Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

La regola della letteratura

Anno: 2020 - Edizione: I - Scadenza 23/04/2020

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


In previsione della giornata internazionale del libro, patrocinata dall’Unesco, giovedì 23 aprile 2020 e in ricordo dell’antica festa etrusca e romana di Vinalia (che cadeva nello stesso giorno), il Podere La Regola organizza il premio LA REGOLA DELLA LETTERATURA, in collaborazione con la Scuola di scrittura creativa Genius e la Golden Book Hotel Association.

Si tratta di un concorso letterario per racconti inediti istituito allo scopo di favorire la creatività e l’espressione artistica nella narrativa contemporanea e portare alla luce scrittori esordienti di valore.

A questo scopo non si pone un limite al possibile tema o genere delle storie inviate, a patto che si tratti di racconti di narrativa in lingua italiana.


*** Premi ***

1° classificato: premio in denaro di € 500,00 offerti dal Podere La Regola, targa celebrativa, bottiglia Magnum 3L La Regola, laboratorio di scrittura creativa offerto dalla Scuola Genius.

2° classificato: targa celebrativa, bottiglia Magnum 1,5L La Regola, soggiorno offerto da Golden Book Hotel Association e laboratorio di scrittura creativa offerto dalla Scuola Genius.

3° classificato: targa celebrativa, bottiglia 0,75 La Regola 3 bicchieri Gambero rosso, laboratorio di scrittura creativa offerto dalla Scuola Genius.

I risultati verranno pubblicati sul sito dell’associazione Story Genius: www.storygenius.it

Gli autori vincitori saranno comunque avvisati personalmente, in tempo per partecipare all’evento di premiazione che si terrà sabato 20 giugno 2020 presso la Cantina La Regola (Altagrada, SR68 – Riparbella, provincia di Pisa, 56046).


*** Giurie ***

Tra tutti i racconti pervenuti entro la mezzanotte del 23 aprile 2020, la Giuria costituita dagli scrittori docenti della Scuola Genius selezionerà un gruppo di 10 finalisti che verranno affidati alla Giuria degli autori, composta dagli scrittori Simona Baldelli, Rossana Campo e Andrea Carraro, oltre a Mauro Gabba (Golden Book Hotel Association), Dario Danti (assessore alla cultura del Comune di Volterra), Flavio Nuti (Podere La Regola), Paolo Restuccia (Scuola Genius) che decreteranno il podio dei tre vincitori.

Nel caso le giurie non considerassero abbastanza meritevoli i testi giunti alla Scuola Genius, i premi potranno essere non assegnati.


*** Il Concorso ***

Al premio possono partecipare autori italiani e stranieri, senza alcun limite di età, purché presentino un racconto scritto in lingua italiana, della lunghezza massima di 10 mila caratteri spazi inclusi.

Il testo dovrà essere inviato entro la mezzanotte del 23 aprile 2020 all’indirizzo mail genius@storygenius.it

Alla mail di partecipazione dovrà essere acclusa la ricevuta di pagamento della cifra di € 25,00 come iscrizione al Premio La Regola della Letteratura sul conto corrente del Podere La Regola,
IBAN: IT93Y0637071140000010001320
con causale: iscrizione premio.


*** Modalità di partecipazione ***

I racconti inviati al concorso dovranno essere opere inedite, in prosa e in lingua italiana, non coperti da diritto d’autore e i cui autori accettino di veder pubblicati nel sito del Podere La Regola o in un volume di possibile prossima pubblicazione, senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore per quest’unica pubblicazione.

I diritti dei racconti restano per ogni altro caso di proprietà dei singoli autori.

Ogni autore non potrà inviare più di un racconto.

Per i minori, è richiesta l’autorizzazione dei genitori in carta semplice da allegare firmata alla mail di partecipazione.

La partecipazione al concorso implica la piena accettazione del presente bando.




Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letterario Romina De Cesare
Premio di Drammaturgia Canotto Parlante
Premio Letterario Massimo Occhiuzzo
Premio letterario e fotografico Ghiaccio bollente, un ossimoro del cambiamento climatico
Premio Acqui Storia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Racconti e Favole Dantebus 2025

Concorso letterario Poesia Dantebus	2025

Concorso letterario Scrittori Domani 2025

Concorso letterario Poesie d'Amore 2025

Concorso letterario Terre delle Balestrate 2025

Concorso letterario Il Racconto nel Cassetto 2025

Concorso letterario Visioni (Homo Scrivens) 2025

Concorso letterario Le Parole di Lavinia 2025

Premio Città di Livorno 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 3)

Concorso SopratTutto Scrivere - Lara Facondi 2025

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy