Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Di mafia ed amore

Anno: 2018 - Edizione: I - Scadenza 01/11/2018

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L'autore Massimo Zona organizza la Prima Edizione del Premio Letterario “Di mafia ed amore” per opere inedite di narrativa.


Regolamento concorso letterario "Di mafia ed amore" 2018

Art. 1 – Tema del concorso
Il titolo del contest “Di mafia ed amore” è da intendere quale linea guida per gli autori che vorranno partecipare. I due termini possono essere liberamente interpretati con la possibilità di utilizzare qualsiasi genere letterario.

Sì dunque a racconti distopici, storici, ispirati a fatti realmente accaduti e non, horror, drammatici, thriller e di qualsiasi altra declinazione la fantasia dell'autore vorrà esprimere.

Si rimanda alla definizione dei due concetti tratti da Wikipedia:

– Mafia: qualsiasi organizzazione criminale retta dall'omertà e regolata da riti, legami familiari e percorsi iniziatici peculiari che ciascun appartenente, detto affiliato è tenuto a rispettare.

– Amore: ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti che possono spaziare da una forma più generale di affetto sino ad un forte sentimento di attrazione interpersonale ed attaccamento. (es. narcisismo, amore incondizionato, altruistico, filiale, fraterno, familiare, amicizia, amore romantico, sessuale, platonico, per Dio o la Natura ecc.)


Art. 2 – Requisiti di partecipazione
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla scadenza del concorso. Sono ammessi racconti in lingua italiana attinenti al tema proposto. Non saranno accettati testi dialettali, poesie e opere teatrali.
La lunghezza massima dei racconti è di 20.000 caratteri spazi inclusi. I racconti possono essere inediti o premiati in altri concorsi, purché non siano stati pubblicati né in forma cartacea né in ebook.
Ogni autore potrà inviare al massimo due opere.
A giudizio insindacabile della giuria potranno essere estromesse dal concorso opere che presenteranno eccessiva volgarità, grammatica scadente, plagio o non conformi al tema proposto.


Art. 3 – Partecipazione e termine
La partecipazione è totalmente gratuita.
Gli autori dovranno iscriversi alla newsletter del sito www.massimozona.it Il racconto dovrà essere spedito all'indirizzo zona_massimo@libero.it come allegato in formato .doc o .odt corredato solo del titolo. In allegato alla mail inserire anche l'autorizzazione debitamente compilata.
Il termine previsto per l'invio dei racconti è il 1 Novembre 2018.


Art. 4 – Giuria e votazioni
Il giudizio della giuria è inappellabile e insindacabile. Verrà stilata una classifica dei racconti in base ai seguenti punti: attinenza al tema, originalità, caratterizzazione dei personaggi, sviluppo della trama, grammatica e sintassi. Dopo l'annuncio dei vincitori, ogni partecipante riceverà via mail il giudizio relativo alla propria opera.
Nessun membro della giuria può partecipare al concorso.


Art. 5 – Premi
I racconti vincitori saranno inseriti in un'antologia in formato ebook che verrà realizzata e distribuita con Amazon Kindle a € 0,99 (prezzo minimo supportato da Amazon). Il ricavato sarà utilizzato per coprire le spese dei prossimi concorsi.
Ogni racconto selezionato sarà rappresentato e corredato da un'illustrazione originale di Umberto Di Gregorio e potrà essere sottoposto a un editing prima della pubblicazione.


IMPORTANTE
L'invio di un racconto tramite le modalità sopraindicate implica l'accettazione di tutto il regolamento e l'assunzione della responsabilità integrale dei contenuti del proprio racconto, liberando espressamente la giuria da ogni responsabilità civile e penale.

Per qualsiasi dubbio o informazione scrivere a: zona_massimo@libero.it

Il presente concorso nasce ispirandosi al lavoro di Massimo Zona (giornalista, scrittore, poeta e cantautore) nei cui romanzi emergono personaggi irriverenti e antieroi alle prese con organizzazioni criminali ed eventi più o meno surreali che trascinano il lettore in un vortice di azione e passione.

Dalle opere di Massimo Zona e, in particolare, dal suo più famoso protagonista Mauro Baveni – ex contractor dalla dubbia moralità – nasce dunque il primo concorso “Di mafia ed amore”.





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy