Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Arcimago per romanzi fantasy

Anno: 2023 - Edizione: I - Scadenza 13/08/2023

Concorso letterario gratuito per Romanzi (opere inedite) "di genere" Fantasy

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Rotte Narrative (www.rottenarrative.it), la scuola di scrittura del romanziere, docente e writing coach Livio Gambarini, lancia il Premio Arcimago, un premio letterario gratuito e con premi in denaro, rivolto esclusivamente agli autori di fantasy (e di tutti i suoi sottogeneri) in lingua italiana.


Regolamento concorso letterario Premio Arcimago Edizione 1 2023


*** le Opere ***

Il Premio Letterario Arcimago è riservato a progetti di narrativa fantasy, scritti in lingua italiana, che, una volta completati, abbiano forma di romanzo e rispettino i requisiti di cui al presente paragrafo (di seguito indicati come “Opera” o “Opere”).

Racconti, raccolte di racconti, libri-gioco (libri-game), poesie, raccolte di poesie, saggi e testi teatrali sono esclusi dal Premio.

Sono altresì escluse dal Premio tutte le opere non riconducibili in maniera chiara e inequivocabile al genere fantasy o a uno dei suoi sottogeneri editoriali.

Le commistioni tra fantasy e altri generi letterari sono ammesse, purché la componente fantasy sia evidente e strutturalmente rilevante nella narrazione.

La decisione sulla riconducibilità delle opere al genere fantasy, o suo sottogenere, e sulla rilevanza degli elementi fantasy all’interno delle narrazioni sarà valutata e giudicata insindacabilmente dalla direzione del Premio, per tramite dei giurati.

Le Opere concorrenti devono essere rigorosamente inedite. Sono escluse perciò dal Premio Opere già pubblicate integralmente o parzialmente in formato cartaceo, on line, on demand, sotto forma di self-publishing, in eBook o in qualsiasi altro formato fisico o digitale. Sono altresì escluse Opere che pur non essendo pubblicate sono state oggetto di integrale o parziale diffusione al pubblico, ad esempio attraverso letture in pubblico in occasione di eventi e fiere culturali, riduzioni teatrali, ecc.

Le Opere concorrenti non sono tenute a rispettare alcun limite minimo/massimo di lunghezza.

Tutti gli elementi formali come interlinea, battute per pagina, carattere, impaginazione, formato e rilegatura sono a discrezione dell’autore.

Gli autori possono partecipare al Premio con una sola Opera a testa. L’Opera candidata deve essere presentata secondo le regole di spedizione riportate nel bando di concorso.

Nel caso di candidatura di un’Opera scritta a più mani, ciascuno degli autori coinvolti dovrà soddisfare i requisiti di partecipazione e non potrà presentare altre Opere al Premio.

Gli autori coinvolti dovranno scegliere tra loro un rappresentante che farà le veci dell’Opera e dei coautori in tutte le fasi del Premio, e a cui Rotte Narrative intesterà gli eventuali premi vinti dall’Opera.


*** Titolarità, originalità e divulgazione delle Opere ***

La presentazione di un’Opera al concorso implica necessariamente l’accettazione totale delle seguenti condizioni da parte dei partecipanti:

1.
L’autore acconsente a dare a Rotte Narrative licenza alla eventuale divulgazione di estratti dell’opera sulla stampa e sui media, nonché sui canali web e social di Rotte Narrative a fini educativi, didattici e promozionali.

2.
La garanzia da parte del partecipante, che solleva da qualsiasi responsabilità Rotte Narrative e la manleva da qualsiasi conseguenza negativa e/o azione intrapresa nei suoi confronti da terzi, della esclusiva titolarità dell’Opera presentata e dei relativi diritti morali e, inoltre, della originalità dell’Opera presentata e che essa non sia copia o modificazione totale o parziale di altra opera propria o altrui.

3.
La garanzia da parte del partecipante, che solleva da qualsiasi responsabilità Rotte Narrative e la manleva da qualsiasi conseguenza negativa e/o azione intrapresa nei suoi confronti da terzi, del carattere inedito in tutto il mondo dell’opera presentata e della esclusiva titolarità da parte del concorrente dei diritti di sfruttamento economico dell’opera, senza limitazioni, condizioni, oneri e senza diritti sulla stessa da parte di terzi.
La presentazione dell’Opera di per sé sola garantisce l’impegno da parte del suo autore a non ritirarla dal concorso.
La violazione di una delle condizioni e/o degli impegni previsti al presente paragrafo, comporta, oltre all’obbligo del partecipante di manlevare Rotte Narrative da qualsiasi eventuale conseguenza negativa e/o azione intrapresa da terzi, la restituzione dell’eventuale premio in denaro ricevuto e l’interruzione dei servizi eventualmente vinti.


*** Cessione dei diritti di sfruttamento dell'Opera ***


Il conseguimento del Premio da parte dell’autore (o degli autori) dell’Opera vincitrice non implica cessione dei diritti di pubblicazione dell’Opera a Rotte Narrative o agli editori coinvolti nel progetto.

Rotte Narrative si riserva il solo diritto, e i partecipanti si impegnano a concedere la relativa licenza, alla divulgazione di estratti dell’opera sulla stampa e sui media, nonché sui canali web e social di Rotte Narrative a fini educativi, didattici e promozionali.


*** Contatti ***


info@rottenarrative.com


*** Extra ***


Fanno attivamente parte del presente bando tutte le indicazioni fornite nella sezione FAQ della pagina web dedicata al Premio Letterario Arcimago, consultabile al seguente indirizzo:
www.rottenarrative.it/premioarcimago





Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Concorso Letterario Nazionale Poesia sotto le stelle 2023 - Memorial Franco Petrilli
Roma d'Autore e d'Artista
Premio Chatwin 2023
Premio Internazionale di Poesia Léopold Sédar Senghor
Premio Arcimago per romanzi fantasy



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Alberoandronico 2023

Libro raccolta racconti Per chi è la notte

ABISSO è la newsletter dedicata al libri di genere storico, fantastico, horror, thriller e fantasy

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy