Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Nazionale Letterario EquiLibri

Anno: 2025 - Edizione: VIII - Scadenza 15/12/2025

Concorso letterario a pagamento per Romanzi Racconti Raccolte di poesie Raccolte di racconti Saggi (opere edite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Associazione Culturale “PIAZZA NAVONA” indice e organizza il Premio Nazionale Letterario "EquiLibri" VIII Edizione per opere edite in lingua italiana sia in formato cartaceo sia in formato E-book, anche autopubblicate.

Il Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” si articola nelle seguenti sezioni:
A. Romanzo
B. Giallo Crime (noir, legal thriller, poliziesco)
C. Poesia
D. Racconti
E. Saggistica
F. Racconti (comprese favole e fiabe) e Narrativa per l’Infanzia e Ragazzi (dai 3 fino ai 14 anni)
G. Cinema e Teatro (saggi e testi teatrali)


Regolamento concorso letterario EquiLibri 2025


Art. 1

La Direzione, l’Organizzazione e la paternità del Premio sono gestite e curate dall’Associazione Culturale PIAZZA NAVONA, con sede legale in Roma (Rm) in via Abbiategrasso n. 92 cap 00135.


Art. 2

Il Premio è rivolto a Editori e ad Autori italiani e stranieri che abbiano il domicilio e la residenza in Italia e che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.


Art. 3

Sono ammesse opere edite a tema libero scritte in lingua italiana o con traduzione in italiano a fronte.

Le opere edite devono essere state pubblicate – e possedere il proprio codice ISBN o ASIN – dal 1° gennaio 2018 al 10 dicembre 2025.


Art. 4

L’iscrizione al Premio comporta la compilazione della Scheda di iscrizione (Allegato A) e il pagamento della quota da versare (vedere art.6) esclusivamente tramite bonifico bancario al seguente
IBAN: IT 30 T 02008 05242 000105196038
intestato a PIAZZA NAVONA.

Nella Causale deve essere riportato: “Iscrizione “EquiLibri” VIII Edizione, nome e cognome dell’Autore/Autrice che desidera partecipare.


Art.5

In caso di opere collettive (due o più autori) l’utente partecipante iscrivendosi al Concorso dichiara implicitamente di aver preventivamente comunicato la sua iscrizione agli altri Autori che - a qualsiasi titolo - hanno diritto sull’opera sollevando l’Organizzazione del Premio da qualsiasi responsabilità.

Si rammenta, inoltre, di riportare nel modulo di iscrizione i nominativi degli Autori di tali opere poiché si terrà conto esclusivamente dei dati e dei riferimenti in esso indicati.


Art.6

Il Premio si articola in sette sezioni a tema libero:

• A: Romanzo:
Romanzo edito fino a 850.000 caratteri, spazi inclusi.
Quota iscrizione € 20,00 (Euro venti/00);

• B: Giallo Crime (noir, legal thriller, poliziesco):
- Raccolta di racconti (fino a 450.000 caratteri, spazi inclusi. Le raccolte di racconti devono contenere racconti scritti tutti da un unico autore: non possono partecipare antologie scritte a più mani.
- Romanzi (fino a 850.000 caratteri, spazi inclusi).
Quota iscrizione € 20,00 (Euro venti/00).

• C: Poesia:
Silloge edita contenente un massimo di centocinquanta componimenti di non oltre 100 versi ciascuno.
Quota iscrizione € 20,00 (Euro venti/00).

• D: Racconti:
Raccolta di racconti (fino a 450.000 caratteri, spazi inclusi), scritta da non più di due Autori.
Quota iscrizione € 20,00 (Euro venti/00).

• E: Saggistica:
Opere fino a 850.000 caratteri, spazi inclusi.
Quota iscrizione € 20,00 (Euro venti/00).

• F: Racconti (comprese favole e fiabe) e Narrativa per l’Infanzia e Ragazzi (dai 3 fino ai 14 anni):
- Racconto singolo (fino a 50.000 caratteri, spazi inclusi).
- Raccolta di racconti (fino a 450.000 caratteri, spazi inclusi). Le raccolte di racconti devono contenere racconti scritti da non più di due Autori.
- Romanzi fino a 600.000 caratteri, spazi inclusi.
Quota iscrizione € 20,00 (Euro venti/00).

• G: Cinema e Teatro:
Opere fino a 850.000 caratteri spazi inclusi per i saggi; fino a 250.000 spazi inclusi per i testi teatrali.
Quota iscrizione € 20,00 (Euro venti/00).

Ogni Autore può partecipare con una sola opera per sezione. La quota di iscrizione è pari a € 20,00 (Euro venti/00) e comprende la prima opera che si desidera iscrivere.

A tale importo si devono sommare € 5,00 (Euro cinque/00) per ogni eventuale opera aggiuntiva che deve essere indicata nella Scheda di iscrizione (Allegato A).

Nella quota di iscrizione al Concorso è inclusa anche la “Blue Card”, la tessera di Socio sostenitore dell’Associazione Culturale “PIAZZA NAVONA” della validità di un anno (12 mesi) dal giorno successivo al versamento.


Art.7

I Soci dell’Associazione Culturale “Piazza Navona” con la tessera in corso di validità possono partecipare al Premio versando una quota di iscrizione pari a € 15,00 (Euro quindici/00) comprendente la prima opera che si desidera iscrivere cui si devono sommare € 5,00 (Euro cinque/00) per ogni eventuale opera aggiuntiva da indicare nel Modulo di Iscrizione (Allegato A).

Nella quota di iscrizione al Premio è incluso il rinnovo della “Blue Card”, la tessera di Socio sostenitore dell’Associazione Culturale “PIAZZA NAVONA” della validità di un anno (12 mesi) dal giorno successivo al versamento.


Art.8

Gli Autori/Editori non possono iscrivere al Premio opere già premiate nelle scorse edizioni del Premio Letterario Nazionale “EquiLibri”.

Nel caso in cui l’Autore o la Casa Editrice – a conclusione di una iscrizione (per una o più opere) - decidesse in un secondo momento di iscrivere una nuova opera (o più opere) dovrà avviare una nuova iscrizione seguendo le indicazioni previste dagli artt. 9 e 10.


Art. 9

Per l’invio delle e-mail di iscrizione e l’invio dei formati digitali delle opere la scadenza è fissata alle ore 23.59 del 15 dicembre 2025.


Art.10: Modalità di iscrizione

Per la corretta iscrizione Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” VIII Edizione è necessario inviare esclusivamente all’indirizzo e-mail premioequilibri@gmail.com

• Una copia dell’opera in formato word o pdf (se si desidera, anche protetta nella totale sicurezza e rispetto dell’Autore e dell’Editore) a USO ESCLUSIVO della Giuria;

• Scheda di iscrizione (scaricabile QUI) al Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” Edizione VIII compilata in ogni sua parte e firmata (ALLEGATO A). Non saranno accettate schede incomplete. Si rammenta, inoltre, che si terrà conto unicamente dei dati e dei riferimenti indicati in tale modulo;

• Breve presentazione dell’Autore;

• Breve sinossi dell’opera;

• Copia della ricevuta di pagamento della quota di iscrizione.

Si ricorda che non sono ammessi invii in denaro contante a mezzo posta né consegne a mano di eventuali plichi pena l’esclusione dal Premio poiché tutto il materiale, nel pieno rispetto e trasparenza nei riguardi dell’Autore e/o dell’Editore, deve essere tracciato.

Ad ogni partecipante verrà comunicata conferma dell’avvenuto pagamento e dell’avvenuta consegna del materiale inviato.


Art.11

Gli Autori ed Editori accettando di partecipare al Premio cedono agli Organizzatori il diritto di utilizzare le opere e i loro nominativi con la sola finalità di garantire l’ottimale svolgimento della manifestazione.

I suddetti, inoltre, sollevano gli stessi Organizzatori da ogni responsabilità e conseguenza pregiudizievole derivante da domande e/o pretese azioni formulate ed avanzate in qualsiasi forma, modo e tempo, anche per quanto riguarda il titolo dell’opera.

Gli Autori e gli Editori restano i proprietari del copyright delle opere presentate.


Art. 12

Nessun elaborato sarà restituito.


Art. 13

NON verranno rimborsate le quote di iscrizione versate dall’Autore e/o dall’Editore qualora vengano iscritti opere e/o Autori che non rispettino anche uno solo degli articoli di questo Regolamento (ad esempio: iscrizioni da parte di Autori minorenni, opere inedite, ecc.).


Art. 14

La Giuria del Premio sarà composta da indiscusse personalità del mondo del Giornalismo, dell’Editoria e della Cultura italiana e internazionale.


Art. 15

La Giuria selezionerà n.3 (tre) opere finaliste cui si aggiungerà una Menzione speciale per le sezioni A, B, C, D, E, F. Per ciò che riguarda la sezione G (Cinema e Teatro) verrà decretato un solo vincitore (la Giuria può decidere se conferire ulteriori riconoscimenti).

Ai finalisti sarà data tempestiva comunicazione in merito. Soltanto durante la Cerimonia di premiazione la Giuria renderà nota la classifica dei finalisti.

Le decisioni della Giuria sono inappellabili e insindacabili.


Art. 17

L’Organizzazione si riserva il diritto di modificare la tipologia dei premi, di conferire ulteriori riconoscimenti e di incrementare i premi già previsti.

Consistenza dei premi:

1° Classificato: Opera creata e realizzata dalla ceramista e designer Matilde Tibuzzi; Promozione del libro vincitore (pacchetto comprendente intervista all’Autore che verrà poi pubblicata in rete e nei canali web dell’Associazione Culturale “PIAZZA NAVONA”, recensione dell’opera diffusa in rete);

2° Classificato: Targa (o altro manufatto personalizzato) e pergamena/attestato personalizzata/o, recensione dell’opera diffusa in rete;

3° Classificato: Opera artistica personalizzata e creata appositamente per il Premio, pergamena/attestato personalizzata/o e recensione dell’opera diffusa in rete;

Menzione speciale: Penna a sfera di pregio, e/o altra opera personalizzata creata artigianalmente e appositamente per il Premio, pergamena/attestato personalizzata/o e recensione dell’opera diffusa in rete.

In collaborazione con il progetto culturale online Poetessedonne.it creato da Alessia Pizzi (giornalista, poetessa e consulente di digital marketing) verrà decretata l'opera vincitrice del Premio della Critica "Poetesse: Donne da Ricordare". Tale opera riceverà visibilità sul sito e sui canali social del sito (www.poetessedonne.it) attraverso recensioni e interviste da parte della Redazione. Inoltre, in collaborazione con il Festival GeoFilmFestival diretto da Rocco Cosentino verrà conferita una Menzione Speciale dedicata alla sezione “Racconti e Narrativa per l’Infanzia e Ragazzi (dai 3 fino ai 14 anni)”.

Inoltre, in collaborazione con il format culturale “Today, we talk about” creato attraverso la piattaforma Instagram da Maria Grazia Porceddu (giornalista e direttrice editoriale per la PubMe), verrà conferita la Menzione di Merito “Today, we talk about”.

Infine, in collaborazione con la rivista Cozy Life diretta da Rosa Caruso (scrittrice, content creator e direttrice editoriale per la PubMe) verrà assegnata la Menzione Speciale “Cozy Life” riservata alla sezione “Racconti”.


Art. 18

Premi, targhe, pergamene e attestati dovranno essere ritirati personalmente alla cerimonia di premiazione.

Qualora un Autore non potesse esser presente dovrà necessariamente comunicarlo tempestivamente all’Organizzazione del Concorso scrivendo a premioequilibri@gmail.com indicando le generalità dell’eventuale delegato. Altre forme di deleghe non verranno prese in considerazione.

Non potranno essere delegati i collaboratori dell’Associazione Culturale “Piazza Navona”, gli organizzatori del Premio, i membri della Giuria né gli eventuali ospiti della manifestazione.

La mancata partecipazione alla cerimonia di premiazione comporta la decadenza dal diritto di accesso al Premio e verrà a decadere anche il posto in graduatoria nella classifica assegnato dalla Giuria nella relativa sezione di appartenenza. Nessun premio verrà spedito né l’Organizzazione si farà carico di eventuali spese postali.


Art. 19

La proclamazione dei finalisti sarà pubblicata sul sito www.riccichiara.com almeno 21 giorni prima della cerimonia di premiazione prevista per fine maggio 2026 presso il Comune di Anguillara Sabazia (RM).

Le spese del viaggio e del pernottamento sono a carico dei partecipanti.


Art. 20

La partecipazione al Premio e l’invio della Scheda di iscrizione al Concorso implicano l’automatica accettazione del presente bando.

Il mancato rispetto di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’esclusione dalla partecipazione al Premio.


Art. 21

Tutti i partecipanti al Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” saranno costantemente aggiornati sulle eventuali modifiche e comunicazioni da parte dell’Organizzazione attraverso posta elettronica o visitando il sito www.riccichiara.com sezione “Associazione Culturale “PIAZZA NAVONA” o tramite le Pagine Facebook “Associazione Culturale PIAZZA NAVONA” e “Chiara Ricci – Scrittrice”.

Si tiene a sottolineare che questi sono i soli canali ufficiali dell’Associazione Culturale “Piazza Navona” e del Premio Letterario Nazionale “EquiLibri”.


Art. 22: Tutela dei dati personali.

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e successive modifiche, la Segreteria organizzativa dichiara, ai sensi dell'art. 13, "Informativa resa al momento della raccolta dei dati", che il trattamento dei dati dei partecipanti al Concorso è finalizzato unicamente alla gestione del premio e all'invio agli interessati dei bandi degli anni successivi.

Nel rispetto del Regolamento UE n. 679/2016 e per riflettere le modifiche a seguito dell'entrata in vigore del GDPR del 25 maggio 2018 l’Associazione Culturale “PIAZZA NAVONA” deterrà gli indirizzi di posta elettronica dei partecipanti e degli associati e li conserverà in modo sicuro utilizzandoli esclusivamente per inviare informative sulle attività eseguite e sugli eventi programmati assicurando che in nessun caso i dati saranno ceduti a terzi; dichiara inoltre, che con l'invio dei materiali letterari partecipanti al Concorso l'interessato acconsente al trattamento dei dati personali.

Per qualsiasi altra informazione:
scrivere a premioequilibri@gmail.com
visitare il sito www.riccichiara.com nella sezione dedicata a “EquiLibri” o la Pagina Facebook del Premio.




Libri e manuali per scrittori:

La copertina del manuale Il viaggio dell'eroe La copertina del manuale Dialoghi: L'arte di far parlare i personaggi nei romanzi La copertina del Manuale di scrittura creativa
La copertina del manuale Scrivere il sottotesto La copertina del manuale Lezioni di scrittura creativa La copertina del manuale Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Concorso di narrativa Literatur-TANDEM-letterario 2026
Premio Nazionale Letterario EquiLibri
Premio Letterario Tempo Vissuto
Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica - Pegasus Literary Awards
Bukowskeggiando



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Copertina del romanzo Il carteggio Morrison

Concorso letterario Universum Basilicata 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 81)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 6)

Raccolta di racconti horror con vampiri ANCORA MORSI

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy