Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Enrico Furlini

Anno: 2017 - Edizione: V - Scadenza 25/09/2017

Concorso letterario a pagamento per Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Circolo Culturale Tavola di Smeraldo organizza la Quinta Edizione del concorso letterario Enrico Furlini.


REGOLAMENTO DEL PREMIO

Art. 1
Istituzione del Premio “Enrico Furlini” 5° Edizione “Riflessioni su…”


Il Circolo Culturale Tavola di Smeraldo, associazione di promozione culturale con sede a Volpiano (TO), istituisce e dirige il Premio “Enrico Furlini - Riflessioni su…Libero di… libero da…”.

È stato richiesto il Patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Torino, del Comune di Volpiano (TO), della Presidenza del Consiglio Comunale ed Assessorato alle Politiche Sociali di Volpiano (TO), del Comune di San Benigno C.se (TO), dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Torino e del Collegio IPASVI della Provincia di Torino, della Consulta di Bioetica.


Art. 2
Sede del Premio


Sede del premio è il Comune di Volpiano (TO), Sala Polivalente, Via Trieste 1


Art. 3
Obiettivi e Finalità del Premio


Nel 2009 fu istituito il premio “ENRICO FURLINI” che condusse i partecipanti ad esprimersi sui delicati e complessi temi del dolore e della sofferenza. Nel 2011 si affrontava la dicotomia vita-morte.
La terza edizione del 2013 propose un ulteriore momento di riflessione sul senso della “Vita” focalizzando l’attenzione sul tema dell’invecchiamento con tutti i suoi risvolti dal punto di vista sociale e sanitario.
La quarta edizione ha visto la nostra riflessione biennale viaggiare attraverso l’affascinante universo dantesco, ricordando al tempo stesso la ricorrenza dei 750 anni della nascita del sommo poeta.

Durante la serata di celebrazione del Premio anche per questa quinta Edizione, verrà messo in scena uno spettacolo creato ad hoc per l’occasione. Quest’anno a cura del Gruppo Teatrale “:fromSCRATCH” di Bellaria – Igea Marina (RN) assisteremo per la prima volta in Volpiano (TO) ad uno spettacolo di improvvisazione teatrale: durante i mesi precedenti, i ragazzi della Scuola Primaria “Gigi Ghirotti” di Volpiano, ragioneranno con le insegnanti sul tema del Premio e completeranno le frasi “Libero di… Libero da…” con loro riflessioni.
Queste saranno inserite in un vaso e pescate una per una dagli attori che, sulla base di ciò che leggeranno, daranno vita al loro spettacolo. La tematica da affrontare per i partecipanti al Premio sarà dunque quella della LIBERTÀ, vissuta a 360 gradi.

Occorrerà riflettere proprio sul completamento del titolo del Premio: libero di esprimermi, libero dai condizionamenti sociali, libero di scegliere il mio credo religioso, libero dalle oppressioni di un regime totalitario…
Il Premio si propone anche di tributare un omaggio al Dr. Enrico Furlini, Medico di Famiglia e Presidente del Consiglio Comunale di Volpiano (TO), scomparso il 1 Dicembre 2008, ricordandone la grande attenzione dimostrata nei riguardi dei suoi assistiti e dei cittadini Volpianesi durante i suoi 26 anni di attività come medico e politico.


Art. 4
Presidenza Segreteria e Giuria


La Giuria, il cui giudizio è insindacabile ed inappellabile, è costituita da:
- Dr. Sandy Furlini, Medico di Medicina Generale, Master in Bioetica, nel ruolo di Presidente
- Segreteria della giuria e del Premio: Sig.ra Katia Somà, Infermiera, Master in Bioetica, Volpiano (TO) Tel. 347-6826305 (preferibilmente dopo le ore 16,00).

I restanti membri della giuria verranno comunicati quanto prima ai partecipanti attraverso il sito internet dell’Associazione (www.tavoladismeraldo.it) ed i contatti Facebook (Riflessioni su, Circolo Culturale Tavola di Smeraldo, Sandy Furlini, Premio Letterario Enrico Furlini) Ogni membro della Giuria esprime un voto. In caso di parità è determinante il voto espresso dal Presidente.


Art. 5
Destinatari del premio


Il Premio è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia, che abbiano compiuto i 18 anni alla data della consegna dell’iscrizione, che presentino poesie inedite in lingua italiana sul tema definito agli artt. 3 e 6.


Art. 6
Caratteristiche degli elaborati


Poesie in lingua italiana.
I testi dovranno essere tassativamente inediti (fino al giorno della cerimonia di consegna del Premio) e non premiati in altri concorsi letterari, pena l’esclusione dal Premio, con relativo ritiro dei riconoscimenti eventualmente assegnati.

Le poesie dovranno essere composte di massimo 30 versi, carattere Arial, font 12. Ogni autore potrà presentare massimo 3 poesie.

Tema: “Riflessioni su…Libero di… Libero da…”. Il tema dovrà rispecchiare gli obiettivi e le finalità descritte nell’art. 3.


Art. 7
Modalità di partecipazione


Le poesie dovranno essere spedite via mail a tavoladismeraldo@msn.com, accompagnate dalla opportuna scheda di iscrizione, indicando nell’oggetto della mail “Premio Enrico Furlini”.

I file inviati per mail devono essere esclusivamente in formato word.
È possibile partecipare con un massimo di tre poesie per ogni autore.

L’iscrizione al Premio ha un costo di 5 euro che servirà per il premio e per la stampa di un libricino di raccolta delle poesie.

Il contributo dovrà essere versato al momento dell’iscrizione tramite:
- bonifico carta postale IT02D0760105138299970599973 intestata a Katia Somà
oppure tramite
- ricarica carta postale n°5333171001466917 intestata a Katia Somà Codice Fiscale SMOKTA68M54L219W


Art. 8
Termini di presentazione degli elaborati


Le poesie dovranno essere spedite entro il 10 Settembre 2017 (scadenza prorogata al 25 settembre 2017).
L’indirizzo mail (tavoladismeraldo@msn.com) corrisponde alla segreteria del Circolo Culturale Tavola di Smeraldo, Volpiano (TO).


Art. 9
Selezione degli elaborati


Le opere saranno valutate dalla giuria di cui all’Art. 4 sulla base di criteri legati all’aderenza al tema del presente bando (Art. 3 e 6), all’originalità, all’impatto emotivo ed al messaggio educativo che l’autore trasmette.


Art. 10
Comunicazione dell’esito del concorso


L’esito del concorso verrà comunicato direttamente ed esclusivamente agli autori vincitori e coloro che riceveranno menzioni particolari entro il 10 Ottobre 2017.


Art. 11
Premiazione


La data di proclamazione dei vincitori è fissata per il giorno 28 Ottobre 2017 a Volpiano (TO) presso la “Sala Polivalente” di Via Trieste n°1, durante lo svolgimento di uno spettacolo di celebrazione creato appositamente con inizio previsto per le ore 20:30.

Le migliori poesie votate saranno lette pubblicamente da artisti di teatro. Il premio dovrà essere ritirato personalmente dal vincitore durante lo svolgimento della premiazione. In caso di impossibilità a ritirare il premio personalmente, è possibile inviare una persona con delega e documento d’identità valido del delegato e del delegante, previo accordo con la segreteria.


Art. 12
Premi


Saranno premiati i primi tre classificati:
1° premio 300 euro
2° premio 200 euro
3° premio 100 euro

l premi consistono in un buono spendibile presso l’agenzia viaggi “Be Free” di Volpiano (TO) da ritirare in sede di premiazione.

Il termine di scadenza della prenotazione del viaggio è il 31 Dicembre 2017, pena la decadenza.

In caso di mancato utilizzo del buono viaggio entro il 31 Dicembre 2017, la somma verrà destinata alle Edizioni successive del medesimo Concorso.

Verrà consegnata una pergamena in ricordo dell’evento a tutti gli autori che saranno presenti alla cerimonia di premiazione (i partecipanti dovranno comunicare preventivamente la loro presenza al giorno della premiazione).

Saranno assegnate delle menzioni particolari dalla giuria ad alcune opere particolarmente meritevoli per contenuti, le quali verranno premiate a parte, extra concorso.


Art. 13
Pubblicazione delle opere


Gli elaborati NON verranno restituiti. L’organizzazione si riserva la facoltà di pubblicare liberamente i lavori ritenuti migliori, fermo restando l’impegno a citarne l’autore in modo chiaro.

L’elenco dei partecipanti sarà pubblicato sul sito web www.tavoladismeraldo.it per dare visibilità a tutti.

Saranno evidenziate le poesie che riceveranno menzione particolare e quelle vincitrici.

Circa 50 componimenti comprendenti i primi classificati e le menzioni particolari verranno pubblicati in una apposita silloge.


Art. 14
Responsabilità e Disposizioni Finali


a) È a carico dei partecipanti l’onere di informarsi circa tutti gli aggiornamenti e/o eventuali variazioni concernenti il Premio, attraverso la periodica consultazione del sito www.tavoladismeraldo.it e della Comunità FB Premio Letterario Enrico Furlini. L’organizzazione non potrà, pertanto, dirsi in alcun caso responsabile per una mancata comunicazione.

b) Gli autori trasferiscono la proprietà dei diritti di autore al Circolo Culturale Tavola di Smeraldo.

c) La partecipazione al Premio implica la piena ed incondizionata accettazione di questo regolamento e la divulgazione dei dati personali (cognome, nome, località di provenienza) necessari per l’eventuale pubblicazione delle poesie.

d) A garanzia dell’imparzialità di giudizio della Giuria, è fatto divieto assoluto ai componenti di partecipare al concorso e collaborare alla stesura delle poesie.






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Antonio Cerruti
Concorso nazionale di poesia del Comune di Paterno
La forza delle donne
Concorso internazionale A Faccia Nuda
Premio di poesia Girolamo Predomini



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Città di Como 2022

Concorso letterario Emilia Gatto 2022

Concorso letterario NeroPremio edizione 67

Concorso letterario Filo-Logico 2022

eBookGratis.net

Twitta Libro

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere

Notizie? Yes!






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy