Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio nazionale letterario Civica di Calenzano

Anno: 2024 - Edizione: V - Scadenza 28/02/2024

Concorso letterario a pagamento per Racconti Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Associazione Culturale "Amici di Civica" e la CiviCa Biblioteca indicono la 5° edizione del Premio Nazionale Letterario "Civica di Calenzano".

IL CONCORSO È ARTICOLATO IN TRE SEZIONI.

Sezione A
Poesia inedita in italiano a tema libero (non è esclusa la partecipazione o segnalazione ad altri concorsi, ma le opere non dovranno essere state mai pubblicate). Si potrà partecipare con un massimo di tre poesie contenute in un unico file. È da intendersi che qualora due o tre poesie dello stesso autore si classifichino fra le opere finaliste verrà premiata quella che abbia ottenuto la valutazione migliore.

Sezione B
Racconto breve in italiano inedito a tema e genere liberi (non è esclusa la partecipazione o segnalazione ad altri concorsi, ma le opere non dovranno essere state mai pubblicate). Si può partecipare con un solo elaborato della lunghezza massima, inderogabile, di 10mila battute (spazi inclusi) con carattere Times New Roman corpo 12.

Sezione C
Racconto breve in italiano inedito a tema e genere liberi riservato under 18. (non è esclusa la partecipazione o segnalazione ad altri concorsi, ma le opere non dovranno essere state mai pubblicate). Si può partecipare con un solo elaborato della lunghezza massima, inderogabile, di 10mila battute (spazi inclusi) con carattere Times New Roman corpo 12. – Per partecipare a questa sezione occorre, alla data del bando, essere minori di 18 anni.


Regolamento concorso letterarario Civica di Calenzano 2024


1.
Per la corretta partecipazione, è richiesto di inviare entro e non oltre il 28 febbraio 2024 solo in forma digitale in formato Word (non saranno accettati testi in formato non editabile: esempio pdf) all’indirizzo di posta elettronica concorso@amicidicivica.it i propri testi anonimi corredati dalla scheda di partecipazione (scaricabile QUI) compilata in ogni sua parte e la ricevuta del pagamento effettuato.


2.
a) Quota di partecipazione per le sezioni A e B: € 12 (dodici) per sezione da inviare tramite bonifico bancario a favore dell'Associazione Culturale Amici di Civica:
IBAN: IT16T0306967684510746078781
presso la Banca Intesa Sanpaolo di Calenzano, indicando nome e cognome del partecipante e come causale: Iscrizione Premio “Civica di Calenzano” sezione…
b) La partecipazione alla sezione C è gratuita.


3.
a) La partecipazione al Premio alle sezioni A e B è da ritenersi valida solo per i concorrenti che abbiano raggiunto la maggiore età al momento dell’iscrizione.
b) La partecipazione alla sezione C è da ritenersi valida solo se minorenni alla data del bando di concorso, previa autorizzazione di un genitore o del tutore legale.


4.
Ogni concorrente è responsabile di quanto contenuto nel testo inviato.


5.
Le opere saranno valutate da una Giuria qualificata composta da scrittori, giornalisti e professionisti del settore. Il giudizio della Giuria sarà insindacabile e inappellabile.
La Giuria si riserva la possibilità di assegnare altri premi - o di non assegnarne alcuni - in base alla quantità e alla qualità delle opere pervenute.
La Giuria si riserva il diritto di assegnare degli ex-aequo e/o premi speciali.


6.
Verranno premiati i primi tre vincitori per ciascuna sezione (A e B).
- Primo Premio: targa, diploma con motivazione della Giuria e 200,00 euro (duecento).
- Secondo Premio: targa, diploma con motivazione della Giuria e 150,00 euro (centocinquanta).
- Terzo Premio: targa, diploma con motivazione della Giuria e 100,00 euro (cento).

Verranno premiati i primi tre vincitori per la sezione C.
- Primo Premio: tazza personalizzata, diploma con motivazione della Giuria – Buoni libro.
- Secondo Premio: tazza personalizzata, diploma con motivazione della Giuria – Buoni libro.
- Terzo Premio: tazza personalizzata, diploma motivazione della Giuria – Buoni libro.

Sono previsti attestati con motivazione per i primi 10 classificati nelle tre sezioni.


7.
Tutte le opere dei primi 10 classificati delle tre sezioni saranno pubblicate nel volume antologico che sarà presentato nel corso della premiazione.


8.
I vincitori sono tenuti a presenziare alla cerimonia di premiazione per ritirare il premio. L'eventuale invio del premio al proprio domicilio sarà a carico del destinatario e va concordato preventivamente, pena la perdita privilegio.
In caso di impossibilità, la targa e il diploma potranno essere spediti a casa dietro pagamento delle spese di spedizione, mentre i premi in denaro o in buoni libro non verranno consegnati e saranno incamerati dagli enti organizzatori per future edizioni del premio.


9.
La cerimonia di premiazione si terrà alla CiviCa biblioteca di Calenzano - Via della Conoscenza, 11 – 50041 Calenzano.


10.
A tutti i partecipanti verranno fornite con ampio preavviso tutte le indicazioni circa la premiazione.


11.
Gli autori si assumono ogni responsabilità sui contenuti e sull'autenticità delle opere presentate.
La Commissione non prenderà in considerazione materiale che contenga elementi che violino la legge e i diritti di terzi o messaggi pubblicitari di alcun tipo.


12.
Ogni partecipante esprime, ai sensi della Legge 196/2003 (e successive modifiche) e nel rispetto della General Date Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679, il consenso al trattamento e alla comunicazione dei propri dati personali, nei limiti e per le finalità della manifestazione.


13.
La partecipazione al concorso implica la completa accettazione del regolamento.


Tutte le info e il bando sono consultabili.
Puoi scaricare bando e scheda di partecipazione su: www.civicaonline.it e www.amicidicivica.it FB: https://www.facebook.com/amicidiCiviCa
e-mail: concorso@amicidicivica.it
Sito WEB: www.amicidicivica.it
Segreteria concorso cellulare 339-3700383
dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19,00



Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy