Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Macugnaga e il Monte Rosa

Anno: 2019 - Edizione: IV - Scadenza 25/05/2019

Concorso letterario gratuito per Racconti Poesie Saggi (opere edite e inedite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Lo Sportello Walser, il Museo Antica Casa Walser e il Comune di Macugnaga organizzano il 4° Concorso Letterario Internazionale "Macugnaga e il Monte Rosa - Montagna del Popolo Walser", 2019 (a cadenza biennale).

Il concorso è dedicato alla memoria del prof. Luigi Zanzi (1938-2015), eminente studioso dei Walser.

Con il patrocinio della Fondazione Maria Giussani Bernasconi e la Fondazione Enrico Monti.

Sezione A - POESIA in lingua Walser (con traduzione in italiano) Si partecipa con al massimo due poesie, edite o inedite, che si ispirino a Macugnaga o al Monte Rosa.

Sezione B - POESIA in lingua italiana
Si partecipa con al massimo due poesie, edite o inedite, che si ispirino a Macugnaga o al Monte Rosa.

Sezione C – NARRATIVA
Si partecipa con un racconto, edito o inedito, della lunghezza massima di 7.000 battute (spazi compresi) su storie, vita, ambiente, tradizioni e personaggi di Macugnaga o del Monte Rosa.

Sezione D – GIORNALISMO
Si partecipa con uno o più articoli di giornali o riviste dedicati a Macugnaga o al Monte Rosa, pubblicati in date successive al 1° gennaio 2017. La giuria si riserva di premiare con una menzione speciale degli articoli particolarmente meritevoli anche non presentati al concorso.

Sezione E - BLOG e RUBRICHE
Si partecipa con uno o più post e/o racconti dedicati a Macugnaga o al Monte Rosa, pubblicati sul web in date successive al 1° gennaio 2017.

La partecipazione al concorso è gratuita. Gli elaborati devono essere inviati per e-mail (sportello.walser@libero.it), o in copia cartacea, con generalità, indirizzo e n. telefonico del concorrente entro il 15 maggio 2019 a:
Sportello Walser
c/o Museo Antica Casa Walser
Centro Abitato Borca, 263 - 28876 Macugnaga (VB)

La proclamazione dei vincitori si terrà in occasione della “XXXIII Fiera di San Bernardo"- 2019 - Orario e luogo saranno indicati quando si comunicherà la rosa dei vincitori.

I vincitori e i segnalati saranno preavvertiti tramite e-mail o telefono.
I dati dei concorrenti verranno utilizzati unicamente per il concorso e per eventuali iniziative editoriali collegate. Il materiale non sarà restituito.

Nel caso di un’eventuale pubblicazione, non saranno attribuiti i diritti d’autore.

La partecipazione al concorso comporta l’accettazione di tutte le norme riportate nel bando. Il giudizio della giuria sarà insindacabile e inappellabile.

Premi
Ai primi tre classificati di ogni Sezione:
- diploma, targa e cesto con prodotti tipici

Al primo classificato di ogni Sezione:
- soggiorno di una notte (mezza pensione) per due persone in un albergo di Macugnaga in data da concordare
- biglietti per impianti di risalita


Organizzazione e informazioni
Daniela Valsesia
cell. (+39) 338 3664184
sportello.walser@libero.it

Sportello Walser - Comitato della Comunità Walser di Macugnaga
c/o Museo Alts Walserhüüs Van Zer Burfuggu
Centro Abitato Borca, 263 - 28876 Macugnaga (VB)
www.walser.it
www.museowalser.com





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy