| PiazzalfieriAnno: 2018 - Edizione: III - Scadenza 31/07/2018Concorso letterario gratuito per Racconti Poesie Opere visive (opere inedite) Bando di gara ufficiale non disponibile   Un gruppo di astigiani riuniti nell’associazione culturale di volontariato “Tempi di fraternità” ha ricostituito nel 2014 la Société des Sansguignon (la compagnia dei senza pregiudizi nella lingua franco-piemontese di uso comune a Torino, ideata e voluta da Vittorio Alfieri nel 1772), per valorizzare l’attualità della figura e dell’opera alfieriana sottraendola alla sensazione di fastidiose memorie scolastiche o di inarrivabile sacralità che la separa ingiustamente dal nostro vivere quotidiano. La volontà è quella di ritrovare e ripresentare "l’orfano, agiato, ineducato, e audace", che ha lottato contro le convenzioni, le convenienze e le strettoie del proprio ambiente inseguendo un eterno sogno di libertà. A tal fine la Compagnia dei Sansguignon organizza il "Premio Piazzalfieri 2018, per valorizzare l'attualità di Vittorio Alfieri". Questa edizione del Premio Piazzalfieri è dedicata Gino Turello, scrittore di grande talento quanto lontano da ogni manifestazione di protagonismo e di autopromozione, fedele al modello alfieriano dell'uomo libero: “molto oprar, poco dir, nulla vantarsi”. Regolamento del concorso letterario Piazzalfieri 20181.  
 Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Concorso di narrativa Literatur-TANDEM-letterario 2026 Premio Nazionale Letterario EquiLibri Premio Letterario Tempo Vissuto Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica - Pegasus Literary Awards Bukowskeggiando | 
 |