Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Letterario Daunia&Sannio

Anno: 2022 - Edizione: IV - Scadenza 30/04/2023

Concorso letterario a pagamento per Racconti Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Associazione Culturale “Daunia&Sannio” - aps, con il sostegno di Enti e Associazioni del territorio, bandisce il Premio Letterario "Daunia&Sannio" - IV Edizione anno 2023 - aperto a opere inedite di narrativa e poesia.


Regolamento concorso letterario Daunia&Sannio 2023


Art. 1 – Prescrizioni generali di partecipazione
Possono partecipare scrittori di ogni nazionalità, con opere edite e inedite, nel rispetto della più ampia libertà di tema, metrica, stile e forma.


Art. 2 – Bandi e sezioni di concorso, premi , tempi e modalità di partecipazione
I bandi concorsuali sono due: narrativa e poesia.
Il concorso di poesia è suddiviso in due sezioni:
A) per i testi in lingua italiana
B) per i testi in lingua dialettale

Ogni concorrente può partecipare, contestualmente, sia alla narrativa e a entrambe le sezioni di poesia.

Per ogni sezione può essere presentata una sola opera.

*** PREMI DELLA NARRATIVA ***

al 1° classificato euro 800,00
al 2° classificato euro 350,00
al 3° classificato euro 250,00
Il racconto, in lingua italiana, deve essere contenuto in 15.000 battute, escluso il titolo.

*** PREMI DELLA POESIA ***

A) sezione poesia testi in italiano:
- al 1° classificato: euro 350,00
- al 2° classificato: euro 250,00
- al 3° classificato: euro 150,00

B) sezione poesia testi in dialetto:
- al 1° classificato: euro 350,00
- al 2° classificato: euro 250,00
- al 3° classificato: euro 150,00
Il testo poetico, per entrambe le sezioni, non deve superare i quaranta versi, escluso il titolo.

*** PRESCRIZIONI E INFORMAZIONI PER LA SEZIONE POETICA DIALETTALE ***

Al testo poetico dialettale va allegata la traduzione italiana. E’auspicabile allegare un file sonoro.

I testi poetici dialettali saranno premiati durante una delle serate del Festival della poesia dialettale e delle lingue minoritarie, organizzato dalle Associazioni Daunia&Sannio e Skander.

Sia per la narrativa che per le sezioni poetiche (A e B):
- oltre ai primi tre classificati saranno segnalate ulteriori tre opere;
- ad ogni partecipante, su richiesta, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione;
- il termine di scadenza per la presentazione delle opere è il 30 aprile 2023.

Quote di partecipazione per la narrativa e per le sezioni poetiche (A e B):
- narrativa: euro 10,00 (dieci/00);
- poesia: euro 10,00 (dieci/00) per una delle due sezioni poetiche (A o B);
- euro 15,00 (quindici/00) in caso di partecipazione ad entrambe le sezioni poetiche (A e B);

Il versamento va effettuato a:
Associazione Culturale D&S
IBAN: IT53B030 6909 6061 0000 0150 488

Ove il candidato partecipi ad entrambe le sezioni (narrativa e poesia) il versamento può essere effettuato in unica soluzione.


Art. 3 – Modalità di presentazione della domanda
La domanda, con il testo e ogni altro allegato, va inviata:
- per la narrativa a: narrativa@dauniaesannio.it
- per la poesia a: poesia@dauniaesannio.it

In alternativa, la domanda e le opere, in formato cartaceo, possono essere inviate all’indirizzo:
Premio Letterario “Daunia&Sannio”
Via G.B. D’Avanzo 65/A
71039 Roseto V.re (FG)

Per la regolarità di presentazione, alla scadenza del 30 aprile 2023, farà fede la data di spedizione.

La domanda dovrà contenere:
- generalità dell'autore: nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo, numero di telefono e recapito di posta elettronica (no pec);
- titolo dell’opera;
- dichiarazione che l’opera non ha ricevuto premi in denaro in altri concorsi;
- copia della ricevuta di versamento della quota di iscrizione;
- autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg. Generale Dati UE 2016/679).

Le opere pervenute e/o trasmesse oltre la data di scadenza del 30 aprile 2023 non saranno ammesse.
Le opere difformi alle prescrizioni degli artt. 1, 2 e 3, ove non sanabili, saranno escluse.
Sono ammesse opere di persone non più in vita. In tal caso la data di decesso dell’autore non deve essere superiore ai due anni dalla data di scadenza del bando. La domanda può essere presentata da un parente di primo grado in linea retta o collaterale. Tale condizione va dichiarata nella domanda.
Il bando e i moduli di partecipazione sono consultabili sul sito www.dauniaesannio.it


Art. 4 – Attribuzione dei premi
I premi saranno attribuiti durante la cerimonia di premiazione che si terrà in Lucera (FG) in data 7 ottobre 2023, fatte salve le necessarie variazioni organizzative.
I vincitori presenziano alla cerimonia di premiazione, in assenza il premio sarà corrisposto al 30%.


Art. 5 – Segreteria Tecnica e Commissione Concorso
Sostiene il concorso, nella gestione amministrativa, la Segreteria Tecnica.
Tutte le opere, rese anonime dalla Segreteria, saranno esaminate dalle rispettive Commissioni.
Il giudizio e le decisioni di ciascuna Commissione sono insindacabili ed inappellabili.
Per ogni sezione concorsuale, con l’avallo delle Commissioni di valutazione, saranno inserite nell’Antologia Letteraria della Edizione, per la narrativa max 40 dei racconti che hanno avuto accesso alla terza fase, per le due sezioni poetiche max 30 dei testi ammessi alla fase finale.


Art. 6 – Regolamento
Le attività della Segreteria e delle Commissioni sono normate da appositi Regolamenti, approvati entro la data di scadenza di presentazione delle domande e pubblicati sul sito www.dauniaesannio.it


Art. 7 – Informazioni e comunicazioni
Per informazioni e comunicazioni: info@dauniaesannio.it - in alternativa al nr. 328 63 159 85.
I verbali della Segreteria e della Commissione sono pubblicati sul sito www.dauniaesannio.it
Le comunicazioni sono inviate all'indirizzo di posta elettronica dichiarato dal candidato.


Art. 8 – Altre indicazioni
L’Associazione si riserva di riprodurre le opere, integralmente o in parte, sul proprio sito internet, in propri documenti o pubblicazioni, senza che ciò comporti alcun obbligo di preavviso o richiesta di preventiva autorizzazione né il riconoscimento di alcun diritto per gli autori, se non la loro citazione.
L’Autore resta proprietario dell’opera.


Art. 9 – Responsabilità e privacy
I candidati accettano le disposizioni regolamentari del presente bando e garantiscono l'originalità dei racconti presentati, dichiarando di essere gli unici ed esclusivi autori delle rispettive opere ed esonerando l'Associazione da ogni responsabilità per eventuali ipotesi di plagio.
Ai sensi del Regolamento Generale Dati UE 2016/679, l'Associazione dichiara che il trattamento dei dati è finalizzato alla gestione e diffusione del premio e delle attività sociali.


Art. 10 – Disposizioni finali
L’Associazione si riserva il diritto di apportare al bando, in corso di validità, ogni utile e necessaria variazione; delle eventuali modifiche sarà data comunicazione sul sito www.dauniaesannio.it






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy