Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Concorso letterario Silvano Belloni

Anno: 2023 - Edizione: IX - Scadenza 31/03/2023

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di Villanova di Camposampiero (PD) indice la IX edizione Concorso letterario “Silvano Belloni”.

Il concorso è disciplinato dalle norme appresso riportate.


Regolamento concorso letterario Silvano Belloni 2023


Art. 1 – Oggetto del concorso e criteri di ammissione
È indetto il Concorso letterario “SILVANO BELLONI” - 9^ edizione, riservato a racconti brevi inediti, con tema libero.
Il Concorso prevede tre Sezioni:
A) bambini: dai 7 ai 10 anni;
B) ragazzi: dagli 11 anni compiuti ai 15 anni;
C) adulti dai 16 anni compiuti in su.
Il concorso è aperto a tutti, senza restrizione di residenza;
Non potranno partecipare al concorso: i membri della commissione, i loro coniugi e i loro parenti ed affini fino al 2° grado compreso; gli Amministratori, i Consiglieri e i dipendenti dell’Amministrazione Comunale, i consulenti del Comune di Villanova di Camposampiero, i loro coniugi e i loro parenti ed affini fino al 2° grado compreso; coloro che partecipano alla stesura del bando, alla redazione dei documenti allegati ed alla elaborazione delle tematiche del concorso; coloro che abbiano conseguito il primo premio nell'ultima edizione del concorso.


Art. 2 – Iscrizione
La partecipazione al concorso è gratuita.


Art. 3 – Elaborati
I partecipanti potranno concorrere con un solo elaborato, che sviluppi esclusivamente il tema assegnato al precedente punto 1, in lingua italiana. Si dovrà trattare di opera inedita, mai premiata e mai segnalata in altri concorsi.Il testo dovrà essere di esclusiva paternità del concorrente.
La lunghezza delle opere è fissata in massimo tre cartelle, corrispondenti a tre facciate scritte con carattere times new roman 12, interlinea 1,5 e stampate su foglio A4 (cm. 21X29,7); gli elaborati di lunghezza maggiore potranno essere esclusi dalla valutazione . I fogli devono essere spillati o fascicolati tra loro. Non si accettano manoscritti, a pena di esclusione.


Art. 4 - Modalità di partecipazione
Gli elaborati dovranno essere prodotti unicamente su supporto cartaceo in numero di sei copie ciascuna e firmati solo con uno pseudonimo (nickname), da riportare sulla prima pagina di ogni copia. Il testo e il nickname non dovranno, in alcuna parte, recare il nome dell’autore o altro riferimento che ne consenta l’identificazione, pena l’esclusione del racconto dal concorso. I dati personali dovranno essere riportati sul Modulo di partecipazione allegato al presente avviso, che sarà possibile trovare nel sito del Comune di Villanova www.comune.villanova.pd.it o in formato cartaceo presso l’Ufficio Cultura e la Biblioteca Comunale.
Il modulo predetto, debitamente compilato e firmato, dovrà essere inserito in separata busta, debitamente chiusa, sulla quale dovrà essere indicato esclusivamente (a pena di esclusione) lo stesso pseudonimo (nickname) indicato sull’elaborato.
Per i minori è richiesta nel modulo di cui sopra la firma del genitore o dell’esercente la patria potestà.
Le sei copie dell’elaborato e la busta chiusa contenente il modulo recante le generalità, come sopra descritto, dovranno essere inserite in un’altra busta chiusa (ossia quella esterna).
Sulla busta esterna, oltre all’indirizzo del Comune, devono essere riportate esclusivamente le diciture: Concorso Letterario “SILVANO BEL LONI” e l’indicazione della sezione di appartenenza (ADULTI, RAGAZZI o BAMBINI ). La mancata indicazione della sezione di appartenenza del concorrente è causa di esclusione. È parimenti causa di esclusione ogni nome, segno o elemento riportati sulla busta esterna, interna o sugli elaborati, diversi da quelli espressamente previsti dal presente avviso.
Si ribadisce che sulla busta esterna, sugli elaborati e sulla busta piccola contenente le generalità NON dovrà essere assolutamente indicato il nome del mittente- autore, nè alcun altro elemento (es. comune di residenza e indirizzo, nick name, etc.) idoneo o utile all'identificazione, a pena di esclusione.
Gli elaborati non saranno restituiti.


Art. 5 – Scadenza
Il termine perentorio di consegna degli elaborati è il seguente: 31.03.2023 (la consegna, se effettuata a mano, dovrà aver luogo entro le ore 12:45 di tale giorno presso l'Ufficio Protocollo).
Il termine suddetto è perentorio, ossia posto a pena di esclusione.Per l’eventuale consegna a mano, si ricorda che l’Ufficio Protocollo è ubicato al piano terra dello stabile di Piazza Mariutto 20-21 ed è aperto dalle 9.00 alle 12:45, dal lunedì al sabato.
La busta potrà essere, entro il suddetto termine perentorio, anche trasmessa al Comune con corriere o tramite servizio postale: indirizzo VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO (PD), via Caltana 156, CAP 35010.
In caso di spedizione con servizio postale, per il rispetto del termine perentorio di partecipazione farà fede la data di spedizione purché la stessa risulti leggibile, a condizione che la busta arrivi al Comune di Villanova di Camposampiero non oltre il tempo utile per la procedura di ammissione e valutazione. Il Comune di Villanova di Camposampiero declina sin d’ora ogni responsabilità nel caso in cui la busta pervenga oltre il termine utile, anche se a causa di disguido postale o per fatto di terzi.


Art. 6 - Valutazione
Tutti i lavori saranno letti e valutati da una giuria composta da almeno tre esperti. La giuria, a seguito della lettura di tutti gli elaborati dei partecipanti ammessi, sceglierà i tre elaborati ritenuti migliori per ciascuna sezione: la graduatoria verrà formata solo nell'ambito di questi ultimi; sono possibili ex aequo. La valutazione dei testi verrà effettuata seguendo criteri estetici e critici propri del singolo componente della giuria e posta in discussione all’interno della stessa; verranno presi in considerazione la qualità dello scritto, il valore dei contenuti, la forma espositiva e le emozioni suscitate. Il giudizio della giuria sarà inappellabile e insindacabile.


Art. 7 - Premi
Per ciascuna sezione sono previsti i seguenti premi:
1° classificato: premio in denaro di € 150,00 e una targa di riconoscimento;
2° e 3° classificato: una targa.
I vincitori riceveranno comunicazioni personali via e-mail o telefonicamente e i loro nomi saranno segnalati attraverso organi di stampa e siti web.
I premi in denaro sono soggetti a ritenuta fiscale.


Art. 8 - Premiazione
Data, ora e luogo di proclamazione dei vincitori e della consegna dei premi saranno comunicate ai partecipanti e pubblicate in home page del sito del comune www.comune.villanova.pd.it nella sezione dedicata al presente concorso.


Art. 9 - Diritti d’Autore
I diritti sui racconti restano di proprietà degli Autori, che tuttavia partecipando concedono automaticamente all’organizzazione del Concorso (ossia al Comune di Villanova di Camposampiero) il diritto alla pubblicazione cartacea e sul web delle opere, a titolo gratuito e permanente.
A tale fine l’autore, partecipando al presente concorso letterario, espressamente garantisce di non avere ceduto in via esclusiva ad altri soggetti i diritti patrimoniali d’autore relativi all’opera presentata, compresi quelli di pubblicazione e diffusione della medesima.


Art. 10 - Pubblicità
Il concorso e il suo esito saranno opportunamente pubblicizzati attraverso stampa, sito internet del Comune e Facebook.


Art. 11 – Termine di conclusione del procedimento
Il termine di conclusione del procedimento è fissato in 180 giorni dalla pubblicazione dell’avviso.


Art. 12 – Informazioni finali – Trattamento dati
La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale delle clausole e condizioni del presente avviso, senza alcuna condizione o riserva.
I dati personali conferiti in sede di partecipazione al concorso saranno trattati sia in forma cartacea, sia su supporto elettronico, per fini pertinenti e inerenti il concorso letterario. I dati personali saranno comunicati ai componenti la Commissione giudicatrice, il solo nome, cognome e comune di residenza, sarà oggetto di diffusione a terzi tramite internet, nel contesto della pubblicazione dell’esito del concorso o mediante comunicati stampa, così come le opere dei vincitori.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016: il conferimento dei dati è obbligatorio per l’ammissione al concorso.
Titolare del trattamento: COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO, in persona del legale rappresentante il Sindaco pro tempore;
Sede: Via Caltana, 156 - 35010 - Villanova di Camposampiero (PD) PEC: comune.villanovadicamposampiero.pd@pecveneto.it Email: protocollo@comune.villanova.pd.it
I riferimenti sul Responsabile della protezione dati D.P.O. si trovano pubblicati in sul sito web istituzionale www.comune.villanova.pd.it.

TRATTAMENTO: Si informa che il trattamento dei dati personali, come di seguito descritto, viene effettuato dal titolare, suoi responsabili interni e designati, nonché dai responsabili esterni del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 GDPR.
I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati personali sono disponibili nel sito web istituzionale all’indirizzo www.comune.villanova.pd.it.
Il trattamento dei dati avviene sia in forma cartacea sia mediante l’utilizzo di strumenti informatici, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento e previa adozione le misure di sicurezza adeguate volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti, gli accessi non autorizzati ed in generale volte ad assicurare il rispetto delle previsioni del GDPR e del D.
Lgs. n. 193/2006 e ss.mm. ove applicabile.
I dati personali conferiti o comunicati dall’Interessato sono trattati, senza che sia necessario il previo consenso, ai sensi dell’art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, in relazione e per l’esecuzione del servizio richiesto o del procedimento attivato, esclusivamente per le finalità e compiti istituzionali e di interesse pubblico dell’Amministrazione e per i relativi adempimenti di legge o di regolamento. Il conferimento dei dati personali, particolari e sensibili richiesti o raccolti dell’Ente è obbligatorio per la conclusione del procedimento.
Ricorsi: avverso il provvedimento finale che approva la graduatoria gli interessati potranno presentare ricorso al T.A.R. del Veneto entro 60 giorni, o, alternativamente, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni. Responsabile del procedimento: dott. Emma Frison (riceve mart. e giov. , dalle ore 10:00 alle ore 13:00).


Per informazioni:
tel. 049 – 9222137, dal lun. al ven., h. 08:30 – 13:00;
Posta elettronica: cultura@comune.villanova.pd.it
PEC: comune.villanovadicamposampiero.pd@pecveneto.it



Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì
Premio Letterario De Tomi



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy