Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì

Anno: 2025 - Edizione: VI - Scadenza 20/07/2025

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


II Comune di Galtellì promuove il Premio Letterario Internazionale “Canne al Vento”, dedicato alla figura di Grazia Deledda e al suo romanzo più celebre, "Canne al vento", che l’autrice volle ambientare proprio a Galtellì.

Il Premio nasce con l’intento di valorizzare l’eredità culturale della scrittrice nuorese e di favorire il dialogo tra letteratura, identità e territorio.

La manifestazione rappresenta un’occasione di alto valore culturale per l’intera Sardegna: è il primo premio letterario sardo a carattere internazionale, con sezioni dedicate a racconti in lingua italiana, inglese (Sezione A) e lingua sarda (Sezione B).

Questo approccio multilingue riflette la vocazione del Premio a promuovere la pluralità espressiva e a favorire l’incontro tra culture diverse.

Il bando prevede che i racconti in concorso si ispirino ai temi centrali della narrativa di Grazia Deledda, in particolare quelli presenti nel romanzo "Canne al vento":
- la religiosità come dimensione interiore e universale;
- il senso di appartenenza e identità culturale;
- la descrizione del paesaggio e dell’ambiente umano tipico della Sardegna dell’epoca;
- l’analisi delle dinamiche sociali e dei rapporti familiari, con particolare attenzione alle classi sociali e ai loro ruoli.

Attraverso questi temi, il Premio intende stimolare una riflessione profonda e attuale, capace di coniugare memoria e contemporaneità.

L’organizzazione dell’edizione in corso del Premio e degli eventi collegati è affidata a “Il Club di Jane Austen Sardegna”, associazione culturale attiva dal 2017 nella promozione della lettura in ambito regionale.

L’associazione cura la realizzazione del programma, contribuendo a valorizzare l’opera di Deledda attraverso iniziative accessibili e partecipate.



Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy