Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Goal 9 – Imprese, innovazione e infrastrutture

Anno: 2021 - Edizione: I - Scadenza 12/12/2021

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Podcastory & Fondazione Unipolis organizzano la Prima Edizione del concorso letterario Goal 9 – Imprese, innovazione e infrastrutture aperta a opere inedite di narrativa.

PREMESSA:
Gli investimenti in infrastrutture – trasporti, irrigazione, energia e tecnologie dell’informazione e della comunicazione – sono cruciali per realizzare lo sviluppo sostenibile. La crescita industriale inclusiva e resiliente permette un aumento rapido e sostenuto del tenore di vita delle persone e fornisce soluzioni tecnologiche per un’industrializzazione che rispetti l’ambiente. Il progresso tecnologico è un supporto fondamentale per la transizione energetica verde.

A livello globale crescono le imprese dei settori ad alta e media tecnologia, che rappresentano il 45% del valore totale della produzione. In Italia migliorano gli indicatori relativi alla diffusione della banda larga, all’utilizzo di internet, al tasso di ricercatori e alla quota di merci trasportate su ferrovia.

L’Agenda 2030, attraverso l’Obiettivo 9, mira a costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile.

Ma come vincere questa sfida?

Qualche volta anche semplicemente allineare i pensieri su un foglio aiuta!


Regolamento concorso letterario Goal 9 – Imprese, innovazione e infrastrutture 2021


Scrivi una storia di massimo 4.500 caratteri spazi inclusi in cui racconti come poter contribuire a realizzare un mondo con infrastrutture di qualità, affidabili e resilienti e un’industrializzazione equa. Un racconto realistico o inventato, una storia di azioni possibili, quotidiane, alla portata di tutti, ma non banale che possa avvicinare il mondo di oggi a quello ideale. L’avvenimento da raccontare sceglilo liberamente, ma non dimenticarti di spiegare come contribuire a riconfigurare in modo sostenibile le industrie e le infrastrutture attraverso l’innovazione tecnologica.

IMPORTANTE! - Perché il racconto non sia considerato “fuori tema” dalla giuria, dovrà descrivere con chiarezza delle soluzioni o delle invenzioni capaci di migliorare il mondo futuro in tal senso. Non ci interessano racconti astratti, ma soluzioni reali, anche se immaginate.

Un piccolo aiuto per l’elaborazione del tuo racconto: Scopri i punti dell’Agenda 2030 e scopri tutti i traguardi dell’Obiettivo 4 sui siti dell’ONU e dell’ASviS sui siti UNRIC.ORG - ASVIS.IT GOAL - ASVIS.IT TARGET

Il contest è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto i 16 anni di età. La partecipazione al contest è gratuita. I partecipanti potranno presentare più elaborati di loro produzione, scritti in italiano e rigorosamente inediti.

Gli elaborati dovranno essere inviati alla giuria del contest attraverso il form presente nella pagina web di Podcastory dedicata al concorso, in versione PDF: https://contest.podcastory.it/contest/goal-9/

Valutazione: tutti gli elaborati inediti ed inviati entro la data di scadenza, saranno sottoposti al giudizio di una giuria nominata dai promotori del concorso. La giuria sarà composta dalla redazione autoriale di Podcastory. Presidente Onorario della giuria è la Dott.ssa Marisa Parmigiani, Direttrice della Fondazione Unipolis.

Tra gli elaborati inviati, la giuria ne selezionerà uno che verrà pubblicato in formato AUDIO all’interno del sito PODCASTORY.IT e su tutti i profili ufficiali legati a PODCASTORY.IT sulle principali piattaforme di podcasting. Inoltre all’autore dell’elaborato premiato verrà riconosciuto un premio aggiuntivo del valore di € 100,00 in buoni acquisto su una piattaforma ecommerce a sua scelta.





Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Concorso letterario La parola alle donne
Giallo in provincia
Premio Narrativo APERL Nuovi Pubblici
Premio Officina delle Storie Raccontate: Il Natale raccontato da nonna Amelia
Premio Officina delle Storie Raccontate: La brace dei ricordi



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Premio Arcimago 2023-2024

Concorso letterario NeroPremio Edizione 73

Concorso letterario I Murazzi 2023

Concorso letterario Città di Mestre 2023

ABISSO è la newsletter dedicata al libri di genere storico, fantastico, horror, thriller e fantasy

Libro raccolta racconti Per chi è la notte

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy