Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

N. Giordano Bruno

Anno: 2018 - Edizione: XXV - Scadenza 30/10/2018

Concorso letterario gratuito per Romanzi Poesie Saggi (opere edite e inedite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L'Accademia Internazionale "Amici della Sapienza" di Messina indice la venticinquesima edizione del Premio Letterario "N. Giordano Bruno".

Il premio si articola in tre sezioni:
A) poesia in lingua
B) poesia in vernacolo
C) narrativa edita e/o inedita

Per partecipare alle sezioni A e/o B occorre inviare alla Segreteria del Premio una o due poesie, edite o inedite a “tema libero”, chiaramente dattiloscritte, senza disegni o segni di riconoscimento, e non dovranno superare i 25 versi, pena l’esclusione dal concorso.

Le poesie dovranno essere trasmesse, in cinque copie, ciascuna in una pagina, e una soltanto dovrà contenere: cognome e nome, data di nascita, indirizzo di residenza, eventuale e-mail e il numero telefonico dell'autore con la seguente dichiarazione (Dichiaro che l’opera è frutto della mia creatività) debitamente firmata; quest’ultima copia deve essere inserita in una busta chiusa a parte, e acclusa nello stesso plico degli elaborati da inviare all’indirizzo riportato in calce.

Alla sezione narrativa si partecipa con un romanzo (in triplice copia) edito nell'ultimo quinquennio. Sono ammesse opere di saggistica.

La partecipazione è gratuita, è comunque gradita una libera offerta a copertura delle spese di segreteria.

I testi pervenuti, anche se non premiati, non saranno restituiti.

La Giuria, composta da personalità di spicco del mondo artistico – culturale, sarà nominata dal Consiglio Direttivo; le decisioni della Giuria sono inappellabili.

I premi consistenti in trofei, coppe, targhe, medaglie e diplomi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori o da loro delegati durante la cerimonia di premiazione, previa intesa con la direzione del premio, la mancata presenza comporta la decadenza del diritto al premio.

La cerimonia di premiazione avrà luogo in locali prestigiosi, nel mese di Dicembre 2018, l’ubicazione esatta della location sarà resa nota successivamente ed in tempo utile.

La Direzione del premio si riserva la facoltà di modificare la data della premiazione qualora dovessero intervenire, nel tempo, cause di forza maggiore, che comunque sarà resa nota in tempo utile ai partecipanti.

Tutti gli elaborati dovranno pervenire entro il 30 Ottobre 2018 alla Segreteria del Premio, al seguente indirizzo:
Accademia Internazionale "Amici della Sapienza"
c/o Prof. Teresa Rizzo
Via G. La Farina n.91 is. R - 98123 Messina


Per informazioni:
Tel.090/2928229






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio internazionale di poesia Renato Appi
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy