Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Muri e ponti

Anno: 2019 - Edizione: 20 - Scadenza 22/09/2019

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di San Donato Milanese indice “Muri e ponti”, XX concorso letterario promosso in collaborazione con le associazioni culturali G. Lazzati, G. Leopardi, Circolo letterario 6×4 e Sando Calling.


Regolamento concorso letterario Muri e ponti 2019

La partecipazione è libera e gratuita.

Ogni autore può partecipare con un solo racconto in lingua italiana.

Non sono ammesse opere di carattere saggistico, tecnico o comunque diverse dalla narrativa. Non sono altresì ammesse opere collettive, né con pseudonimo.

Sono esclusi racconti già editi o premiati in altri concorsi. Si richiede la stretta attinenza al tema “Muri e ponti” pena l’esclusione.

Il testo dovrà avere una lunghezza massima di 6 cartelle per un massimo di 12mila battute, carattere Times New Roman corpo 14 (pagine numerate).

I racconti dovranno pervenire, pena l’esclusione, dal 2 al 22 settembre 2019, via email all’indirizzo concorsoletterario2019.sdm@gmail.com.

La mail dovrà contenere due allegati: un documento in formato word (.doc)contenente il racconto corredato da titolo; un altro documento in formato word (.doc) contenente: titolo del racconto, le generalità dell’autore, indirizzo, email e recapito telefonico.

Gli elaborati saranno esaminati e valutati dalla Giuria tecnica, nominata dagli organizzatori del Concorso. La Giuria sceglierà cinque elaborati che accederanno alla serata finale.

Nella serata conclusiva, in programma per venerdì 15 Novembre 2019 alle ore 21 in Cascina Roma, la Giuria popolare definirà, attraverso voto segreto, i primi tre classificati tra i cinque finalisti precedentemente individuati.

Gli autori dei racconti finalisti s’impegnano a partecipare alla serata finale, pena l’esclusione dalla votazione e dai premi.

I riconoscimenti per i primi tre classificati saranno così suddivisi:
• € 400 primo classificato
• € 200 secondo classificato
• € 100 terzo classificato.

In caso di parità, il premio sarà assegnato ex equo e suddiviso in parti uguali. Il giudizio delle giurie è insindacabile e inappellabile.

I testi non verranno in alcun caso restituiti e l’organizzazione si riserva il diritto di editing, diffusione e stampa dei lavori senza alcun compenso per i diritti d’autore.





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy