Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Concorso nazionale di poesia del Comune di Paterno

Anno: 2022 - Edizione: I - Scadenza 31/05/2022

Concorso letterario gratuito per Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L'Amministrazione Comunale di Paterno, con la finalità di contribuire all’avvicinamento al mondo della lettura e della scrittura, offrendo una possibilità di espressione libera e autentica che permetta di dare voce alla ricchezza interiore che ciascuno porta dentro di sé, organizza, indice e bandisce la Prima edizione del "Concorso nazionale di poesia del Comune di Paterno", articolato nelle seguenti sezioni:

- Sezione A: Poesia inedita in lingua italiana a tema libero (numero massimo di poesie ammesse per ogni autore: 3)
- Categoria 1: Adulti;
- Categoria 2: Alunni delle Scuole Secondarie di II grado;
- Categoria 3: Alunni delle Scuole Secondarie di I grado;

- Sezione B: Poesia inedita in lingua italiana a tema "Acqua, sorgente di vita" (numero massimo di poesie ammesse per ogni autore: 3)
- Categoria 1: Adulti;
- Categoria 2: Alunni delle Scuole Secondarie di II grado;
- Categoria 3: Alunni delle Scuole Secondarie di I grado;


Regolamento concorso nazionale di poesia Comune di Paterno 2022


1.
Ogni autore può partecipare con un solo componimento o con più liriche, fino a un massimo di tre.
Non è previsto, per la partecipazione, il versamento di alcuna quota.
Il termine ultimo e perentorio per far pervenire le adesioni è il 31/05/2022.


2.
La partecipazione a una sezione non esclude la partecipazione all’altra, purchè si proceda alla compilazione e alla trasmissione della domanda/scheda di partecipazione, che costituisce parte integrante del seguente bando e che si allega ad esso, per ogni singola sezione.


3.
L’invio delle opere deve avvenire telematicamente, quindi per il tramite della posta elettronica ordinaria, ai seguenti indirizzi:
comune.paterno@cert.ruparbasilicata.it e comunepaterno@rete.basilicata.it.
La mail, recante come oggetto la dicitura "Partecipazione Concorso nazionale di poesia Comune di Paterno", deve contenere come allegati le singole liriche in formato pdf (singolo file per ogni componimento), senza firma, la domanda/scheda di partecipazione (una copia per sezione nel caso di partecipazione a entrambe le sezioni) e la copia fotostatica di un documento di identità.


4.
Ai fini del rispetto tassativo dei termini di iscrizione farà fede la data di invio della mail. L’invio effettuato oltre il limite temporale stabilito nel presente bando, così come l’invio parziale della documentazione richiesta e l’utilizzo di altre modalità di spedizione, costituiscono motivo di esclusione e causa ostativa alla partecipazione.
A tal proposito, il Comune declina ogni responsabilità relativa a disguidi tecnici di spedizione, alla mancata ricezione o di qualsiasi natura che impediscano l’inoltro entro il termine previsto.


5.
Di eventuali plagi o della violazione dei diritti di terzi ne rispondono personalmente gli autori.


6.
Delle opere ammesse ed esaminate, la giuria (la cui composizione sarò resa nota soltanto dopo la chiusura dei termini di adesione) redige una graduatoria per effetto della quale si procede all’assegnazione dei premi (per la copertura finanziaria dei premi da conferire vengono utilizzate risorse economiche rinvenienti dagli introiti del P.O. Val d’Agri – RIPOV 2020/2021) da assegnare per ogni sezione. Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile.


7.
I premi sono suddivisi secondo le modalità di seguito esplicitate:

- Sezione A: Poesia inedita in lingua italiana a tema libero
- Categoria 1: Adulti
• I Posto: 300 €
- Categoria 2: Alunni delle Scuole Secondarie di II grado
• I Posto: 300 €
- Categoria 3: Alunni delle Scuole Secondarie di I grado
• I Posto: 300 €

- Sezione B: Poesia inedita in lingua italiana a tema "Acqua, sorgente di vita"
- Categoria 1: Adulti
• I Posto: 300 €
- Categoria 2: Alunni delle Scuole Secondarie di II grado
• I Posto: 300 €
- Categoria 3: Alunni delle Scuole Secondarie di I grado
• I Posto: 300 €


8.
I nomi dei vincitori vengono resi noti durante la cerimonia di premiazione.
Condizione fondamentale per il riconoscimento e la liquidazione dei premi è la partecipazione degli autori candidati alla serata conclusiva che si prevede possa svolgersi, presumibilmente, nel mese di luglio 2022.


9.
Gli elaborati non vengono restituiti in quanto costituiscono parte integrante dell’archivio del Concorso medesimo. L'organizzazione si riserva la facoltà di pubblicare e divulgare senza fini di lucro, a propria discrezione, gli elaborati inediti pervenuti senza che gli autori abbiano nulla a pretendere. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.


10.
La pubblicazione di tutte le notizie riguardanti il Concorso avviene sul sito ufficiale e istituzionale del Comune di Paterno (https://comunepaterno.it/) e precisamente nella sezione Amministrazione Trasparente – sottosezione Bandi di concorso. La pubblicazione di tali notizie sul sito comunale assolve ad ogni formale comunicazione nei riguardi dei partecipanti.


11.
Ulteriori informazioni possono essere richieste alla responsabile dell’Area Amministrativa, Dott.ssa mariella Masino al numero telefonico 09753403208, nei segueni orari: 09:00/13:00 dal lunedì al venerdì, o tramite mail scrivendo a mariella.masino@comune.paterno.pz.it.


12.
L'organizzazione del Premio assicura che i dati personali acquisiti vengono trattati con la riservatezza prevista dalla legge e sono utilizzati esclusivamente per l'invio di informazioni culturali, per gli adempimenti inerenti il concorso, per eventuali pubblicazioni. L'interessato può esercitare tutti i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs n. 196/2003 così come modificato dal Decreto Legislativo n. 101 del 10 agosto 2018 e può richiedere gratuitamente la cancellazione o la modifica scrivendo alla segreteria del Premio.






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy