Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Lupo

Anno: 2021 - Edizione: X - Scadenza 15/08/2021

Concorso letterario gratuito per Racconti Opere visive (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Le Amministrazioni Comunali di ROSETO VALFORTORE, CASTELLUCCIO VALMAGGIORE, FAETO, FOIANO VALFORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO e CASTELFRANCO IN MISCANO, promuovono il concorso letterario Premio Lupo 2021.


Regolamento concorso letterario Premo Lupo 2021


Art. 1
Il concorso è rivolto a tutti, senza distinzione di età, sesso, nazionalità e credo religioso. Ogni concorrente potrà partecipare ad entrambe le sezioni, con una sola opera per sezione.


Art. 2
Il concorso si divide in due sezioni:

A) SEZIONE RACCONTI BREVI
Il tema è libero, il partecipante dovrà scrivere il proprio racconto, scegliendo uno tra i seguenti generi:
• Drammatico
• Comico
• Drama-Comedy (tipo di commedia in cui ad una trama di argomento drammatico sono mescolati elementi propri del genere comico e romantico).

Il racconto deve essere scritto in lingua italiana.
Non superare le 9.000 battute (spazi inclusi).
Il racconto dovrà avere un titolo, che non rientrerà nel conteggio delle battute, e le pagine dovranno essere numerate progressivamente.

I racconti verranno giudicati in base ai seguenti macrocriteri:
• FORZA NARRATIVA
• ORIGINALITÀ DELLA FORMA E DELLO STILE

Il racconto dovrà essere, pena l’esclusione, inedito (non pubblicato in nessuna forma, né cartacea, né digitale, compresi quindi il precedente inserimento in forum/blog, siti web ecc.). L'autore si assume ogni responsabilità, anche legale, in caso di violazione di copyright.

B) SEZIONE FOTOGRAFIA
La sezione è dedicata unicamente alla fotografia. La foto dovrà raccontare uno dei comuni promotori. Il tema della foto proposta deve contenere il contrasto tra PASSATO e FUTURO.

Il nome dell’autore dovrà essere indicato ESCLUSIVAMENTE sul modulo di iscrizione al concorso (ALLEGATO 1). Sul modulo dovranno essere inoltre indicati il titolo della foto e il comune descritto.

La foto dovrà essere inedita e mai pubblicata in forum/blog/siti web, canali social, nè aver partecipato a contest, mostre, convegni e incontri, pena l’esclusione. L'autore si assume ogni responsabilità, anche legale, in caso di violazione di copyright.


Art. 3
PREMI SEZIONE RACCONTI BREVI
Premio miglior racconto Drammatico € 700,00 + € 50,00 buono libri
Premio miglior racconto Comico € 700,00 + € 50,00 buono libri
Premio miglior racconto Drama Comedy € 700,00 + €50,00 buono libri

PREMIO SEZIONE FOTOGRAFIA
Premio miglior fotografia: Buono di euro 150,00 da spendere in una delle strutture ricettive a scelta in uno dei comuni promotori (es. b&b, ristorante o simili).
La foto vincitrice verrà inserita in una mostra fotografica, all’interno degli eventi del PREMIO LUPO 2021.


Art. 4
I racconti dovranno essere inviati nella seguente modalità, pena l’esclusione:

1. Per SEZIONE RACCONTI:
Tramite MAIL all’indirizzo: info@premiolupo.com
entro le ore 12.00 del 15 agosto 2021, con oggetto
PREMIO LUPO 2021 – RACCONTI

La mail dovrà contenere:
• un solo racconto
• il modulo di iscrizione (ALLEGATO 1)

2. Per SEZIONE FOTOGRAFIA.
Tramite MAIL all’indirizzo: info@premiolupo.com
entro le ore 12.00 del 31 agosto 2021, con oggetto
PREMIO LUPO 2021 – FOTOGRAFIA

La mail dovrà contenere:
- la foto in formato JPG in alta risoluzione
- il modulo di iscrizione (ALLEGATO 1)

Per ogni sezione, ogni allegato dovrà essere compilato in ogni sua parte, pena l’esclusione.
Ai fini della validità è necessario aver ricevuto notifica di consegna.

Caratteristiche racconti:
- FORMATO FILE .DOC oppure .DOCX oppure .TXT - MICROSOFT WORD O OPEN OFFICE
- FONT TIMES NEW ROMAN
- DIMENSIONE CARATTERE 12
- MAX 9.000 BATTUTE (SPAZI INCLUSI)

Caratteristiche foto:
• formato JPG in alta risoluzione
• può essere a colori o in bianco e nero

L'allegato utile per l’iscrizione al concorso è scaricabile dal sito web: www.premiolupo.com

ATTENZIONE: SCRIVERE IL PROPRIO NOME E COGNOME UNICAMENTE SUGLI ALLEGATI E NON SULL'OPERA IN CONCORSO.


Art. 5
Tutti i racconti, pervenuti in tempo utile, saranno esaminati da un’apposita Commissione così composta:

• 1 rappresentante per ogni Comune promotore e/o aderente all’iniziativa.

È facoltà del soggetto organizzatore nominare membri aggiuntivi alla Commissione giudicatrice dei lavori. È facoltà del soggetto organizzatore aggiudicare per la sezione Racconti un ulteriore premio per particolari meriti artistici.

• Tutte le foto pervenute in tempo utile, saranno esaminate da un’apposita Commissione. È facoltà del soggetto organizzatore aggiudicare per la sezione Fotografia un ulteriore premio per particolari meriti artistici.

Le decisioni delle Commissioni delle due sezioni sono inappellabili e insindacabili. I partecipanti ne accetteranno, senza condizioni, i contenuti, rinunciando a qualsiasi contestazione o azione legale.

Si sollevano le Commissioni e l’Associazione a comunicare motivazioni in merito alla valutazione delle opere non vincitrici. Esse possono altresì, se lo ritengono opportuno, redigere una nota di merito alle opere vincitrici. I giudizi delle Commissioni verranno rese note ai candidati a conclusione di tutti gli adempimenti burocratici e di valutazione, e comunque non prima del mese di novembre 2021.

I nomi dei vincitori delle differenti sezioni verranno comunicati sul sito ufficiale del Premio Lupo: www.premiolupo.com e/o sulle pagine dedicate.

CAUSE DI ESCLUSIONE
In qualsiasi fase dell’iniziativa e anche dopo la proclamazione dei vincitori, la violazione di quanto stabilito nel presente regolamento decreterà l’automatica ed insindacabile esclusione del partecipante.
Questo vale nel caso di presentazione di:
a - testi non inediti (i testi pubblicati sul web sono considerati editi)
b - testi/autori/fotografi vincolati da contratto editoriale
c - foto edite
d - compilazione incompleta o errata degli allegati pervenuti
e - dichiarazioni mendaci

Ogni attività relativa alla Segreteria Tecnica del Concorso ed alla Commissione Giudicatrice del Concorso, sarà resa pubblica mediante pubblicazione presso gli Albi Pretori dei Comuni aderenti all’iniziativa e mediante pubblicazione dei documenti sul sito web www.premiolupo.com. Tutti i candidati riceveranno comunicazione preventiva della data fissata per la premiazione.


Art. 6
I concorrenti potranno ricevere ogni utile informazione telefonando ai numeri:
• 0881.1961158
• 329.3848435
oppure utilizzando la casella di posta elettronica info@premiolupo.com


Art. 7
Le Amministrazioni Comunali e il soggetto attuatore si riservano di pubblicare e/o riprodurre, anche nel proprio sito internet, ovvero in propri atti, documenti o pubblicazioni, le foto e/o tutti o parte dei racconti, senza che ciò comporti alcun obbligo di preavviso, né il riconoscimento di alcun diritto per fotografi e autori, se non la loro citazione. È fatto divieto a chiunque di riprodurre e pubblicare arbitrariamente i lavori presentati per il Concorso Letterario “Premio Lupo 2021 – SEZIONE RACCONTI” e “SEZIONE FOTOGRAFIA”, senza il preventivo e unanime consenso dei Comuni promotori e del soggetto organizzatore.

I concorrenti rinunciano al diritto economico d'autore.

I vincitori sono obbligati a riportare la dicitura “vincitore Premio Lupo 2021” se dovessero pubblicare il proprio racconto o la propria fotografia successivamente al concorso stesso.


Art. 8
I candidati, partecipando al concorso, accettano le disposizioni regolamentari del presente bando, nel suo complesso e nei suoi singoli articoli, e garantiscono l'originalità dei racconti presentati, dichiarando di essere gli unici ed esclusivi autori delle rispettive opere, esonerando l'organizzazione da ogni responsabilità per eventuali ipotesi di plagio.

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16 l'organizzazione dichiara che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione e diffusione del premio e all'invio di eventuali iniziative future da parte dei promotori del concorso stesso. Si fa presente che con l'invio dei testi letterari partecipanti al concorso, l'interessato acconsente al trattamento dei dati personali.





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy