Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Lucio Mastronardi

Anno: 2018 - Edizione: XVI - Scadenza 15/05/2018

Concorso letterario gratuito per Romanzi Raccolte di racconti (opere edite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di Vigevano bandisce il concorso Premio Letterario Nazionale "Lucio Mastronardi Città di Vigevano” riservato ad opere edite di narrativa in lingua italiana, pubblicate dal 1° gennaio 2017 al 30 aprile 2018.

Regolamento di partecipazione al concorso letterario

ART. 1
L’edizione 2018 del Premio Letterario Nazionale “ Lucio Mastronardi Città di Vigevano” è riservata ai libri di narrativa, romanzi, testi teatrali e raccolte di racconti, editi dal 1° gennaio 2017 al 30 aprile 2018


ART. 2
Al concorso potranno partecipare opere inviate da: Autori, Editori, oppure giudicate meritevoli ad insindacabile giudizio della Giuria Tecnica.


ART. 3
Per l’anno 2018 il tema sarà dedicato a narrazioni che si sviluppano intorno al seguente argomento: "la necessità di misurarsi con la perfezione o con l'Assoluto, sia rispettando che infrangendo il "limite".


ART. 4
Il Concorso si articola in due fasi:
- Nella prima fase la Giuria Tecnica opererà la selezione di tre opere finaliste.
- Nella seconda fase una Giuria Popolare di lettori voterà le tre opere selezionate, designando il vincitore.


ART. 5
Gli Autori ed Editori invieranno i volumi concorrenti ad ognuno dei Componenti la Giuria Tecnica, composta da:
Ermanno Paccagnini - Docente universitario e Critico letterario del Corriere della sera - Direttore artistico del Premio Letterario “Lucio Mastronardi Città di Vigevano”
Luigi Mascheroni - Critico letterario del Giornale
Laura Lepri - Editor e Critico letterario
Paolo Perazzolo - Responsabile Cultura di Famiglia Cristiana

Gli indirizzi personali dei giurati vanno richiesti agli Uffici Iniziative Culturali e Biblioteche del Comune di Vigevano a:
- Raffaella Barbero (c/o Biblioteca Civica Mastronardi) tel 0381/70149 - rbarbero@comune.vigevano.pv.it
- Franca Ottoboni (Ufficio Iniziative Culturali e Biblioteche) tel. 0381 - 299257 - ottobonif@comune.vigevano.pv.it

Cinque copie dei volumi concorrenti andranno inoltre inviate a:
Comune di Vigevano - Iniziative Culturali e Biblioteche
(all'attenzione di Franca Ottoboni)
Corso Vittorio Emanuele II n.° 25
27029 Vigevano (PV)
in plico recante all’esterno la scritta: “Concorrente al Premio Letterario Lucio Mastronardi Città di Vigevano 2018”.

La spedizione dovrà avvenire entro e non oltre il 15 maggio 2018 (farà fede il timbro postale) e dovrà essere corredata da dichiarazione di accettazione delle norme del presente Bando, resa dall’Editore.


ART. 6
La Giuria Tecnica, dopo il 15 maggio 2018 ed entro il 31 maggio 2018 selezionerà le tre opere finaliste, che verranno date in lettura alla Giuria Popolare.


ART. 7
Potrà inoltre essere attribuito il Premio Lucio Mastronardi Città di Vigevano alla Carriera a una Personalità di rilievo nazionale e ad una di rilievo internazionale - che si siano in vario modo distinte nel panorama della letteratura e della cultura, sempre in armonia con il tema dell’anno.


ART. 8
Gli Editori delle tre opere finaliste forniranno gratuitamente e improrogabilmente entro 5 giorni dal ricevimento della comunicazione (telefonica o via mail) dell’avvenuta selezione delle 3 opere, n. 75 copie per ogni volume selezionato facendole pervenire all’indirizzo dell'Ufficio Iniziative Culturali e Biblioteche di cui all’art. 5 del presente Bando, per la distribuzione ai componenti della Giuria Popolare ed alla Stampa.


ART. 9
Gli Editori si impegneranno a concorrere alla diffusione pubblicitaria dell’iniziativa, segnalando, tramite fascetta sul volume, nelle inserzioni sulla stampa e nei loro siti web, la partecipazione delle tre opere finaliste al Premio letterario nazionale Lucio Mastronardi Città di Vigevano.


ART. 10
La designazione dei vincitori verrà decretata dalla Giuria Popolare, formata da:
- n.30 studenti delle Scuole medie superiori cittadine (triennio)
- n.30 lettori indicati dalle Biblioteche del Sistema Bibliotecario Lomellino e dalle librerie cittadine
- n.10 lettori indicati dall’Università del tempo libero e per la terza età

La Giuria Popolare esprimerà il proprio voto, in forma scritta, durante la cerimonia conclusiva del Concorso “Premio letterario Lucio Mastronardi Città di Vigevano”.


ART. 11
Il vincitore riceverà il premio di €. 3.000,00; il secondo classificato il premio di €. 2.000,00 ed il terzo classificato il premio di €. 1.500,00.
Nel caso di un risultato ex aequo, il premio sarà diviso in parti uguali.


ART. 12
I premi dovranno essere ritirati personalmente dai Vincitori, pena la decadenza dei medesimi, durante la cerimonia conclusiva del Premio letterario Lucio Mastronardi Città di Vigevano, nell’ambito della Rassegna letteraria, in data sabato 20 ottobre 2018.




Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letterario Massimo Occhiuzzo
Premio letterario e fotografico Ghiaccio bollente, un ossimoro del cambiamento climatico
Premio Acqui Storia
Concorso Letterario NaNo Film Festival
Concorso letterario Asqua Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Premio Franz Kafka Italia Cultura 2025

Premio Franz Kafka Italia Disegno 2025

Concorso letterario Racconti e Favole Dantebus 2025

Concorso letterario Poesia Dantebus	2025

Concorso letterario Scrittori Domani 2025

Concorso letterario Poesie d'Amore 2025

Concorso letterario Terre delle Balestrate 2025

Concorso letterario Il Racconto nel Cassetto 2025

Concorso letterario Visioni (Homo Scrivens) 2025

Concorso letterario Le Parole di Lavinia 2025

Premio Città di Livorno 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 3)

Concorso SopratTutto Scrivere - Lara Facondi 2025

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy