Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Gianna Vancini

Anno: 2018 - Edizione: I - Scadenza 31/07/2018

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Amministrazione comunale di Broni, in esecuzione della Delibera di Giunta n. 73 del 16/05/2018 , in collaborazione con l’Associazione “Gruppo scrittori ferraresi” , con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ferrara e con la collaborazione dell’Associazione Amici del teatro Carbonetti e dell’Unitre di Broni, indice la prima edizione del Premio di Narrativa “Gianna Vancini”, dedicato a Gianna Vancini (1941-2016) cittadina onoraria di Broni.

Il premio a tema, «Il MONDO DEL GRANDE FIUME. Tra Acqua e terre», si articola in una sezione unica per racconti inediti non eccedenti le 10.000 battute, spazi compresi. Possono partecipare autori italiani e stranieri che alla data del 31 luglio 2018 abbiano compiuto il 18° anno di età e la cui opera sia scritta in lingua italiana.

Per inedito si intende un testo che, alla data di scadenza del Premio, non sia stato pubblicato (in formato cartaceo o e-book) da editore in volume, anche collettivo, dotato di ISBN o su rivista. Si considerano inediti i testi comparsi su siti Internet o autoprodotti senza codice ISBN.

La partecipazione è gratuita.


Regolamento del concorso letterario Gianna Vancini 2018

Art. 1
Tutte le opere dovranno pervenire entro il 31 luglio 2018 per posta raccomandata, indirizzate a:
Biblioteca comunale di Broni, viale Matteotti, 2/D, 27043 Broni (PV).

Ogni busta dovrà contenere 6 copie anonime spillate del racconto; entro una busta più piccola andrà una copia spillata, firmata, con i dati del concorrente: nome e cognome, indirizzo, data di nascita, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, firma, e la Scheda di partecipazione allegata al bando con la dichiarazione che l’opera è inedita e frutto del proprio estro creativo.


Art. 2
Le opere difformi da quanto sopra richiesto o pervenute dopo il 31 luglio 2018, non saranno ammesse, farà fede il timbro postale.


Art. 3
La Giuria è costituita da cinque membri e i nomi saranno resi noti il giorno della premiazione.

Nella valutazione delle opere la Giuria terrà presenti: efficacia e coerenza dell’Incipit e della Conclusione, sviluppo della trama, personaggi e ambientazione, lingua e stile.

Oltre ai primi tre classificati, indicherà da 5 a 10 racconti con menzione speciale di merito e da 5 a 10 con menzione d’onore. Il Suo giudizio è insindacabile e inappellabile.


Art. 4
Premi:
Primo classificato: € 625,00 e diploma con motivazione
Secondo classificato: € 375,00 e diploma con motivazione
Terzo classificato:€ 250,00 e diploma con motivazione
Menzione speciale di merito: Targa grande
Menzione d’onore: Targa piccola

Si fa presente che i premi in denaro sono soggetti a ritenuta d’acconto. Ai vincitori e menzionati sarà data comunicazione per telefono e/o tramite posta elettronica entro il 31 ottobre 2018.


Art. 5
L’Amministrazione comunale si riserva di pubblicare un’antologia a distribuzione gratuita con le opere premiate e quelle che, pur non premiate o menzionate, sono meritevoli di essere inserite unitamente a quelle premiate.
In caso di pubblicazione i finalisti riceveranno durante la cerimonia di presentazione tre copie dell’antologia.


Art. 6
Gli Autori partecipanti cedono il diritto di pubblicare nell’antologia e sui siti del Premio “Gianna Vancini” e dell’Associazione “Gruppo scrittori ferraresi” le opere meritevoli, come indicato all’art. 5, senza nulla pretendere e a titolo gratuito, conservandone la proprietà letteraria.


Art. 7
I partecipanti assumono la propria responsabilità verso terzi dichiarando che gli scritti concorrenti sono di loro proprietà, mai diffusi e utilizzati, non plagianti e inediti. In caso di inadempienza l’opera sarà eliminata.

Gli autori premiati e menzionati riceveranno tempestiva comunicazione. I vincitori dovranno ritirare personalmente i premi in denaro presentando documento di riconoscimento valido. In caso contrario i premi resteranno a disposizione dell’organizzazione per i premi dell’edizione successiva.

La delega per gli altri premi, in forma scritta e firmata dal delegante, dovrà pervenire almeno cinque giorni prima della data della cerimonia all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.broni.pv.it La cerimonia di premiazione si svolgerà a Broni (PV) sabato 24 novembre 2018 presso il teatro Carbonetti , alle ore 16.00.

I primi tre classificati, saranno ospitati (cena e pernottamento per due persone) a cura e spese dell’Organizzazione se distanti oltre 100 Km.


Art. 8
La partecipazione al Premio implica l'accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento con la tacita autorizzazione alla divulgazione del proprio nominativo, del premio conseguito, del testo vincitore e delle foto della premiazione su quotidiani, riviste culturali, social network, TV.

La menzione del nome dell'autore è obbligatoria, nel rispetto dell'Art. 20 del DPR n.19 del 8/01/1979. Gli autori si assumono la piena responsabilità per gli elaborati presentati, di cui detengono i diritti.

Si declina ogni responsabilità in caso di plagio o falso da parte dei partecipanti, ricordando comunque che tale illecito è perseguibile a norma della legge speciale 22 aprile 1941, n° 633 sul “Diritto d'autore”.

Con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali si garantisce che questi saranno utilizzati esclusivamente ai fini del Concorso e nell'ambito delle iniziative culturali del Comune di Broni e dell’Associazione “Gruppo scrittori ferraresi” ai sensi del D.Lgs. 196/03. Il titolare e responsabile del trattamento è il Comune di Broni.

Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 il concorrente ha diritto all'accesso, aggiornamento, cancellazione, opposizione al trattamento, rivolgendosi alla Segreteria. La sottoscrizione della scheda di partecipazione costituisce a tutti gli effetti liberatoria per il consenso alla pubblicazione dei componimenti sull'Antologia, fatto salvo il diritto d'Autore che rimane in capo al concorrente.


Art. 9
Il Comune di Broni non risponde di qualsiasi conseguenza dovuta a informazioni mendaci circa le generalità comunicate. L’inosservanza, anche di una sola fra le norme indicate negli articoli precedenti, comporterà l’esclusione immediata e irrevocabile dal concorso in qualsiasi momento, senza che il Comune di Broni sia tenuto a darne comunicazione all’Autore.


Info Segreteria del Premio:
tel. 0385 53764
e-mail biblioteca@comune.broni.pv.it


Scheda di partecipazione Premio “Gianna Vancini” – 2018
(da inserire nella busta piccola unitamente alla copia firmata dell’opera)
Io sottoscritto/a
Nome .......................................................................................
Cognome ..................................................................................
Nato il..........................................................
a .................................................................................
Codice Fiscale .............................................................
Residente in via ............................................................................................
n° ................
CAP ...................
Città .....................................................................................
Provincia .........
Tel. ................................
cell. ..........................................
Email .......................................................

Dichiaro
- di voler partecipare al concorso Premio “Gianna Vancini”
- che l’opera presentata è inedita, frutto del mio ingegno e della mia personale creatività
- di accettare il giudizio insindacabile della Giuria
- di consentire a titolo gratuito e senza ulteriori riconoscimenti la pubblicazione dell’opera sull’Antologia del Premio e sul sito internet del Comune di Broni e dell’Associazione “Gruppo scrittori ferraresi”
- di accettare il regolamento del Concorso di cui ho preso visione con particolare riferimento agli artt. 5, 6, 7, 9
- di autorizzare il trattamento dei miei dati personali sopra indicati per le finalità del concorso ai sensi del D. Lgs. 196/2003

Data ....../ ....../2018

Firma chiaramente leggibile
..................................................................................





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy