altri concorsi).

Sezione B: Raccolta di Poesie
Opera poetica a tema libero di minimo 40 poesie e massimo di 100 poesie.

Sezione C: Opera di narrativa a tema libero
Romanzo di qualsiasi genere o raccolta di racconti in formato 12 Times New Romans, interlinea 1,5, massimo 25 righe per foglio con i 4 margini da 2,5. Massimo 200 pagine.

Sezione D: Opera Saggistica – Tesi di laurea
Opera Saggistica o Tesi di laurea (letteraria, storica, antropologica e/o filosofica) a tema libero in formato 12 Times New Romans, interlinea 1,5, massimo 25 righe per foglio con i 4 margini da 2,5. Massimo 200 pagine.


Art 2.
Gli Autori devono inviare gli elaborati a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail: manoscritto@kanagaedizioni.com

Le opere dovranno essere inviate entro il 30 giugno 2020 in formato Word (no PDF).

Non inviare stampati. Kanaga Edizioni aderisce al sostegno delle politiche ambientali.

Non è consentito partecipare a più sezioni.


Art 3.
È richiesta una tassa di lettura di € 25,00.

Il versamento può essere effettuato sul conto corrente:
intestato a KANAGA EDIZIONI
IBAN: IT56P0311132430000000002513
Causale: Prima Edizione Premio Letterario Internazionale KANAGA

oppure attraverso sistema di versamento PayPal all’indirizzo:
info@kanagaedizioni.com

A fronte del versamento dei 25 euro, il partecipante riceverà numero 2 copie di libri a Catalogo Kanaga Edizioni. I libri saranno scelti dalla Casa Editrice.


Art 4.
L’autore invierà con la stessa mail 4 diversi file:
- l’opera in concorso comprensiva di titolo e della sinossi in prima pagina ma omettendo il nome dell’autore;
- una breve biografia e scheda letteraria dell’autore comprensive dei propri dati personali (indirizzo, telefono, e-mail e codice fiscale);
- la copia della ricevuta del versamento di € 25,00 per la partecipazione al premio.


Art 5.
I primi classificati delle sezioni B, C, e D riceveranno un contratto di edizione e le loro opere verranno pubblicate a cura e a spese dell’editore.
Gli autori pubblicati riceveranno 10 copie omaggio e uno sconto del 50% (+ spese di spedizione) sulle altre copie che vorranno acquistare.
I vincitori (primi, secondi e terzi) di tutte le sezioni riceveranno targhe personalizzate, mentre saranno rilasciati attestati ai finalisti menzionati.

Inoltre, è prevista la realizzazione di una apposita antologia poetica dedicata alla sezione A, che costituirà il Catalogo del Premio, con le graduatorie e la riproduzione delle opere meritevoli.
L’antologia verrà venduta a prezzo scontato del 50 % a tutti i partecipanti.
NON ESISTE ALCUN OBBLIGO DI ACQUISTO DEL VOLUME.


Art 6.
Gli autori, con la partecipazione alla presente raccolta antologica, autorizzano Kanaga Edizioni alla pubblicazione e allo sfruttamento economico non esclusivo delle opere concorrenti su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale) a scopi promozionali, redazionali e documentari, senza aver nulla a che pretendere, ma con il solo vincolo per l’editore di indicare nella pubblicazione il nome dell’autore e il titolo dell’opera. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.


Art 7.
Kanaga Edizioni declina ogni responsabilità in caso di plagio da parte dell’autore. L’autore deve inviare la poesia così come vuole che sia pubblicata, non verrà effettuato alcun editing o correzione bozze sulle opere scelte.
In caso di errori di punteggiatura o lettere minuscole/maiuscole, si intenderà come scelte specifiche dell’autore. Le opere con errori grammaticali verranno immediatamente escluse.


Art 8.
Le opere partecipanti saranno valutate da una apposita giuria di esperti. L’esame e la valutazione delle opere vengono effettuati in forma anonima. La Commissione ha la facoltà eventuale di non assegnare alcune qualificazioni, qualora i componimenti non fossero ritenuti meritevoli.

La presidenza onoraria del Premio Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica è stata conferita all’Onorevole Mario Giro, Ex-Viceministro degli Affari Esteri.

La giuria è presieduta dal Prof. Alessandro Masi ed è composta da: Prof.ssa Anna Bongiorno, Prof.ssa Claudia Teresa Brambilla, Prof.ssa Carla Carotenuto, Prof.ssa Rosa Elisa Giangoia, Prof.ssa Laura Garavaglia, Prof. Raffaele Taddeo, Prof. Claudio Tugnoli.


Art 9.
La cerimonia di premiazione avverrà a Milano nel mese di ottobre 2020. L’orario e il luogo verranno comunicati congiuntamente alla pubblicazione del verbale della giuria.

Le motivazioni della scelta delle opere vincitrici verranno lette pubblicamente dalla giuria in occasione della premiazione e pubblicate sul sito della Casa Editrice.


Art 10.
La partecipazione al concorso costituisce implicita autorizzazione al trattamento dei dati personali, in applicazione della normativa vigente in materia di privacy e trattamento dei dati.

Kanaga Edizioni si impegna ad utilizzare i dati richiesti, esclusivamente ai fini del presente concorso e della propria attività di promozione culturale e commerciale. La Privacy Policy adottata da Kanaga Edizioni in attuazione del Regolamento Ue 2016/679 è consultabile sul sito https://www.kanagaedizioni.com nella sezione Privacy Policy.



Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy