Premio Franz Kafka Italia® alla Cultura Carriera ImmaginazioneAnno: 2026 - Edizione: XXII - Scadenza 15/05/2026Concorso letterario gratuito per Romanzi Raccolte di poesie Raccolte di racconti Saggi Opere visive (opere edite) Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina
Con il Patrocinio del Comune di Udine Il comitato del "Secondo Umanesimo Italiano®" (UDINE UD-I) indice la XXII Edizione 2026 online del "Premio Franz Kafka Italia®" alla CULTURA alla CARRIERA alla IMMAGINAZIONE. • Fondatrice e Presidente: Rita Mascialino • Scadenza del Premio: 15 (quindici) maggio 2026 • Senza Quota di Iscrizione Nota Bene: Il Premio Franz Kafka Italia® alla Cultura Carriera Immaginazione non premia direttamente singoli romanzi, raccolte di racconti, sillogi poetiche, saggi e opere di arti visive, ma premia: 1. Cultura: rilevanti e fitte attività culturali; 2. Carriera: rilevanti e fitte attività culturali e avanzamenti nella Carriera; 3. Immaginazione: rilevanti e fitte attività culturali e artistiche, nonché diversi ambiti dell’Immaginazione. Gentile raccomandazione: possibilmente, non inviare la richiesta di Iscrizione alla scadenza o in stretta vicinanza alla scadenza del Concorso per non appesantire troppo il lavoro della valutazione e della Documentazione. Grazie. A partire dal Covid il Premio Franz Kafka Italia® si è rinnovato e tra l’altro non si celebra in presenza, bensì esclusivamente on-line (vedi "Comunicazioni del Premio" --> Homepage --> Menu di navigazione) Il Premio Franz Kafka Italia® a partire dal primo anno della Fondazione (2011) non ha mai pubblicato arbitrariamente Diplomi e Motivazioni, lasciando ai singoli Vincitori la libertà di pubblicare o meno la certificazione, questo nel più stretto rispetto della Privacy. Possono partecipare maggiorenni di qualsiasi nazionalità, purché la lingua relativa alla Documentazione sia italiana. Il Premio Franz Kafka Italia® non si è mai avvalso, né si avvale di nessuna sovvenzione, né pubblica, né privata. Possibili cambiamenti di forza maggiore in itinere vengono comunicati sul sito www.franzkafkaitalia.it alla Voce "Comunicazioni del Premio" che si prega gentilmente di consultare periodicamente. I Premi conseguiti dai Partecipanti non vengono considerati come attività dei partecipanti. Non sono considerati i curriculi esclusivamente o prevalentemente tecnici – il Premio Kafka deve avere una parte non esigua di attività anche letterarie. Regole del Concorso da osservare
Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Concorso di narrativa Literatur-TANDEM-letterario 2026 Premio Nazionale Letterario EquiLibri Premio Letterario Tempo Vissuto Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica - Pegasus Literary Awards Bukowskeggiando |
|