Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio letterario Città di Verona: Oggi è Domani

Anno: 2023 - Edizione: III - Scadenza 30/04/2023

Concorso letterario a pagamento per Romanzi Racconti Poesie Saggi (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


A seguito del successo della seconda edizione dal titolo “Oggi è domani – Un nuovo inizio”, ARTIFICES è lieta di presentare l’edizione 2023 del Premio Letterario Città di Verona “Oggi è domani – La vita è adesso”.

L’entusiasmo dimostrato attraverso la forte partecipazione di candidati di tutta Italia (con oltre 200 opere pervenute) ha confermato quanto la voglia di cultura e di crescita intellettuale esuli dalle circostanze e dalle molteplici variabili cui la nostra esistenza è soggetta.

Dopo lo shock che le comunità di tutto il mondo hanno dovuto affrontare nel biennio 2020-2021 a causa della pandemia, il 2022 è stato un altro anno di instabilità e incertezze, acuite dalla guerra divampata nel cuore di un'Europa che si è scoperta fragile, ancora divisa e incapace di trovare una linea guida comune. Questi tragici eventi ci hanno costretto a ripensare la nostra stessa quotidianità e a modificare il modo in cui eravamo abituati a definire e dare forma al nostro vissuto.

Il presente che è più presente che mai e il futuro è ancora tutto da giocare! È su questo spunto di riflessione che vuole svilupparsi il tema “La vita è adesso”, per cui i contenuti delle opere che saranno presentate dovranno essere inerenti all’argomento e trattare, quindi, di attualità, opportunità, talento, determinazione, concretezza, impegno e sacrificio quotidiano.

Il premio è rivolto come sempre a tutta la produzione di opere letterarie inedite nell’ambito delle categorie narrativa, saggistica, poesia e racconti presentate in lingua italiana.

In linea con le nostre recenti pubblicazioni, quest'anno abbiamo il piacere di riconfermare la sezione opere dedicate a Verona e al Veneto (relativamente alle categorie poesia e racconti) e di presentare una novità che ci auguriamo possa essere foriera di stimoli, suggestioni e spunti trasversali: una sezione dedicata alla letteratura sportiva (relativamente alla categoria saggistica).

Nel 2021, infatti, quasi in concomitanza con la nascita del Premio letterario Città di Verona, ha preso forma un innovativo e lungimirante progetto editoriale chiamato La coda del drago, una collana di “storie di sport”, agile nella struttura, destinata a testimoniare o a rievocare passaggi di tempo, e vicende attuali o uscite dall’archivio della memoria.

La chiave del suo successo (15 volumi nei primi 18 mesi) è stata la formula inedita e suggestiva che ha visto studenti liceali e universitari operare al fianco di giornalisti e scrittori affermati, veri e propri cantori di sport.

Questa proposta ha anche dato vita all’omonimo magazine di letteratura sportiva, il cui obiettivo è proporre temi di qualità legati allo sport attraverso l’approfondimento di carattere umano, il racconto dettagliato, l’analisi tecnica, la ricerca storica.

Una sfida che rilanciamo a tutti coloro che vorranno cimentarsi con saggi dedicati, appunto, alla letteratura sportiva.

Desideriamo, quindi, stimolare la partecipazione di giovani laureati che vogliano presentare le loro tesi di laurea meritevoli redatte nel corso degli ultimi mesi e volte alla pubblicazione delle stesse.

Le iscrizioni sono aperte a partire dal 09 Gennaio 2023.

Le opere dovranno essere consegnate entro le ore 23:59 del 30 Aprile 2023.

Quota di partecipazione: € 25,00.

La Premiazione si terrà a Verona, verosimilmente domenica 11 Giugno 2023 (location da confermare). A officiare l’evento sarà il Dottor Mauro Mazza, apprezzato giornalista, saggista e autore, noto al grande pubblico per essere stato anche Direttore del TG2, di Rai Uno e di RaiSport.

È importante che i vincitori si assicurino di poter essere presenti su Verona in quella data per partecipare all’evento, previo annullamento della consegna del premio in caso di assenza.

Per tutte le informazioni, consultare il REGOLAMENTO sul sito di edizioni03.com.


*** PREMI ***

1. Per la categoria NARRATIVA:
1° classificato:
targa + contratto di pubblicazione dell’opera inclusa la prima copia stampata (valore: € 900,00)
2° classificato:
targa + buono applicabile sul contratto di pubblicazione dell’opera con Edizioni ZEROTRE (valore: € 450,00)
3° classificato:
targa + buono applicabile sul contratto di pubblicazione dell’opera con Edizioni ZEROTRE (valore: € 200,00)

2. Per la categoria SAGGISTICA:
1° classificato:
targa + contratto di pubblicazione dell’opera inclusa la prima copia stampata (valore: € 900,00)
2° classificato:
targa + buono applicabile sul contratto di pubblicazione dell’opera con Edizioni ZEROTRE (valore: € 450,00)
3° classificato:
targa + buono applicabile sul contratto di pubblicazione dell’opera con Edizioni ZEROTRE (valore: € 200,00)

3. Per la categoria POESIE:
Edizioni ZEROTRE pubblicherà un libro contenente le poesie meritevoli.
Inoltre:
1° classificato:
targa + 25 copie stampate della pubblicazione (valore: € 250,00)
2° classificato:
targa + 15 copie stampate della pubblicazione (valore: € 150,00)
3° classificato:
targa + 10 copie stampate della pubblicazione (valore: € 100,00)

4. Per la categoria RACCONTI:
Edizioni ZEROTRE pubblicherà un libro contenente i racconti meritevoli.
Inoltre:
1° classificato:
targa + 25 copie stampate della pubblicazione (valore: € 250,00)
2° classificato:
targa + 15 copie stampate della pubblicazione (valore: € 150,00)
3° classificato:
targa + 10 copie stampate della pubblicazione (valore: € 100,00)

5. Per la sezione LETTERATURA SPORTIVA (categoria saggistica):
Edizioni ZEROTRE pubblicherà un libro contenente i racconti meritevoli.
Inoltre:
1° classificato:
targa + contratto di pubblicazione dell’opera inclusa la prima copia stampata (valore: € 900,00)
2° classificato:
targa + buono applicabile sul contratto di pubblicazione dell’opera con Edizioni ZEROTRE (valore: € 450,00)
3° classificato:
targa + buono applicabile sul contratto di pubblicazione dell’opera con Edizioni ZEROTRE (valore: € 200,00)

6. Per la sezione OPERE DEDICATE a VERONA e al VENETO (categoria poesie e categoria racconti):
** Categoria poesie:
1° classificato:
targa + 25 copie stampate della pubblicazione (valore: € 250,00)
2° classificato:
targa + 15 copie stampate della pubblicazione (valore: € 150,00)
3° classificato:
targa + 10 copie stampate della pubblicazione (valore: € 100,00)
** Categoria racconti:
1° classificato:
targa + 25 copie stampate della pubblicazione (valore: € 250,00)
2° classificato:
targa + 15 copie stampate della pubblicazione (valore: € 150,00)
3° classificato:
targa + 10 copie stampate della pubblicazione (valore: € 100,00)

A tutti i partecipanti non vincitori verrà riconosciuto il 30% di sconto una tantum su qualsiasi acquisto effettuato sul sito di Edizioni03.com dal 1° Luglio al 30 Settembre 2023.

Per iscrizioni e per informazioni, scrivere a davinci@artifices.it inserendo nell’oggetto della mail “Premio letterario Città di Verona: Oggi è Domani”.


Regolamento Premio letterario Città di Verona 2023


Per la terza volta nella Città di Verona, “porta del futuro” di tutto il Triveneto, ARTIFICES presenta il premio letterario dal titolo “Oggi è domani – La vita è adesso”, rivolto a tutta la produzione di opere letterarie inedite nell’ambito delle categorie narrativa, saggistica, poesia, racconto, letteratura sportiva e opere dedicate a Verona e al Veneto presentate in lingua italiana.

I contenuti dovranno essere inerenti al tema “La vita è adesso”, oggetto del titolo e, quindi, trattare di attualità, opportunità, talento, determinazione, concretezza, impegno e sacrificio quotidiano.

Possono partecipare testi di Autori che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data di scadenza del bando e non siano risultati tra i vincitori nelle edizioni precedenti del Premio letterario Città di Verona.

Non sono ammessi testi inneggianti alla violenza o penalmente perseguibili, né con contenuti razzisti, sessisti, blasfemi, erotici o pornografici.


Art. 1.
Le opere dovranno essere inedite, pena l’esclusione. L’autore dichiara, altresì, che l’opera proposta è di propria realizzazione e ingegno e non lede in alcun modo i diritti d’autore ed editoriali propri e/o di terze parti.


Art. 2.
Sono previste SEI sezioni, ognuna per categorie diverse.

Sez. 1 – NARRATIVA: componimento di tipo romanzo, novella o racconto di massimo 400.000 (quattrocentomila) caratteri spazi inclusi. Il concorrente partecipa con un solo testo inedito con sviluppo di tema impostato (che non si sia classificato ai primi 3 posti in altri concorsi, incluse le precedenti edizioni del Premio Letterario Città Di Verona, pena l’esclusione).

Sez. 2 – SAGGISTICA: componimento critico a carattere scientifico o divulgativo di massimo 400.000 (quattrocentomila) caratteri spazi inclusi. Il concorrente partecipa con un solo saggio inedito con sviluppo di tema impostato (che non si sia classificato ai primi 3 posti in altri concorsi, incluse le precedenti edizioni del Premio Letterario Città Di Verona, pena l’esclusione); sono ammesse tesi di laurea già presentate presso i propri Atenei, purché nel rispetto del tema.

Sez. 3 – POESIA: componimento poetico di massimo 40 (quaranta) versi. Il concorrente può partecipare con un numero massimo di 2 (due) opere inedite con sviluppo di tema impostato (che non si siano classificate ai primi 3 posti in altri concorsi, incluse le precedenti edizioni del Premio Letterario Città Di Verona, pena l’esclusione).

Sez. 4 – RACCONTO: racconto antologico di massimo 6.000 (seimila) caratteri spazi inclusi. Il concorrente partecipa con un solo racconto inedito con sviluppo di tema impostato (che non si sia classificato ai primi 3 posti in altri concorsi, incluse le precedenti edizioni del Premio Letterario Città Di Verona, pena l’esclusione).

Sez. 5 LETTERATURA SPORTIVA: componimento inedito rientrante nelle categorie NARRATIVA, SAGGISTICA, RACCONTO, con sviluppo di tema impostato dedicato a eventi, campioni e storie di sport (che non si sia classificato ai primi 3 posti in altri concorsi, incluse le precedenti edizioni del Premio Letterario Città Di Verona, pena l’esclusione).

Sez. 6 – OPERA DEDICATA A VERONA E AL VENETO: componimento inedito rientrante nelle categorie NARRATIVA, SAGGISTICA, POESIA, RACCONTO, con sviluppo di tema impostato dedicato a Verona e al Veneto (che non si sia classificato ai primi 3 posti in altri concorsi, incluse le precedenti edizioni del Premio Letterario Città Di Verona, pena l’esclusione).


Art 3.
Il carattere da utilizzare per la scrittura delle opere è il Times New Roman 12 su documento in formato Word foglio standard A4 salvato in PDF.
Per i componimenti di narrativa e saggistica, la lunghezza non deve superare il numero massimo di 400.000 (quattrocentomila) caratteri spazi inclusi; per le poesie, la lunghezza non deve superare i 40 (quaranta) versi; per il racconto antologico, la lunghezza non deve superare il numero massimo di 6.000 (seimila) caratteri spazi inclusi.
Un ragionevole splafonamento potrà essere accettato. I testi da inviare dovranno essere in formato PDF e privi dei dati personali dell’autore, pena la squalifica dal concorso.


Art. 4.
Le opere non verranno restituite. I concorrenti ne resteranno tuttavia unici proprietari.


Art. 5.
I dati personali trasmessi verranno trattati in conformità ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 per le sole finalità connesse al concorso*.


Art. 6.
La Giuria determinerà una classifica in considerazione della qualità delle opere, dei valori dei contenuti e la forma di scrittura utilizzata, basandosi su una sensibilità umana e artistica. L’operato della Giuria è insindacabile e inappellabile. La Giuria potrà anche decidere di non assegnare i premi. I vincitori verranno contattati via PEC o via posta raccomandata.


Art. 7.
Modalità e termini per la partecipazione.
Il materiale dovrà essere inviato entro e non oltre le ore 23:59 del 30 Aprile 2023, unicamente a mezzo e-mail a davinci@artifices.it insieme al presente REGOLAMENTO firmato in calce, alla SCHEDA DI PARTECIPAZIONE, compilata in ogni sua parte in stampatello e firmata in calce, all’INFORMATIVA sul trattamento dei dati personali firmato in calce e all’attestazione del versamento del contributo di partecipazione pari a € 25,00 per ogni sezione a cui si partecipa.


Art. 8.
I premi potranno essere ritirati solo personalmente durante la manifestazione di premiazione. A tutti i partecipanti verranno fornite con ampio preavviso tutte le indicazioni circa la data e il luogo ove si terrà la premiazione, in base alle disposizioni del DPCM corrente nel periodo. È quindi mandatorio essere presenti al ritiro del premio, previo annullamento dello stesso in caso di assenza. Non si accetteranno deleghe, se non in casi di salute estremamente gravi.


Art. 9.
Ogni Autore (o chi ne tutela i diritti), proponendo la propria opera al Premio, sottoscrive e accetta integralmente e incondizionatamente il contenuto del presente Regolamento, comprensivo di 10 (dieci) articoli.
L’Autore dà anche piena assicurazione che la rappresentazione o eventuale pubblicazione dell’opera non violerà, né in tutto, né in parte, diritti di terzi. Il comitato organizzatore si riterrà sollevato da eventuali rivalse di terzi, di cui risponderà esclusivamente e personalmente l’Autore.
Nel caso in cui non venisse raggiunta una quantità di testi congrua per una sezione o, all’interno dello stesso materiale, la Giuria non dovesse esprimere notazioni di merito per determinate opere, la segreteria si riserva di non attribuire alcuni premi.


Art. 10.
DIRITTI D’AUTORE e PUBBLICAZIONE.
• Le opere vincitrici del 1° premio della Sezione Narrativa (Sez. 1) e della Sezione Saggistica (Sez. 2) verranno pubblicate, curate, stampate e distribuite da ARTIFICES S.R.L.S. con il marchio Edizioni ZEROTRE e verranno rese disponibili il giorno della premiazione. Se ritenuto necessario dall’editore, le opere potranno essere sottoposte a operazioni di editing prima della pubblicazione (l’Autore dichiara di accettare espressamente tale clausola). Gli Autori dichiarano di accettare espressamente le clausole del contratto di pubblicazione. In sede di premiazione, verrà sottoscritto il contratto di edizione in forma pubblica.
• Le poesie (Sez. 3), i racconti (Sez. 4) e le opere dedicate a Verona e al Veneto (Sez. 5) meritevoli verranno inseriti, ciascuno per la propria categoria, in una pubblicazione curata, stampata e distribuita da ARTIFICES S.R.L.S. con il marchio Edizioni ZEROTRE e verranno rese disponibili il giorno della premiazione.

Nel caso non si raggiungesse un numero sufficiente di opere per ogni singola categoria, verrà realizzata un’unica pubblicazione con all’interno le opere meritevoli di entrambe le categorie. Se ritenuto necessario dall’editore, le opere potranno essere sottoposte a operazioni di editing prima della pubblicazione (l’Autore dichiara di accettare espressamente tale clausola). Poiché partecipanti al Premio, gli Autori cedono il diritto non esclusivo di pubblicazione al promotore del Premio senza aver nulla a pretendere come diritto. I diritti rimarranno comunque degli Autori, che potranno, quindi, far uso dei propri elaborati come vogliono.

*** Contributo di partecipazione ***
Per prendere parte al Premio Letterario Città di Verona - 3a Edizione è richiesto un contributo di partecipazione per ogni sezione di € 25,00 a copertura delle spese organizzative e di segreteria. È ammessa la partecipazione a più sezioni corrispondendo i relativi importi in forma cumulativa.

L’iscrizione andrà fatta mediante Bonifico bancario:
IBAN: IT77M0832759750000000600229
Intestato a: ARTIFICES S.R.L.S.
Causale: Iscrizione (inserire nome e cognome autore) sezione (inserire numero) Premio Letterario Città di Verona - 3a Edizione

I premiati saranno informati con una mail di conferma entro il 31 Maggio 2023.
Le comunicazioni saranno sempre effettuate via mail.

Si prevede che la premiazione dei vincitori si possa tenere domenica 11 Giugno 2023 (data da confermare).
Presidente del Premio: Dr. Mauro Mazza
Presidente di Commissione di Giuria: Dr. Mauro Mazza
Commissione di Giuria: In attesa di essere concordata
Presentatore della serata di Premiazione: Dr. Mauro Mazza
Contatti: e-mail: revisore@artifices.it, tel.: 045-7114134

*Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 i partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione ed utilizzazione dei dati personali da parte dell’organizzatore ARTIFICES S.R.L.S. e della casa editrice Edizioni ZEROTRE per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e altre finalità culturali afferenti.
Il trattamento potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati nei modi e nei limiti necessari per il proseguimento dei fini statuari, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi e nel rispetto delle modalità previste dall’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (modulo di raccolta, utilizzo, aggiornamento, pertinenza e conservazione). Agli interessati sono riconosciuti i diritti secondo il Regolamento UE 2016/679, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali di chiedere la rettifica degli stessi, il loro aggiornamento e la loro cancellazione qualora fossero incompleti, erronei o siano stati raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
Si fa presente che, per la sola partecipazione al Concorso, gli indirizzi e-mail dei partecipanti saranno automaticamente inseriti nelle liste delle nostre newsletter commerciali perché queste saranno utilizzate anche per comunicazioni di servizio. Ci si potrà disiscrivere in qualsiasi momento. In conformità allo stesso art. 13 del Regolamento UE 2016/679, allo scopo del Premio Letterario in oggetto, i partecipanti dovranno firmare il presente REGOLAMENTO, compilare in tutte le sue parti e firmare la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE e firmare anche l’INFORMATIVA sul trattamento dei dati personali.





Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio internazionale Loris Malaguzzi
Premio Letterario Anna Perelli
Premio Internazionale di Letteratura Baskerville
Concorso Racconti intorno al fuoco
Premio Microeditoria di Qualità



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Una storia per il Cinema 2023

Concorso letterario Città di Verona 2023

Concorso letterario NeroPremio edizione 71

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy