Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Internazionale Un Monte di Poesia

Anno: 2020 - Edizione: XV - Scadenza 31/07/2020

Concorso letterario a pagamento per Racconti Poesie (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


La quindicesima edizione del Premio Internazionale Un Monte di Poesia è patrocinata dall'Amministrazione comunale di Abbadia San Salvatore (SI), dalla Proloco di Abbadia San Salvatore (SI) e dall'Accademia Vittorio Alfieri di Firenze.


Regolamento del concorso letterario Un Monte di Poesia 2020

1) Sezione poesia a tema: “La montagna”: vita, costumi, folklore, paesaggio.
2) Sezione a tema libero: poesie edite o inedite.
3) Sezione poesia dialettale: poesia in vernacolo con traduzione in italiano.
4) Sezione racconto breve: racconto a tema libero.
5) Sezione giovani: (In questa sezione si può partecipare gratuitamente) Poesia a tema libero riservata ai giovani da tredici a diciotto anni non compiuti alla data di scadenza (è obbligatoria la fotocopia della carta di identità e la liberatoria da parte di un genitore).

Premi speciali:
(opere selezionate tra quelle più votate nelle sezioni sopra elencate)
- Autore del territorio (elaborati appartenenti ad autori del comprensorio amiatino.
- Autore oltre confine (elaborati in lingua madre appartenenti ad autori di cittadinanza non italiana o residenti all’estero).

Inviare la copia della ricevuta del pagamento con nome e cognome ben leggibili.

Per le sezioni di poesia: ciascuna poesia (solo una poesia per ogni foglio A4) dovrà pervenire in due copie con l'indicazione della sezione in cui partecipa, il titolo dell'opera e il testo (rigorosamente entro trenta versi).

Per la sezione del racconto breve: ogni racconto (massimo tremila battute, con carattere "Time New Roman grandezza 11") dovrà pervenire in due copie con l'indicazione del titolo dell'opera e il testo.

Tutti gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 LUGLIO 2020.

È consentita la partecipazione a poeti italiani e stranieri (con elaborati in lingua con traduzione in italiano).

Sono ammesse fino ad un massimo di tre elaborati per ogni sezione. Si può partecipare a più sezioni versando per ognuna un contributo di partecipazione di €10 per la prima poesia o racconto e € 5 per ognuno dei successivi (esepio: una sola sezione, tre poesie, euro 20).

Gli elaborati NON devono avere già conseguito primi premi in altri concorsi e, unitamente all’attestazione di avvenuto pagamento, dovranno essere inviati secondo una delle due modalità:
- in forma cartacea (per posta) a INFOPOINT PRO LOCO Viale Roma N°10, 53021 Abbadia San Salvatore (Siena);
- per via telematica (per e-mail) a: unmontedipoesia@alice.it

Il pagamento della quota di partecipazione potrà essere effettuato tramite:
- VAGLIA POSTALE (stesso indirizzo dell'invio cartaceo degli elaborati);
- pagamento su POSTAPAY intestato a Tiziana Curti N. 5333 1710 1655 0440;
- bonifico bancario intestato a: Tiziana Curti su IBAN IT49V3608105138241080941082;

Solo una delle due copie, (sulla stessa facciata dove è scritta la poesia o dell’ultima pagina del racconto) dovrà contenere: nome e cognome, indirizzo completo, recapito telefonico (fisso/cell), indirizzo e-mail e firma leggibile.

Per la sezione GIOVANI, va anche indicata la data di nascita, su entrambe le copie. L'altra copia dovrà rimanere anonima.

Non saranno accettati elaborati scritti a mano o riportanti dati illeggibili.

I premiati saranno avvisati entro settembre ed i risultati pubblicati su: https://unmontedipoesia.wordpress.com/


PREMIAZIONE
Domenica 18 Ottobre 2020 in occasione della FESTA D'AUTUNNO presso il teatro Servadio, via Pinelli 10, Abbadia S. Salvatore (SI). La mancata presenza alla cerimonia di premiazione comporterà la rinuncia al premio.


PREMI
Tutti i premi assegnati dovranno essere ritirati direttamente dai vincitori.
SEZIONE A TEMA “LA MONTAGNA”: 1° premio: Assegno di € 250,00 - Coppa e pergamena
SEZIONE A TEMA LIBERO: 1° premio: Assegno di € 200,00 - Coppa e pergamena
SEZIONE RACCONTO BREVE: 1° premio: Coppa e pergamena
SEZIONE POESIA DIALETTALE: 1° premio: Coppa e pergamena
SEZIONE GIOVANI: 1° premio: Coppa e pergamena
PER TUTTE LE SEZIONI (eccetto quelle speciali): 2°, 3°, 4° e 5° classificato: coppa e pergamena, dal 6° al 10° classificato: medaglia e pergamena
PER TUTTI: Libri e materiale informativo sul territorio.


Info e prenotazioni:
INFOPOINT PRO LOCO Tel. 0577 770361 (lun-sab ore 09-12) o al numero 3395904072





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy