Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Letterario Romina De Cesare

Anno: 2025 - Edizione: II - Scadenza 19/06/2025

Concorso letterario a pagamento per Racconti Poesie (opere inedite)

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Associazione Culturale “La rosa e il libro” Odv si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare la donna e il suo operato, le pari opportuità e il contrasto alla violenza di genere nell’intento di sensibilizzare a tali tematiche e contribuire all’abbattimento di antichi stereotipi a favore di una cultura più aperta al rispetto e all’educazione emozionale.

Nel ricordo di Romina De Cesare, giovane molisana vittima di femminicidio, e per il diritto di ogni donna a vivere libera da qualsiasi oppressione e discriminazione, indice il Premio Letterario "Romina De Cesare", II edizione, anno 2025.

Romina De Cesare ha vissuto diversi anni della sua infanzia a Parigi per fare poi ritorno con la sua famiglia a Cerro al Volturno (IS), paese di origine del padre Mario. Fidanzata con Pietro, giovane dello stesso paese, dopo aver risieduto in varie località, i due si stabiliscono a Frosinone. Dopo 12 anni, il loro rapporto tuttavia si incrina e nel 2022 Romina decide di interrompere la loro relazione. Non riuscendo a trovare un nuovo appartamento, è costretta a condividere quello in affitto con Pietro, ma la convivenza diventa subito impossibile per via della gelosia di Pietro.

Romina ha infatti intrapreso una nuova relazione e ha deciso di far ritorno a Cerro al Volturno, nella casa paterna. La notte del 2 maggio la tragedia: Pietro scatena la sua furia omicida su Romina infliggendole una serie di coltellate, lasciandola moribonda. Il pomeriggio seguente, il 3 maggio 2022, la giovane è ritrovata morta all’interno della loro abitazione.

Romina aveva 36 anni: il 19 giugno avrebbe festeggiato il suo compleanno. Ha lasciato vivo in tutti il ricordo della sua bellezza, della sua dolcezza e della sua bontà d’animo.


Regolamento concorso letterario Romina De Cesare 2025


** Tema del concorso **

Il ruolo insostituibile della donna in una società in costante mutamento. Vissuti spesso invisibili, silenziosi, ma che comunicano il coraggio di gesti e scelte rivoluzionarie, capaci di infondere speranza anche nelle situazioni più difficili. Racconti luminosi che parlano a quei cuori che non si accontentano, perché cercano pienezza.


** Partecipanti e caratteristiche delle opere **

Per la sezione A – Poesia adulti
Possono partecipare autori di ogni nazionalità con un componimento della lunghezza massima di 36 versi, carattere Times New Roman, dimensione 12, in lingua italiana o straniera con traduzione in italiano a fronte.

Per la sezione B – Narrativa ragazzi
Possono partecipare gratuitamente autori di età compresa tra i 14 e i 19 anni, di ogni nazionalità con un testo della lunghezza massima di 10.000 battute, spazi inclusi, carattere Times New Roman, dimensione 12, in lingua italiana.


** Contributo spese **

La quota di partecipazione è di € 10,00 per la sezione A, gratuita per la sezione B.
È ammessa la presentazione di una sola opera.

La quota di partecipazione deve essere versata sul conto corrente bancario intestato a: Associazione Culturale “La rosa e il libro” Odv
codice IBAN: IT89U0538715600000003802800
causale: (nome e cognome autore) - Partecipazione Premio Letterario Romina De Cesare.


** Modalità di invio **

Le opere dovranno pervenire esclusivamente tramite mail all’indirizzo larosaeillibro@gmail.com.
La mail dovrà riportare in oggetto: Partecipazione Premio Letterario Romina De Cesare.

In allegato dovranno essere trasmessi 4 file distinti:
• scheda di partecipazione (scaricabile QUI) compilata e firmata (in caso di minori, dovrà essere firmata da un genitore, che dovrà allegare un proprio documento di identità);
• file dell’opera in formato Word (anonimo);
• copia del documento d’identità dell’autore;
• ricevuta dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione, se dovuta.


** Scadenza **

Le opere dovranno pervenire entro il 19 giugno 2025.


** Giuria **

La Giuria sarà composta da Elena Grande (Presidente), Ida Di Ianni, Edvige Gioia, Virginia Ricci e Irene Vallone. L’operato della Giuria è insindacabile.


** Pubblicazione **

I testi dei vincitori e i più meritevoli saranno pubblicati in un’antologia.


** Premiazione **

La Cerimonia di Premiazione avrà luogo il 30 agosto 2025, a Cerro al Volturno (IS), Piazza Santa Maria.
I vincitori saranno tempestivamente avvisati e si impegnano a ritirare personalmente o tramite proprio delegato il premio assegnato.


** Premi **

Al primio, secondo e terzo classificato di ogni sezione saranno consegnate nel corso della cerimonia di premiazione: la targa artistica, copia dell’antologia e gadget dell’Associazione.

“La rosa e il libro” Odv si riserva la facoltà di assegnare menzioni e premi speciali.

Altri eventuali autori segnalati per la pubblicazione della loro opera in antologia, se presenti alla cerimonia, riceveranno copia dell’antologia e gadget dell’Associazione.


** Privacy **

Ai sensi della normativa vigente, il trattamento sulla tutela dei dati personali, cui si garantisce la massima riservatezza, sarà effettuato esclusivamente ai fini inerenti al Concorso cui si partecipa; tali dati non verranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo.


** Plagio **

Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali casi di plagio.


** Diritti d’autore **

I testi premiati e quelli ritenuti meritevoli saranno inseriti nell’antologia. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al Premio, cedono il diritto di pubblicazione al promotore del Premio senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti morali rimarranno comunque degli autori, che in seguito potranno disporre a piacimento delle proprie opere.


** Accettazione Regolamento **

Ogni autore (o chi ne tutela i diritti), proponendo la propria opera al Premio, sottoscrive e accetta integralmente e incondizionatamente il contenuto del presente Regolamento.

L’Autore dà anche piena assicurazione che la pubblicazione dell’opera non violerà, in tutto o in parte, diritti di terzi. L’Associazione “La rosa e il libro” si riterrà sollevata da eventuali rivalse di terzi, di cui risponderà esclusivamente e personalmente l’Autore.

L’Associazione “La rosa e il libro” Odv, quale promotorice del Concorso, si riserva il diritto di:
- stampare o pubblicare in ogni momento le opere premiate o degne di considerazione (per sensibilizzazione socio-culturale e senza scopo di lucro);
- apportare eventuali modifiche al presente Regolamento per cause di forza maggiore, dandone comunicazione attraverso la propria pagina Facebook e i consueti canali di comunicazione.


** Contatti **

Per informazioni:
Elena Grande, tel. +39 389 8836206
e-mail elenagra@hotmail.it

Per quanto non presente nel Bando, si fa riferimento alle disposizioni previste dalla vigente normativa in materia.



Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì
Premio Letterario De Tomi
Premio Calogero Gliozzo - Città di Nissoria



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Città di Castello 2025

Concorso letterario Città di Como	2025

Concorso letterario Talenti Vesuviani 2025

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy