Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Sant'Andrea

Anno: 2011 - Edizione: XII - Scadenza 27/07/2011

Concorso letterario gratuito per Poesie (opere edite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale non disponibile

Separatore bando concorso letterario


Il Premio Letterario “Sant’Andrea” XII edizione, indetto dalla Pro Loco di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, nasce al fine di favorire e/o consolidare la conoscenza del proprio territorio di appartenenza.
Attraverso la promozione della scrittura e dei diversi linguaggi espressivi, si intende contribuire al recupero della memoria storica ed alla valorizzazione e promozione del proprio patrimonio linguistico - culturale.

ART.1
Al concorso possono partecipare tutti coloro che hanno compiuto 18 anni.
La partecipazione è libera e gratuita.

ART.2
Il premio si articola in due sezioni:
Sezione “A” - Poesia inedita a tema libero in lingua italiana;
Sezione “B” - Poesia inedita a tema libero in vernacolo andreolese con relativa traduzione.


E’, inoltre, prevista una sezione speciale “150° Unità d’Italia“ riservata a componimenti, in lingua italiana e vernacolo, che celebrano in versi il tema dell’Italia Unita.

Si può partecipare ad una sola sezione con un solo componimento, in versi liberi o metrica non eccedenti i 35 (trentacinque) versi, su un unico foglio formato A4.
I testi dovranno essere tassativamente inediti (fino al giorno della cerimonia di consegna) e non premiati in altri concorsi letterari né aver concorso nelle edizioni precedenti, pena l’esclusione dal concorso.
NB Per poesie inedite si fa esplicitamente riferimento a componimenti poetici che non abbiano ricevuto regolare pubblicazione editoriale (in tutto o in parte) in volumi, riviste, giornali.

ART.3/MODALITA’ D’INVIO
Il plico sigillato dovrà contenere:
a) scheda d’adesione debitamente compilata in stampatello e sottoscritta (non si accettano pseudonimi, nomi di fantasia, previa invalidazione dell’iscrizione);
b) presentazione sintetica del contenuto della poesia;
c) n. 1 (una) copia dattiloscritta con in calce generalità (nome, cognome, recapito telefonico e indirizzo email) e firma dell’Autore;
d) n. 5 (cinque) copie dattiloscritte, rigorosamente anonime che dovranno presentare nell’intestazione la sezione a cui si intende partecipare ed il titolo della poesia;
e) copia documento d’identità.

Non saranno accettati elaborati scritti a mano o riportanti dati illeggibili.

ART.4/SCADENZE
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 27 luglio 2011 al seguente indirizzo:
Premio Letterario “Sant’Andrea” XII edizione
c/o Ass. Monsalina - Comune di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio
Via E. Berlinguer, 5
88066 Sant’Andrea Apostolo dello Ionio (CZ)


Farà fede il timbro postale accettante.
Non saranno presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il termine stabilito.
Tutta la documentazione ed il materiale inviato per l’ammissione al Concorso non verrà restituito e sarà distrutto dall’Organizzazione dopo la conclusione della manifestazione.

ART.5/GIURIA
La giuria di esperti, composta da personalità del mondo culturale sia calabrese che andreolese, è così formata:
PISANO Manuela Alessia / presidente;
LOMBARDI SATRIANI Luigi Maria / giurato;
MONGIARDO SALVATORE / giurato;
SIMEK Martin / giurato
VOCI Giuseppina / giurato.

L’ammissione a far parte della Giuria comporta l’implicita accettazione del presente Regolamento nonché la presenza alle riunioni preparatorie per la selezione delle opere finaliste e la partecipazione alla cerimonia di premiazione.
La Giuria, nominata per l’occasione dalla Pro Loco di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, valuterà le poesie pervenute ed a proprio insindacabile giudizio redigerà, supportata da un segretario interno all’Associazione, un verbale con le opere prescelte e da premiare.
La giuria si riserva, inoltre, di non assegnare premi nel caso non ci siano opere ritenute meritevoli

ART.6/PREMI
Sezione “A” - POESIE IN LINGUA ITALIANA
• 1° Classificato Euro 500 (cinquecento)
• 2° Classificato Euro 300 (trecento)
• 3° Classificato Euro 100 (cento)
Sezione “B” - POESIE IN VERNACOLO ANDREOLESE
• 1° Classificato Euro 500 (cinquecento)
• 2° Classificato Euro 300 (trecento)
• 3° Classificato Euro 100 (cento)

Non è ammessa l’assegnazione ex-aequo del Premio.
E’ prevista, inoltre, l’assegnazione di un “Premio Speciale 150° Unità d’Italia“ per l’opera che meglio celebrerà in versi il tema dell’Italia Unita e che consisterà in un omaggio ricordo.
I vincitori, avvisati in tempo debito, dovranno assicurare tempestivamente di prendere parte alla cerimonia di premiazione e ritirare personalmente il premio attribuitogli, pena la decadenza.
E’ consentito delegare, per iscritto, solo per gravi motivi.

ART.7
La cerimonia di premiazione avrà luogo giorno 18 agosto 2011 presso il “Chiostro delle Suore Riparatrici” in via R. Margherita - centro storico di Sant'Andrea Ionio, secondo il programma che verrà inviato unitamente ai risultati del concorso a tutti i premiati.

ART.8
E’ a carico dei partecipanti l’onere di informarsi circa tutti gli aggiornamenti e/o eventuali variazioni concernenti il Premio, contattando direttamente la Segreteria del Premio all’indirizzo mail premiosantandrea@virgilio.it. L’organizzazione non potrà dirsi in alcun caso responsabile per una mancata comunicazione.

ART.9
La partecipazione al concorso comporta implicitamente l’autorizzazione all’uso dei dati personali dei concorrenti ai sensi della legge 675/96 (relativa alla privacy), per quanto riguarda le pratiche di gestione del concorso stesso.
Con la partecipazione al Premio, i concorrenti accettano tutti gli articoli del regolamento fin qui esposti, compresa l’accettazione che le loro opere possano essere liberamente e gratuitamente pubblicate in un’antologia collettiva.

ART.10
Per quanto non espressamente previsto dal presente Bando è competente a deliberare l’Associazione promotrice.







Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Antonio Cerruti
Concorso nazionale di poesia del Comune di Paterno
La forza delle donne
Concorso internazionale A Faccia Nuda
Premio di poesia Girolamo Predomini



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Città di Como 2022

Concorso letterario Emilia Gatto 2022

Concorso letterario NeroPremio edizione 67

Concorso letterario Filo-Logico 2022

eBookGratis.net

Twitta Libro

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere

Notizie? Yes!






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy