Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Calogero Gliozzo - Città di Nissoria

Anno: 2025 - Edizione: III - Scadenza 30/06/2025

Concorso letterario gratuito per Racconti Poesie (opere edite e inedite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Amministrazione Comunale di Nissoria è lieta di annunciare la terza edizione del Premio Letterario “Calogero Gliozzo” – Città di Nissoria, per l’anno 2025, sezione Letteratura.

L’iniziativa nasce con l’intento di promuovere la crescita culturale della comunità e valorizzare l’entroterra siciliano, da sempre culla di sensibilità artistica e letteraria. Il Premio intende onorare la memoria del compianto Calogero Gliozzo, figura emblematica di passione per la cultura e per la sua terra.


** Destinatari **

Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il 30 giugno 2025.


** Tema del Premio **

Il tema scelto per l’edizione 2025 è: “La speranza”.

Le opere, edite o inedite, non devono essere rifacimenti né riedizioni modificate di lavori già pubblicati.


** Sezioni del Premio **

Il Premio si articola nelle seguenti cinque sezioni:

• Sezione A – Poesia in lingua italiana (massimo 36 versi)

• Sezione B – Poesia in lingua siciliana (massimo 36 versi)

• Sezione C – Poesia cantata in lingua italiana (verrà valutato esclusivamente il testo letterario; durata massima 3’30”)

• Sezione D – Poesia cantata in lingua siciliana (verrà valutato esclusivamente il testo letterario; durata massima 3’30”)

• Sezione E – Narrativa in lingua italiana (racconti brevi fino a 15.000 battute, spazi inclusi)

Ogni autore potrà partecipare con una sola opera.


** Modalità di partecipazione **

Le opere dovranno essere inviate esclusivamente in formato digitale (.pdf) all’indirizzo email: 📧 info@comune.nissoria.en.it
Oggetto dell’email: Premio Calogero Gliozzo – Sezione [A/B/C/D/E]

Per le sezioni C e D, oltre al testo in .pdf, è necessario includere anche un link di ascolto della versione cantata (in studio version o radio edit), caricata su una piattaforma come YouTube, Spotify, WeTransfer, Dropbox, Google Drive, ecc.

Nella pagina del corpo dell’email, l’autore dovrà indicare:
• Titolo dell’opera
• Nome e cognome
• Data di nascita
• Indirizzo postale
• Numero di telefono
• Indirizzo email

Dovrà inoltre includere:
• Una dichiarazione in cui si attesta che l’opera inviata non è un rifacimento né una riedizione modificata di opere già edite;
• La seguente dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali: “Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, autorizzo espressamente il Premio 'Calogero Gliozzo' – Città di Nissoria al trattamento dei miei dati personali.”

L’email dovrà includere anche il regolamento del Premio, debitamente sottoscritto. Il mancato invio del regolamento firmato comporterà l’esclusione dal concorso.


** Scadenza **

Il termine ultimo per l’invio delle opere è il 30 giugno 2025.


** Giuria e Premi **

Le opere pervenute saranno valutate da una commissione di esperti, nominata dall’organizzazione così composta:

Presidente:
Giovanni Ruffino: Professore Benemerito dell’Università degli Studi di Palermo, Accademico della Crusca, Presidente del Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani.

Membri:
Sergio Bonanzinga: Professore Ordinario di Etnomusicologia e Coordinatore del corso di laurea in DAMS dell’Università degli Studi di Palermo;
Pietro Colletta: Professore Associato del corso di Letteratura latina medioevale e umanistica dell’Università degli Studi di Palermo, presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Enna;
Luca Fantino: Docente di Cultura e civiltà francese, Tutor Coordinatore del Centro di Ateneo per la Formazione degli Insegnanti dell’Università degli Studi di Palermo;
Dario Tomasello: Professore Ordinario di Storia della Performance e del Teatro e Culture dell'Italia contemporanea e coordinatore del corso di laurea in DAMS dell’Università degli Studi di Messina, direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Performatività delle Arti e degli Immaginari Sociali (UNIVERSITEATRALI);
Loredana Trovato: Professoressa Ordinaria di Lingua francese dell’Università degli Studi di Messina;
Irene Varveri: Scrittrice, Drammaturga, direttrice artistica del Premio Calogero Gliozzo III edizione;

Il giudizio della giuria è insindacabile.

I vincitori (uno per ciascuna sezione) riceveranno:
• Il trofeo simbolo della manifestazione
• Una pergamena artigianale, realizzata da una cartiera locale

⚠ È obbligatoria la presenza dei vincitori alla cerimonia di premiazione. In caso di impossibilità, sarà ammesso un delegato. In mancanza, il premio verrà assegnato al secondo classificato e a seguire.

I titoli e i nomi degli autori finalisti saranno pubblicati sulla pagina Facebook ufficiale del Premio.


** Cerimonia di Premiazione **

La serata conclusiva si terrà il giorno 30 luglio 2025 a Nissoria (EN).
Seguirà comunicazione diretta agli autori selezionati.

Il Premio “Calogero Gliozzo” – Città di Nissoria e gli eventi collaterali sono organizzati dall’associazione BIG Factory, con il contributo del Comune di Nissoria.

La partecipazione al concorso è gratuita. Le opere inviate non saranno restituite. La semplice partecipazione costituisce autorizzazione all’eventuale pubblicazione dei testi in raccolte, riviste locali o altri supporti legati al Premio, senza alcuna pretesa economica da parte degli autori, i quali restano comunque liberi di utilizzare i propri testi per altri scopi.




Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì
Premio Letterario De Tomi
Premio Calogero Gliozzo - Città di Nissoria



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Città di Castello 2025

Concorso letterario Città di Como	2025

Concorso letterario Talenti Vesuviani 2025

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy