Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

La parola alle donne: i desideri delle donne

Anno: 2012 - Edizione: III - Scadenza 16/10/2012

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


ART. 1
Il concorso è aperto a tutte le donne che abbiano compiuto il 16esimo anno di età, di qualsiasi nazionalità e cultura.

ART. 2
Il concorso è articolato in un'unica sezione dedicata alla prosa (racconti, eventi vissuti, memorialistica ecc…) che metta in luce uno o più aspetti della condizione femminile odierna.

ART. 3
I lavori a tema libero, dovranno essere scritti in lingua italiana, scritti a macchina o al computer, inediti, non essere stati spediti contemporaneamente ad altri concorsi.
I limiti redazionali per gli elaborati sono: l’elaborato non dovrà superare le quattro cartelle (ogni cartella può contenere un massimo di 30 righe da 60 battute), pena l’esclusione.
Può essere inviato un solo elaborato.

ART. 4
I lavori dovranno pervenire all’interno di un plico recante la dicitura “Partecipazione al Concorso La Parola alle Donne – I Desideri delle Donne”, in 6 (sei) copie dattiloscritte, rigorosamente anonime, pena l’esclusione dal concorso. Dovrà essere allegata una busta chiusa contenente le generalità dell’autrice: nome cognome, indirizzo completo di via, numero civico e CAP, città, indirizzo e-mail, numero telefonico, età, professione, titolo dell’opera e la dichiarazione firmata: “Autorizzo il trattamento dei dati ai fini istituzionali (D.Lgs. 196/2003)”, insieme a una dichiarazione di autenticità dell’elaborato rilasciata sotto la propria responsabilità. Gli indirizzi dei partecipanti al premio verranno usati solo per comunicazioni riguardanti il Concorso e la Consulta. Gli elaborati non saranno restituiti. Non saranno prese in considerazione le opere inviate per e-mail.

ART. 5
La busta contenente gli elaborati dovrà pervenire, pena l’esclusione, all’Ufficio Protocollo del Comune di Noale entro le ore 12,30 di martedì 16 ottobre 2012, in un plico recante all’esterno la dicitura “Partecipazione al Concorso “La Parola Alle Donne – i Desideri delle Donne”, indirizzo:
Ufficio Protocollo del Comune di Noale
Assessorato alle Pari Opportunità
Piazza Castello N. 18 - 30033 Noale (VE).
Per la validità farà fede la data apposta dall’Ufficio Protocollo.

ART. 6
La Giuria del Premio sarà composta da rappresentanti del mondo del giornalismo e della cultura designati dal Sindaco, La Giuria a suo insindacabile giudizio assegnerà i seguenti premi:
1° Premio: targa e pacco sorpresa
2° Premio: targa e pacco sorpresa
3° Premio: targa e pacco sorpresa

ART. 7
La Giuria designerà i testi vincitori e nominerà anche altre 5 opere segnalate a cui verrà consegnata una pergamena di merito.
La premiazione avrà luogo durante una pubblica cerimonia, alla presenza delle autorità, che si terrà a Noale in data da definire che verrà comunicata a tutte le partecipanti (presumibilmente aprile 2013).
Le vincitrici dovranno ritirare il premio personalmente o delegando una persona di fiducia, pena la decadenza dal premio.
L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà della pubblicazione successiva delle opere vincitrici e segnalate, senza obbligo di remunerazione alle autrici. La proprietà letteraria rimane sempre delle autrici.
L’Amministrazione si riserva altresì la facoltà di presentare i testi vincitori e selezionati in successive letture e in manifestazioni promosse dal Comune, e di pubblicarle nel sito ufficiale del Comune di Noale
www.comune.noale.ve.it.
L’esito del Concorso sarà comunicato anche a mezzo stampa.

ART. 8
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione delle norme contenute nell’apposito regolamento e costituisce automatica autorizzazione alla pubblicazione dei testi inviati, con la citazione della fonte, senza pretesa di compenso alcuno per i diritti d’autore.

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA



Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letterario Massimo Occhiuzzo
Premio letterario e fotografico Ghiaccio bollente, un ossimoro del cambiamento climatico
Premio Acqui Storia
Concorso Letterario NaNo Film Festival
Concorso letterario Asqua Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Premio Franz Kafka Italia Cultura 2025

Premio Franz Kafka Italia Disegno 2025

Concorso letterario Racconti e Favole Dantebus 2025

Concorso letterario Poesia Dantebus	2025

Concorso letterario Scrittori Domani 2025

Concorso letterario Poesie d'Amore 2025

Concorso letterario Terre delle Balestrate 2025

Concorso letterario Il Racconto nel Cassetto 2025

Concorso letterario Visioni (Homo Scrivens) 2025

Concorso letterario Le Parole di Lavinia 2025

Premio Città di Livorno 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 3)

Concorso SopratTutto Scrivere - Lara Facondi 2025

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy