Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Acqui Edito e Inedito

Anno: 2020 - Edizione: II - Scadenza 15/09/2020

Concorso letterario gratuito per Romanzi Racconti Raccolte di racconti Saggi Opere visive (opere edite e inedite)

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di Acqui Terme in collaborazione con le Case Editrici Janua srls / De Ferrari - Genova e Impressioni Grafiche - Acqui Terme bandisce la seconda edizione del Premio Acqui Edito e Inedito.


Regolamento del concorso letterario Premio Acqui Edito e Inedito 2020


È bandita una sezione alla quale possono partecipare esclusivamente opere edite: la sezione è dedicata al graphic novel.

Sono bandite tre sezioni alle quali possono partecipare esclusivamente opere inedite:

1) una sezione dedicata alla narrativa - romanzi familiari;
2) una sezione dedicata alle tesi di laurea magistrale o di dottorato di ricerca e ai saggi storici;
3) una sezione dedicata al romanzo storico.

Possono partecipare alla sezione del Premio Acqui Edito i romanzi grafici a fumetti di argomento storico, storie illustrate a cavallo tra il giornalismo, la narrativa e il fumetto che aderiscono a temi e vicende reali.

Possono concorrere alla prima sezione del Premio Acqui Inedito i romanzi familiari: romanzi, racconti lunghi o raccolte di racconti che trattano le vicissitudini di una stirpe, storie romanzate attraverso le generazioni che trattano di tradizioni e radici territoriali.

Possono partecipare alla seconda edizione del Premio Acqui Inedito le tesi di laurea magistrale, tesi di dottorato di ricerca e saggi storici su argomenti di storia dal secolo XVIII ad oggi.

Possono concorrere alla terza sezione del Premio Acqui Inedito romanzi, racconti lunghi o raccolte di racconti di argomento storico che si basano su documenti d'archivio e ricerche archivistiche che costituiscono una cornice all'intreccio avventuroso che segue. La storia deve essere romanzata con linguaggio divulgativo e non deve essere un saggio.

Le opere concorrenti dovranno essere in lingua italiana.

Al Premio Acqui Inedito possono partecipare i testi mai pubblicati in cartaceo o in formato elettronico, né su piattaforme digitali gratuitamente, né auto-pubblicati su piattaforme digitali ovvero messi in vendita privatamente o conto terzi, nè stampati da un tipografo al fine di essere venduti. Ai testi partecipanti, per essere considerati inediti, non dovrà essere stato assegnato il codice identificativo ISBN e non dovranno essere comparsi in riviste o antologie dotate di codice ISBN. Le opere concorrenti non devono essere inferiori alle 100 (cento) cartelle editoriali.

Le opere partecipanti alle sezioni sopra indicate, con indicazione della sezione alla quale si intende ascrivere l'opera e i recapiti dell'Editore e/o dell'Autore (generalità, indirizzo, recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica) dovranno pervenire entro il 15 settembre 2020:

- in 10 copie cartacee unitamente ad una sinossi dettagliata dell'opera e ad una breve scheda dell'Autore - per quanto riguarda la sezione edita;
- in 3 copie cartacee unitamente ad una copia su supporto informatico, ad una sinossi dettagliata dell'opera e ad una breve scheda dell'Autore - per quanto riguarda le sezioni inedite;

all'Ufficio Premi Letterari presso il Comune di Acqui Terme
Assessorato alla Cultura
Piazza Levi 12 (primo piano)
15011 Acqui Terme (AL)
si prega di specificare che la consegna deve avvenire al piano


*** PREMI ***
Ad insindacabile giudizio la Giuria tecnica individuerà un vincitore per ogni categoria di concorso.

La giuria tecnica può decidere, stante la qualità o l'insufficienza dì materiale inviato, di non procedere alla premiazione per una o più categorie di concorso.

SEZIONE GRAPHIC NOVEL EDITO
Premio: Targa

SEZIONE NARRATIVA INEDITA
Premio: Pubblicazione dell'opera premiata a cura di De Ferrari Editore

SEZIONE TESI DI LAUREA MAGISTRALE O DI DOTTORATO DI RICERCA
SAGGIO STORICO INEDITI
Premio: Targa alla Tesi premiata - Pubblicazione del saggio storico premiato a cura di De Ferrari Editore

SEZIONE ROMANZO STORICO INEDITO
Premio: Pubblicazione dell'opera premiata a cura di Impressioni Grafiche

Per tutte le sezioni non sono previsti ex aequo. La Giuria si riserva la facoltà di concedere menzioni e premi speciali.

I vincitori presenteranno la loro opera nel corso della cerimonia di premiazione dedicata al Premio Acqui Edito e Inedito.

La data in cui si svolgerà la premiazione sarà comunicata a Editori e Autori e si terrà presumibilmente nel mese di novembre 2020.

Le opere pubblicate verranno inoltre presentate nel corso della successiva edizione del Premio.

La presenza dell'Autore è necessaria per la presentazione dell'opera pubblicata.

La pubblicazione degli inediti avverrà entro e non oltre dicembre 2021.


*** PREMIO ACQUI EDITO ***

GIURIA
Luca Cremonesi, Gianluca D 'Aquino, Fulvio Gatti, Emanuele Mastrangelo, Mariapaola Pesce, Elisa Rocchi


*** PREMIO ACQUI INEDITO ***

GIURIA
Fabrizio De Ferrari, Vito Gallotta, Roberto Giacobbo, Paolo Lingua, Monica Mazzocchi, Aldo A. Mola, Vittorio Rapetti


UFFICIO PREMI LETTERARI
Comune di Acqui Terme - Assessorato alla Cultura
Piazza A. Levi, 12 (primo piano)
15011 Acqui Terme (Al)
Tel. 0144 770203
e-mail: info@acquistoria.it

Bando, immagini e video televisivi relativi al Premio reperibili e scaricabili sul sito www.acquistoria.it

Avv. Alessandra Terzolo
ASSESSORE ALLA CULTURA E PUBBLICA ISTRUZIONE
Responsabile Esecutivo del Premio Acqui Storia
Piazza A. Levi, 12 - 15011 Acqui Terme (Al)
cell. 349 4630881 - tel. 0144 770203
Indirizzo posta elettronica: alessandra.terzolo@libero.it



Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letterario Romina De Cesare
Premio di Drammaturgia Canotto Parlante
Premio Letterario Massimo Occhiuzzo
Premio letterario e fotografico Ghiaccio bollente, un ossimoro del cambiamento climatico
Premio Acqui Storia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Racconti e Favole Dantebus 2025

Concorso letterario Poesia Dantebus	2025

Concorso letterario Scrittori Domani 2025

Concorso letterario Poesie d'Amore 2025

Concorso letterario Terre delle Balestrate 2025

Concorso letterario Il Racconto nel Cassetto 2025

Concorso letterario Visioni (Homo Scrivens) 2025

Concorso letterario Le Parole di Lavinia 2025

Premio Città di Livorno 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 3)

Concorso SopratTutto Scrivere - Lara Facondi 2025

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy