Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Goal 12 – Consumo e produzione responsabili

Anno: 2021 - Edizione: I - Scadenza 12/12/2021

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Podcastory & Fondazione Unipolis organizzano la Prima Edizione del concorso letterario Goal 12 – Consumo e produzione responsabili aperta a opere inedite di narrativa.

PREMESSA:
Il consumo e la produzione sostenibile mirano alla riduzione dell’impiego di risorse, del degrado e dell’inquinamento nell’intero ciclo produttivo, migliorando così la qualità della vita.
Attori differenti sono coinvolte: imprese, consumatori, decisori politici, ricercatori, scienziati, rivenditori, mezzi di comunicazione e agenzie di cooperazione allo sviluppo. È necessario per questo un approccio collaborativo tra soggetti attivi nelle filiere, dal produttore fino al consumatore.
Ogni anno, circa un terzo del cibo prodotto finisce nella spazzatura dei consumatori e dei commercianti, oppure si deteriora a causa di sistemi di trasporti o pratiche agricole inadeguati. Le famiglie consumano il 29% dell’energia globale, contribuendo al 21% delle emissioni di CO2 del pianeta.

In Italia qualche passo avanti si sta facendo: l’economia circolare prende piede e cresce la percentuale di riciclo dei rifiuti. Anche il consumo di materiale è in costante diminuzione.

L’Agenda 2030 attraverso l’Obiettivo 12 mira a garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo. Ad esempio dimezzando lo spreco alimentare, riducendo la produzione di rifiuti, incoraggiando le imprese ad adottare pratiche.

…Ma come possiamo avvicinarci a questo obiettivo?

Facciamo un piccolo, grande esercizio di fantasia. Proviamoci!


Regolamento concorso letterario Goal 12 – Consumo e produzione responsabili 2021


Scrivi una storia di massimo 4.500 caratteri spazi inclusi in cui racconti come contribuire a realizzare un mondo che garantisca modelli sostenibili di produzione e di consumo. Un racconto realistico o inventato, una storia di azioni possibili, quotidiane, alla portata di tutti, ma non banale che possa avvicinare il mondo di oggi a quello ideale. L’avvenimento da raccontare sceglilo liberamente, ma non dimenticarti di spiegare come contribuire a garantire modelli sostenibili di consumo.

IMPORTANTE:
Perché il racconto non sia considerato “fuori tema” dalla giuria, dovrà descrivere con chiarezza delle soluzioni o delle invenzioni capaci di migliorare il mondo futuro in tal senso. Non ci interessano racconti astratti, ma soluzioni reali, anche se immaginate.

Un piccolo aiuto per l’elaborazione del tuo racconto:
Scopri i punti dell’Agenda 2030 e scopri tutti i traguardi dell’Obiettivo 12 sul sito dell’ONU e dell’ASviS: UNRIC.ORG ASVIS.IT GOAL ASVIS.IT TARGET

Il contest è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto i 16 anni di età. La partecipazione al contest è gratuita. I partecipanti potranno presentare più elaborati di loro produzione, scritti in italiano e rigorosamente inediti.

Gli elaborati dovranno essere inviati alla giuria del contest attraverso il form presente nella pagina web del concorso spodcastory.it, in versione PDF: https://contest.podcastory.it/contest/goal-12/

Valutazione: tutti gli elaborati inediti ed inviati entro la data di scadenza, saranno sottoposti al giudizio di una giuria nominata dai promotori del concorso. La giuria sarà composta dalla redazione autoriale di Podcastory. Presidente Onorario della giuria è la Dott.ssa Marisa Parmigiani, Direttrice della Fondazione Unipolis.

Tra gli elaborati inviati, la giuria ne selezionerà uno che verrà pubblicato in formato AUDIO all’interno del sito PODCASTORY.IT e su tutti i profili ufficiali legati a PODCASTORY.IT sulle principali piattaforme di podcasting. Inoltre all’autore dell’elaborato premiato verrà riconosciuto un premio aggiuntivo del valore di € 100,00 in buoni acquisto su una piattaforma ecommerce a sua scelta.





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy