Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Letterario Massimo Occhiuzzo

Anno: 2025 - Edizione: V - Scadenza 31/05/2025

Concorso letterario a pagamento per Racconti Poesie Opere visive (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’associazione culturale AssemblAbili GlobAli OdV, in seguito alla prematura e improvvisa scomparsa di Massimo Occhiuzzo, vivace scrittore e generoso docente di numerosi laboratori di scrittura creativa, promuove la quinta edizione del concorso letterario a lui dedicato con le seguenti finalità:
1 - dare agli scrittori, che parteciperanno al premio, l’onore di essere qualificati con il nome di un autore geniale e generoso;
2 - fornire un premio che vuole esaltare l’importanza dell’arte letteraria riconoscendo e premiando l’attività di coloro che vi si dedicano;
3 - dare evidenza alle opere letterarie, in quanto si ritiene che possano essere vere compagne dell’umanità, mezzo di elevazione spirituale, strumento culturale e formativo per eccellenza.

La finalità più importante di un premio è quella di dare spazio e voce a tutte le persone che, come voi, amano e praticano la scrittura.

Il nostro obiettivo principale è incentivare il piacere di scrivere e di leggere, favorire la condivisione delle esperienze letterarie e far emergere nuovi talenti. Ben vengano dunque sul tessuto culturale e sociale quante più opere letterarie possibili. La loro lettura e valutazione permetterà così di conoscere nuove forme di interpretazione e di espressione della fantasia letteraria che dovrebbe portare ad una visione umana comprensiva di tutte le sfaccettature dell’esistere.


Regolamento concorso letterario Massimo Occhiuzzo 2025


Art. 1 – Oggetto del Concorso

L’Associazione AssemblAbili GlobAli OdV istituisce, per l’anno 2025, il seguente concorso: Premio Letterario Massimo Occhiuzzo di Narrativa, Fiaba, Poesia, Storia a fumetti il cui svolgimento è disciplinato dagli articoli seguenti.


Art. 2 – Destinatari e Sezioni del Concorso

Il Concorso, diretto ad autori italiani e stranieri che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di età, è riservato alle opere in lingua italiana. Il Premio si articola nelle seguenti sezioni:
A. Racconti Brevi (Editi e Inediti, max 7000 caratteri spazi inclusi);
B. Fiaba (Edita e Inedita, max 7000 caratteri spazi inclusi);
C. Poesia (Edita e Inedita, massimo 1200 battute spazi inclusi);
D. Storia a fumetti (Edita e inedita massimo 5 cartelle).

È ammessa la partecipazione a più sezioni e con un massimo di:
• sezione A = due racconti;
• sezione B = due poesie;
• sezione C = due fiabe;
• Sezione D = due storie a fumetti.

Il tema per ciascuna sezione è libero.
Non sono ammesse opere già premiate in altri concorsi se la premiazione negli altri concorsi è precedente al momento dell’iscrizione al Concorso Massimo Occhiuzzo.


Art. 3 – Modalità di partecipazione

Il contributo per spese di segreteria è pari a € 15,00 per:
• ogni racconto;
• ogni poesia;
• ogni fiaba;
• ogni storia a fumetti.


Art. 4 – Termini di partecipazione

Il termine per la partecipazione al Concorso è il 31 maggio 2025 ore 23:59.

L’iscrizione al Concorso deve essere effettuata:
• compilando il modulo di iscrizione allegato al presente bando;
• effettuando il pagamento delle quote dovute, Il versamento del contributo di iscrizione deve essere effettuato tramite:
o Bonifico bancario: INTESTATATARIO: Associazione Assemblabili Globali
o IBAN: IT05K0538705048000003807198
o Causale: Concorso Massimo Occhiuzzo V edizione per [Autore]
• inviando via e-mail il materiale.


Art. 5 – Modalità di spedizione

Per completare l'iscrizione si devono inviare via mail all’indirizzo concorso.massimoocch@gmail.com mettendo per oggetto: “Concorso Letterario Massimo Occhiuzzo - V edizione” e allegando, in formato word:
• I lavori in concorso senza nessun dato che possa riportare all’autore all’interno del testo presentato;
• Il modulo di iscrizione (scaricabile QUI) e liberatoria debitamente compilati e firmati, per i minorenni debitamente firmata da almeno un genitore;
• La ricevuta del versamento della/e quota/e di partecipazione.


Art. 6 – Caratteristiche tipografiche

I testi dovranno pervenire con le seguenti caratteristiche tipografiche:
• Font: Times New Roman
• Dimensione: 12
• Interlinea: 1,5

Le opere a fumetti devono essere in formato A4.

Saranno esclusi dal concorso tutti gli elaborati che avranno firme, dediche, note, disegni (escluso la storia a fumetti), commenti o qualsiasi altro elemento di riconoscimento.


Art. 7 – Ammissione

• Non saranno ammessi al concorso i racconti che contengono atteggiamenti compiacenti di discriminazione in base a età, sesso, stato di salute, razza, nazionalità, opinioni politiche e credenze religiose.

• Non saranno ammessi al concorso i racconti che inneggiano a odio, violenza o con oscenità e blasfemie gratuite di qualunque tipo.

• Non saranno ammessi al concorso i racconti scritti in italiano sgrammaticato, incomprensibile o comunque illeggibile.


Art. 8 – Premi

Saranno assegnati i seguenti premi:

• Racconti Brevi (unica sezione):
o € 150,00 all’opera prima classificata
o € 100,00 all’opera seconda classificata
o € 50,00 all’opera terza classificata

• Sezione Poesia (unica sezione):
o € 150,00 alla poesia prima classificata
o € 100,00 alla poesia seconda classificata
o € 50,00 alla poesia terza classificata

• Sezione Fiaba (unica sezione):
o € 150,00 alla fiaba prima classificata
o € 100,00 alla fiaba seconda classificata
o € 50,00 alla fiaba terza classificata

• Sezione Storia a fumetti (unica sezione)
o € 150,00 alla prima storia a fumetti classificata
o € 100,00 all’opera seconda classificata
o € 50,00 all’opera terza classificata

per un totale di quattro sezioni.

I quaranta finalisti delle quattro sezioni (dieci per ogni sezione) riceveranno un attestato ricordo del premio.


Art. 9 – La Giuria

La giuria della V edizione del Premio Massimo Occhiuzzo coordinata da Orietta Tiberi, moglie dello scrittore Massimo Occhiuzzo, e da Simonetta Cervelli, presidente dell’associazione AssemblAbili globAli OdV, promotrice del concorso, è composta da personalità del mondo della cultura, dell’editoria, del giornalismo, della scrittura, del graphic novel, e assegnerà i premi, a suo insindacabile giudizio, alle opere ritenute meritevoli. L’elenco dei loro nomi sarà reso noto contestualmente alla lista dei finalisti attraverso comunicazione via mail e dei canali web dedicati al concorso.

La giuria esaminerà le opere entro il 30 Giugno 2025. Ad ogni sezione saranno dedicati tre giurati che riceveranno dalla segreteria organizzativa gli elaborati da valutare in forma anonima contrassegnati da un numero che sarà riportato sulla scheda di partecipazione. I giudici daranno ad ogni opera un punteggio da 1 a 10 ai singoli parametri di valutazione.

Le opere finaliste di ogni sezione saranno quelle che avranno ottenuto il punteggio maggiore dalla somma delle valutazioni dei singoli giurati. Le opere finaliste, in caso di ex aequo, saranno di nuovo poste alla valutazione del presidente della giuria che decreterà le vincitrici di ogni sezione.


Art. 10 – Comunicazioni Finalisti

Ai finalisti sarà data comunicazione entro il 30 luglio via mail così come il loro nome sarà pubblicato sia sul sito www.premioletterario-massimoocchiuzzo.it sia su quello dell’associazione www.assemblabiliglobali.it.

La comunicazione dei premiati (primo, secondo e terzo) avverrà esclusivamente il giorno della premiazione. In caso di assenza il finalista potrà delegare (con semplice e-mail all’indirizzo concorso.massimoocch@gmail.com) una persona di sua fiducia.

Nel caso non sia possibile ritirare il premio l’attestato e la eventuale targa potrà essere spedito tramite posta previo pagamento delle spese di spedizione. Per i primi tre classificati sarà effettuato un bonifico del premio in denaro, previa comunicazione dell’Iban.


Art. 11 – Premiazione

La premiazione avverrà sabato 11 ottobre 2025 a Roma, alla presenza dei giurati e di tutti gli autori partecipanti. L’indirizzo e l’orario saranno comunicati insieme ai nomi dei finalisti e dei giurati.


Art. 12 – Diritti d’Autore

L’organizzazione del premio è espressamente autorizzata dai partecipanti ad utilizzare tutto il materiale pervenuto senza che gli autori ne possano pretendere la restituzione e senza nulla a pretendere come diritto d’autore relativamente alla finalità del concorso.


Art. 13 – Conclusioni

La partecipazione al Concorso è subordinata all’accettazione del presente bando in ogni suo articolo.




Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letterario Massimo Occhiuzzo
Premio letterario e fotografico Ghiaccio bollente, un ossimoro del cambiamento climatico
Premio Acqui Storia
Concorso Letterario NaNo Film Festival
Concorso letterario Asqua Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Premio Franz Kafka Italia Cultura 2025

Premio Franz Kafka Italia Disegno 2025

Concorso letterario Racconti e Favole Dantebus 2025

Concorso letterario Poesia Dantebus	2025

Concorso letterario Scrittori Domani 2025

Concorso letterario Poesie d'Amore 2025

Concorso letterario Terre delle Balestrate 2025

Concorso letterario Il Racconto nel Cassetto 2025

Concorso letterario Visioni (Homo Scrivens) 2025

Concorso letterario Le Parole di Lavinia 2025

Premio Città di Livorno 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 3)

Concorso SopratTutto Scrivere - Lara Facondi 2025

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy