Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Salento in Love

Anno: 2012 - Edizione: I - Scadenza 27/11/2012

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite)

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Regolamento Art. 1 – PROMOTORI – L'associazione Culturale di Promozione Sociale MORFE’ indice la I° Edizione del Premio Letterario Nazionale Romance “Salento in Love”.
L’obiettivo dell’Associazione è quello di offrire occasione di confronto tra lettori e scrittori. Sfruttando le potenzialità di Internet si vuole dare possibilità di espressione, allo scopo di stimolare, aggregare, valorizzare e promuovere le creatività e le attitudini professionali in ambito letterario.

Art. 2 – TEMA – Il racconto deve rientrare nel genere “Romance” di ambientazione storica che spazi dal Medioevo alla fine dell’Ottocento e abbia come scenario il Salento.
La narrazione del romance si incentra sulla storia d’amore che capitola con il lieto fine.
Possono partecipare sia scrittori affermati, sia autori esordienti.

Art. 3 – ELABORATI – Sono ammessi a concorrere testi inediti, in lingua italiana, inerenti al tema. I racconti dovranno avere la lunghezza massima di 30 cartelle dattiloscritte (1 cartella = 2000 battute spazi inclusi) e non devono essere stati classificati ai primi 3 posti in altri concorsi.
I testi ricevuti non saranno in alcun modo restituiti, neppure a spese degli autori.
Non verranno presi in considerazione testi che eccedono la lunghezza stabilita in questo articolo, o che siano pervenuti fuori tempo massimo (articolo 6), o che, infine, per gli argomenti trattati o l’incitazione alla discriminazione razziale, sessuale, religiosa, alla violenza od altri temi illeciti, possano, a insindacabile giudizio dell’Associazione, esporre la stessa a contenziosi di tipo legale.
L’autore solleva, comunque, gli organizzatori da ogni responsabilità per reclami di qualsiasi natura presentati da terzi, compresi quelli sulla paternità dell’opera. Art. 4 – QUOTA D’ISCRIZIONE – La partecipazione al concorso è gratuita, tuttavia ogni autore deve essere in regola con il tesseramento all’Associazione Morfè, promotrice dell’evento alla data di presentazione dell’opera. In allegato al bando si troverà il modulo di tesseramento. Per ogni opera, oltre la prima, ogni autore sarà tenuto al pagamento di 10 euro per spese di segreteria.

Art. 5 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE – Spedire in formato cartaceo (non verranno considerati i testi inviati solo via e-mail) entro e non oltre il 27/11/2012 a: ASSOCIAZIONE MORFE’ con posta ordinaria o prioritaria i seguenti documenti:
– numero 3 copie anonime dell’opera in formato cartaceo. Ogni copia dovrà avere le pagine numerate e dovrà essere pinzata (non devono esserci fogli sciolti), non dovrà presentare alcun segno di riconoscimento (pena l’esclusione dal concorso);
– numero 1 copia in formato digitale su CD. Il file dovrà essere anonimo e il CD non dovrà presentare alcun contrassegno;
– in busta sigillata anonima: copia dell’opera, il modulo di iscrizione al concorso compilato e firmato, copia del presente regolamento firmata su ogni foglio. La documentazione incompleta comporterà l’automatica esclusione dal concorso.
– Nel caso di invio contestuale di più opere va inserita la copia stampata, compilata e firmata del modulo di iscrizione al concorso per ogni opera presentata. Basterà invece una sola copia del regolamento.

– Nel caso di contestuale iscrizione all’associazione inserire nella busta sigillata anche il modulo di iscrizione all'Associazione debitamente compilato con la copia della ricevuta di versamento della quota associativa.

Per i minori di 18 anni le firme devono essere effettuate da chi esercita la potestà genitoriale seguendo le indicazioni nel modulo di iscrizione.

Art. 6 – SCADENZA – Le opere dovranno pervenire entro il 27/11/2012. Per motivi organizzativi opere non pervenute entro tale data non potranno partecipare al concorso.

Art. 7 – VALUTAZIONE – Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria nominata dall’Associazione promotrice del concorso. La giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità dello scritto, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate. Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile. Presidente di Giuria sarà Ornella Albanese, una delle più stimate autrici italiane di romance.

Art. 8 – PREMIAZIONE – La data di svolgimento della cerimonia di premiazione sarà comunicata in tempi utili. Tutti i partecipanti al concorso riceveranno l’invito a partecipare alla serata di premiazione alla presenza dei giurati.

Art. 9 – PREMI – Le opere verranno evidenziate e pubblicate in apposita sezione del sito dell’Associazione. Mentre l’elaborato che verrà premiato avrà una pubblicazione inedita di 100 copie consegnate all’autore e un contratto di un anno per la presenza del libro nei cataloghi dei maggiori circuiti nazionali ed internazionali del libro (bol, libreriauniversitaria, amazon, ecc...).
È prevista, inoltre, la realizzazione di un’antologia in cui verranno inserite le opere migliori selezionate dalla Giuria del Premio. L’antologia sarà pubblicata in formato e-book e pubblicizzata mediante gli idonei canali di distribuzione web.



Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letteraro Leucopetra
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy