Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Concorso letterario Lellia Rossetto

Anno: 2022 - Edizione: I - Scadenza 15/09/2022

Concorso letterario gratuito per Racconti Poesie (opere inedite)

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale non disponibile

Separatore bando concorso letterario


La Biblioteca Civica di Forno Canavese con sede a Forno Canavese (TO) Piazza Vittorio Veneto 1 indice la prima edizione del concorso letterario a partecipazione gratuita “Lellia Rossetto”.


TEMA DEL CONCORSO: MULINI A VENTO
L'idea per la nascita di questo Concorso letterario prende spunto dall'imminente inaugurazione del Mulino Val che domina il nostro paese. L'idea di edificare tale manufatto in Canavese nacque dalla volontà di un imprenditore locale e della moglie Lellia Rossetto, in onore della quale abbiamo intitolato il nostro Concorso, di rendere sempiterno il ricordo del proprio figlio, prematuramente scomparso in età giovanile. Al proprio figlio, amante del moto eolico dei mulini olandesi, il padre volle dedicare tale meraviglioso manufatto.


SEZIONI DEL CONCORSO

SCUOLE ELEMENTARI
Si accettano favole con protagonista o ambientazione mulino a vento max 4 pagine da 30 righe ciascuna. Ogni autore può inviare al massimo un racconto.

SCUOLE MEDIE INFERIORI
Si accettano favole con protagonista o ambientazione mulino a vento max 4 pagine da 30 righe ciascuna. Ogni autore può inviare al massimo un racconto.

NARRATIVA ADULTI
Si accettano racconti dai tagli più disparati che abbiano come protagoniste storie o ambientazioni con mulini a vento. Il limite massimo di lunghezza è di 5 cartelle (9000 battute spazii inclusi). Ogni autore può inviare al massimo un racconto.

POESIA IN PIEMONTESE IN METRICA


TESTI
I testi devono essere in lingua italiana e inediti. Possono partecipare autori italiani e stranieri.


COME INVIARE I RACCONTI
I partecipanti devono inviare il racconto in formato PDF con nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e nome del Concorso inseriti nel corpo mail e non sull'elaborato al fine di garantire l'anonimato durante la valutazione degli scritti al seguente indirizzo: biblio2022@virgilio.it


CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Per la sezione SCUOLE: La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i bambini e ragazzi iscritti all'Istituto comprensivo di Forno Canavese ( residenti nei Comuni di Forno Canavese, Rivara e Pratiglione).
Per la sezione ADULTI e POESIE IN PIEMONTESE: La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i le persone residenti o domiciliate in Piemonte.


TERMINI DI INVIO
Inviare gli elaborati via mail entro e non oltre il 15 Settembre 2022.


TERMINI DI SELEZIONE
Agli autori giudicati meritevoli di pubblicazione verrà inviata una mail con il responso e verranno premiati durante la FIERA DEL PALUC che si svolge a Forno Canavese l'ultima domenica di Ottobre 2022 (verrà comunicata la data esatta nella mail con il responso di selezione) e verrano premiati i primi tre classificati per ogni categoria con coppe e prodotti tipici locali per la Sezione adulti e Poesie; coppe e cartoleria per la Sezione scuole.


RACCOLTA
I racconti selezionati fino al 6° posto verranno pubblicati in un volume che verrà realizzato da l Comune di Forno Canavese.


DIRITTI D’AUTORE
I diritti dei racconti rimangono di proprietà dei singoli Autori che in caso di selezione potranno dunque continuare a pubblicare altrove il proprio elaborato.


INFORMAZIONI
Per informazioni scrivere a: biblio2022@virgilio.it




Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy