Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Concorso Letterario Nazionale Fare Teatro

Anno: 2022 - Edizione: I - Scadenza 31/03/2022

Concorso letterario a pagamento per Racconti Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L'Associazione Culturale Fare Teatro organizza la Prima Edizione del Concorso Letterario Nazionale "Fare Teatro" aperta a opere inedite.


Regolamento premio letterario Fare Teatro 2022


Art. 1
L’Associazione Culturale “Fare Teatro” bandisce la I edizione del Concorso Letterario Nazionale “Fare Teatro” – Città di Anzio e Nettuno per la poesia e l’opera teatrale inedita a tema libero, con lo scopo di divulgare la cultura nel territorio attraverso l’arte della scrittura. Il concorso, al quale possono partecipare tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il 18esimo anno di età, si articola nelle seguenti sezioni:

Sezione A: Poesia inedita in lingua italiana
- Si partecipa con un massimo di n.3 poesie inedite a tema libero
- La lunghezza massima di ogni poesia non deve superare i 72 versi ed essere in formato Word o Pdf con carattere Times New Romans 12
- Le poesie possono essere già state premiate in altri concorsi

Sezione B: Opera teatrale inedita in lingua italiana
- Si partecipa con un massimo di n.2 opere inedite a tema libero
- La lunghezza massima di ogni opera deve rientrare fra un minimo di 15 cartelle e un massimo di 80 cartelle formato A4 in Word o Pdf con carattere Times New Romans 12 (interlinea singola)
- Le opere possono essere già state premiate in altri concorsi

Il termine di scadenza del presente bando è fissato al 31 marzo 2022.


Art. 2
Le opere in gara possono essere inviate via posta tradizionale all’indirizzo:
Marco Nica
Via Rinascimento n.108 int.19
00042 Anzio (Roma)
oppure via posta elettronica all’indirizzo: concorsofareteatro@marconica.it.

Scegliere soltanto uno dei due metodi sopra citati onde evitare un doppio invio del materiale.


Art. 3
La quota di iscrizione, da intendersi come rimborso per le spese di segreteria, è pari a 10 € per ogni sezione.
È possibile iscriversi ad ambo le sezioni versando una quota complessiva di 20 €.


Art. 4
Il pagamento della quota di iscrizione può avvenireo in contanti (inserendo le banconoteall’interno della busta) oppure tramite bonifico bancario al codice
IBAN IT 12F02 00839 301000 420425548
intestato a Marco Nica
con causale “Iscrizione Concorso Letterario Fare Teatro”.


Art. 5
Nel caso di invioelettronico del materiale, allegarealla mail il file Word o il Pdf con glielaborati, la scansionedella ricevuta del bonifico e lascansione della “Scheda di Iscrizione” (scaricabile QUI).
Nel caso di invio per postatradizionale (vale la data del timbropostale), oltreaglielaborati (3 copie anonime per ognipoesia e una copia anonima per ogni copione teatrale), includere la ricevuta del bonifico (o denaro in contanti) e la scheda di iscrizione.


Art. 6
Le opere verranno valutate da una giuria di esperti nel campo della poesia e del mondo del teatro ed i loro nominativi saranno resi noti sul sito ufficiale del concorso.


Art. 7
Il 1° classificato delle sezioni A e B riceverà un premio di 150 € (con targa), il 2° classificato di 100 € (con targa) mentre il 3° classificato di 50 € (con targa). La giuria si riserva di assegnare altri premi sotto forma di diplomi, coppe e/o medaglie.


Art. 8
I vincitori, avvisati con congruo anticipo sul sito ufficiale del concorso e avvisati per e-mail o telefono, dovranno ritirare il premio personalmente. Solo in caso di motivata impossibilità, potranno delegare una persona di loro fiducia.


Art. 9
La cerimonia di premiazione si terrà Sabato 4 Giugno alle ore 18:00 presso una struttura che sarà comunicata ai vincitori a tempo debito.


Art. 10
L’andamento di ogni fase del concorso potrà essere consultato sulla pagina web ufficiale: http://www.marconica.it/concorso-letterario.html


Art. 11
Per informazioni sul concorso è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica concorsofareteatro@marconica.it o chiamare il numero 349/1523911 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 dal lunedì al venerdì.


Art. 12
Tutela dei dati personali. In relazione a quanto sancito dal D.L. 30 giugno 2003 n° 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si dichiara quanto segue: Ai sensi dell’ART. 7-11-13-25: il trattamento dei dati personali dei partecipanti, fatti salvi i diritti di cui all’Art.7, è finalizzato unicamente alla gestione del premio. Tali dati non saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo. Ai sensi dell’ART. 23: con l’invio degli elaborati con i quali si partecipa al concorso il l’interessato dà il proprio consenso al trattamento dei dati personali.


Art. 13
La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente bando.






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy