Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Giuseppe Caprara

Anno: 2019 - Edizione: 33 - Scadenza 14/09/2019

Concorso letterario gratuito per Poesie (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di Ala in collaborazione con la famiglia Caprara e il Comune di Avio indicono la 33. edizione del Premio di poesia "Giuseppe Caprara".


Regolamento del concorso letterario Giuseppe Caprara 2019

La giuria del 33° Concorso di Poesia G. Caprara, selezionata a cura della famiglia Caprara, sarà composta da poeti esperti nella composizione in lingua italiana e nei dialetti di cui alle categorie del concorso.

Il Concorso si articola in quattro sezioni:

Sezione A in ambito nazionale
Poesia singola in lingua italiana a tema libero.

Sezione B in ambito triveneto e mantovano
Poesia singola in vernacolo (escluso ladino e friulano) a tema libero con traduzione (preferibilmente a lato).

Sezione C premio speciale
Poesia singola dedicata al poeta Giuseppe Caprara e alle sue città di Ala e Avio.

Sezione D premio speciale ragazzi (under 16)*
Poesia singola a tema libero.


Modalità di partecipazione
Ogni autore può partecipare con una sola lirica per sezione. Può tuttavia partecipare a più sezioni a concorso. È gradita la brevità dei testi.

ATTENZIONE. I partecipanti alla Sezione D sono tenuti a scrivere l’anno di nascita accanto allo pseudonimo.


Modalità di presentazione della lirica o delle liriche
Tutti i partecipanti delle varie sezioni (A, B, C e D) sono tenuti ad osservare le norme di seguito specificate. Non verranno accettati invii cumulativi di gruppi classe.

Ogni autore dovrà spedire le proprie liriche singolarmente con due modalità distinte, a scelta:

Invio per posta (prioritaria o raccomandata A/R):
Invio di una busta indirizzata al recapito di cui al punto 4 contenente 6 copie della lirica / delle liriche contrassegnate con la sezione per la quale intende partecipare e con uno pseudonimo, o motto, evitando di ripetere lo stesso pseudonimo se usato per la partecipazione a concorsi precedenti. Non verranno accettate liriche sul cui testo o motto compaiano elementi di possibile identificazione (es. date nel formato giorno-mese-anno o nome e cognome reale). All’interno della busta contenente le liriche dovrà essere inserita una seconda busta sigillata recante all’esterno lo stesso pseudonimo utilizzato per contrassegnare le liriche, e all’interno le generalità per l’identificazione dell’autore e i recapiti: nome e cognome, indirizzo (via, n. civico, CAP, città, provincia), numero di telefono fisso e/o cellulare, e-mail, codice fiscale.

Invio per posta elettronica:
Invio di un’email con oggetto “Concorso di Poesia “Giuseppe Caprara” 33^ edizione 2019” contenente nel testo il solo oggetto e in allegato, in file distinti denominati: “Lirica Sezione … - Motto: …” copia della lirica / delle liriche contrassegnate con la sezione per la quale intende partecipare e con uno pseudonimo, o motto, evitando di ripetere lo stesso pseudonimo se usato per la partecipazione a concorsi precedenti. Non verranno accettate liriche sul cui testo o motto compaiano elementi di possibile identificazione (es. date nel formato giorno-mese-anno o nome e cognome reale). Si prega di allegare un file per ogni categoria cui si intende partecipare. E’ fatto obbligo allegare un ultimo file denominato “Motto: … - Dati anagrafici”, che rechi lo stesso pseudonimo utilizzato per contrassegnare le liriche, il cui contenuto indichi le generalità per l’identificazione dell’autore e i recapiti: nome e cognome, indirizzo (via, n. civico, CAP, città, provincia), numero di telefono fisso e/o cellulare, e-mail, codice fiscale.


Modalità di spedizione e invio delle liriche
Ogni poesia presentata deve pervenire secondo una delle modalità descritte di seguito:

Per la spedizione via posta seguendo la modalità di cui al punto 3 a) inviare al seguente indirizzo:
Segreteria del “Concorso di Poesia “Giuseppe Caprara” 33^ edizione 2019”
c/o Comune di Ala
Ufficio Biblioteca e archivio storico
Via Roma 40 - 38061 ALA TN

Per la spedizione via email inviare una email avente per oggetto “Concorso di Poesia “Giuseppe Caprara” 33^ edizione 2019” al seguente indirizzo:
ala@biblio.infotn.it

DATA DI SCADENZA DEL BANDO: SABATO 14 SETTEMBRE 2019

Le composizioni inviate oltre la data fissata non saranno ammesse al concorso.

Per le liriche spedite via posta ordinaria farà fede il timbro postale. Per le liriche inviate via posta elettronica farà fede la data del 14.09.2019 ore 23:59.

La commissione giudicatrice è composta da esperti nel settore e il suo giudizio sarà inappellabile.

I premi saranno ripartiti nel modo seguente:

Per le Sezioni A e B:
1° classificato: € 500
2° classificato: € 350
3° classificato: € 150

Per la Sezione A e la Sezione B i premi saranno patrocinati dal Comune di Ala.

Per la Sezione C: premio unico del valore di € 250 patrocinato dal Comune di Avio.

Per la Sezione D: premio unico del valore di € 150 patrocinato dal Comune di Ala.

A discrezione della Giuria, per ogni categoria sono previste segnalazioni per le opere meritevoli. Ad ogni segnalato verrà consegnato un ricordo del concorso.

Gli eventuali omaggi consegnati durante la serata di premiazione non verranno spediti a domicilio.

La cerimonia di premiazione avrà luogo il giorno SABATO 26 OTTOBRE 2019 ad ore 18.00 presso Palazzo de’ Pizzini, Via Santa Caterina 2, 38061 Ala. I vincitori e i segnalati verranno tempestivamente avvisati via telefono e/o email. Il viaggio e l’eventuale soggiorno sono a carico dei partecipanti.

Gli organizzatori non assumono alcuna responsabilità per eventuali disguidi nella posta ordinaria o elettronica.

La partecipazione al concorso implica la piena e incondizionata accettazione di tutte le norme previste dal presente regolamento. Le opere, siano esse premiate, valutate o non valutate, non verranno restituite.

Una loro eventuale pubblicazione non dà diritto a compensi agli autori, ma soltanto alla formale indicazione della paternità dell’opera, così come dichiarato.
Le opere premiate e segnalate potranno essere pubblicate a carico dell’Amministrazione comunale previa comunicazione agli autori.

In caso di mancato rispetto di anche una sola delle clausole previste dal presente regolamento, le opere non verranno prese in considerazione.

*I ragazzi che hanno compiuto i 16 anni di età possono partecipare alle Sezioni A, B e C.





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letterario Nazionale Gens Vibia
Premio Letterario Nazionale Voci Verdi
La Poesia Scolpita
Concorso artistico-letterario Raccontiamoci con cura
Premio Acqui Edito e Inedito



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Premio InediTO - Colline di Torino

Rosalie Shop Rose Stabilizzate

Concorso letterario NeroPremio edizione 62

Rosalie Shop Rose Stabilizzate

Il Tessitore di Buio

E-Bike: biciclette elettriche

La Biblioteca di Lilith

Notizie? Yes!

Thriller Cafe

Contorni di Noir






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy