Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Sandro Sciotti - Città di Marino

Anno: 2018 - Edizione: I - Scadenza 30/09/2018

Concorso letterario gratuito per Romanzi Racconti Raccolte Saggi (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di Marino (RM) indice la I Edizione del Premio Letterario SANDRO SCIOTTI – CITTÀ DI MARINO. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Marino, a 16 anni dalla morte, vuole ricordare il coraggio del Vice Brigadiere Sandro Sciotti, medaglia d’oro al valor militare alla memoria, istituendo un premio letterario a Lui intitolato.

Sandro Sciotti (Cesena, 28 maggio 1962 – Santa Maria delle Mole, 13 giugno 2002), Vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri, è insignito della medaglia d’oro al valor militare alla memoria, il massimo riconoscimento in àmbito militare. Tale riconoscimento, assegnato con D.P.R. in data 19 maggio 2003, recita la seguente motivazione: «Avvedutosi di una rapina in corso presso istituto di credito, con esemplare ardimento e consapevole sprezzo del pericolo, non esitava ad affrontare uno dei malfattori, appostato all'esterno della banca, bloccandolo a terra. Fatto segno da colpi d'arma da fuoco esplosi dai due complici, benché colpito in più parti del corpo, con eccezionale coraggio e non comune determinazione, replicava con l'arma in dotazione accasciandosi poi esanime al suolo. Fulgido esempio di elette virtù militari ed altissimo senso del dovere, spinto fino all'estremo sacrificio». La decorazione è stata concessa alla memoria del valoroso gesto.

È proprio il ricordo il dato determinante che deve esser promosso e tutelato, così da poter valorizzare tutti gli elementi connessi che ne rappresentano il fondamento: come il rispetto verso le istituzioni, l'educazione civica e la trasmissione dei valori sani della società. Ma soprattutto il Premio si prefigge di contribuire a diffondere il Valore per il quale Sandro Sciotti si è prodigato, salvaguardandolo e difendendolo sino a perdere la vita: la Legalità.


Regolamento del concorso letterario Sandro Sciotti 2018

Art. 1
Il Premio è a tema libero, tranne che per il “racconto breve a tema” della Sezione Inediti. Tuttavia, data la statura etica di Sandro Sciotti, a cui il Premio è intitolato, saranno ben accette opere a vocazione di impegno civile e/o di denuncia politica e sociale.


Art. 2
Le opere, edite o inedite, contenenti incitazioni alla discriminazione (razziale, territoriale, sessuale, religiosa), alla violenza, alla guerra o ad altri contenuti ritenuti illeciti o eticamente riprovevoli, a discrezione della giuria, saranno escluse dal concorso.


Art. 3
Il Premio si articola in due sezioni:

A) SEZIONE EDITI: opere in lingua italiana, di autori italiani che abbiano compiuto i 18 anni, pubblicate nel 2017 da Case Editrici provviste di copyright e di codice ISBN, rispondenti ad una delle seguenti 3 tipologie: romanzo, raccolta di racconti e/o novelle, testo teatrale. Sono esclusi dal concorso volumi rispondenti ad altre tipologie letterarie (poesia, aforismi, sceneggiature, saggistica, etc.) o pubblicati in proprio, o comunque sprovvisti di codice ISBN;

B) SEZIONE INEDITI: opere inedite in lingua italiana, di autori italiani che abbiano compiuto i 18 anni, rispondenti ad una delle seguenti 3 tipologie: articolo giornalistico, racconto breve, racconto breve a tema “LEGALITÀ”, sviluppato su un “incipit” fornito, per la I Edizione, dalla Giuria. Per “inedite” si intendono opere mai pubblicate, neppure on line, pena l’esclusione dal concorso.


Art. 4
Ogni autore potrà partecipare a entrambe le sezioni, con 1 (una) sola opera per ciascuna sezione. Le opere saranno inviate a titolo gratuito e le copie (edite e inedite) non verranno restituite.


Art. 5
A) SEZIONE EDITI
La Giuria, composta dal Presidente DANTE MAFFÌA (scrittore candidato al Premio Nobel), e dai giurati PATRIZIA MANONI (educatrice, dirigente scolastico Istituto Maestre Pie Venerini di Marino), GIANNI MARITATI (giornalista TG1), M° MASSIMO MARTINELLI (Direttore della Banda dei Carabinieri), MARCO ONOFRIO (scrittore e critico letterario), ANGELA TIBULLO (criminologa), e coadiuvata da ANNA MARIA GAVOTTI (funzionario direttivo Area III – Servizio Stampa e Cerimoniale del Comune di Marino con funzioni di segretario verbalizzante), selezionerà 5 libri (tra quelli pervenuti in tempo utile e ammessi al concorso) pubblicati in Italia nell’anno 2017.


Art. 6
Il premio per la sezione Editi consiste nella corresponsione della somma di € 1.500,00 (euro millecinquecento/00), al netto delle imposte di legge.


Art. 7
Il Premio dovrà essere ritirato personalmente dall’autore vincitore nella cerimonia all’uopo indetta.


Art. 8
L’opera dovrà essere spedita in n. 7 (sette) copie, per posta ordinaria, entro e non oltre il 30 settembre 2018 (farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo: Comune di Marino, Assessorato alla Cultura, Largo Palazzo Colonna 1, 00047 Marino (RM). All’Assessorato alla Cultura dovrà, pertanto, pervenire in tempo utile un plico contenente:
- n° 7 (sette) copie anonime dell’opera stampata o dattiloscritta su supporto cartaceo;
- n° 1 (una) busta sigillata anonima contenente il modulo di partecipazione (Allegato A) compilato e sottoscritto in ogni sua parte.


Art. 9
Le decisioni e/o le valutazioni della Giuria sono insindacabili. Per quanto non previsto nel presente Bando di Concorso, i provvedimenti su eventuali controversie e/o chiarimenti spettano autonomamente al Presidente della Giuria, il cui giudizio è inappellabile.


Art. 10
La Casa Editrice dell’opera vincitrice sarà invitata ad indicare l’assegnazione del premio mediante l’apposizione di una fascetta di copertina PREMIO LETTERARIO “SANDRO SCIOTTI” – CITTÀ DI MARINO sul libro Primo Classificato.


Art. 11
B) SEZIONE INEDITI
La Giuria, composta dal Presidente DANTE MAFFÌA (scrittore candidato al Premio Nobel), e dai giurati PATRIZIA MANONI (educatrice, dirigente scolastico Istituto Maestre Pie Venerini di Marino), GIANNI MARITATI (giornalista TG1), M° MASSIMO MARTINELLI (Direttore della Banda dei Carabinieri), MARCO ONOFRIO (scrittore e critico letterario), ANGELA TIBULLO (criminologa), e coadiuvata da ANNA MARIA GAVOTTI (funzionario direttivo Area III – Servizio Stampa e Cerimoniale del Comune di Marino con funzioni di segretario verbalizzante), selezionerà 5 (cinque) opere tra quelle pervenute in tempo utile e ammesse al concorso.


Art. 12
L’Incipit del racconto a tema “LEGALITÀ” è, per la I Edizione, il seguente: «All’improvviso, in perfetto accordo, carabinieri, guardia di finanza, polizia, esercito, aeronautica, marina, guardacaccia e vigili urbani di tutta Italia decidono uno sciopero di otto giorni al quale aderiscono totalmente...».


Art. 13
Per eventuali successive edizioni del Premio, l’Incipit del racconto a tema sarà fornito dal vincitore della Sezione Editi dell’anno precedente.


Art. 14
Il testo delle opere dovrà essere compreso tra un numero minimo di 3 cartelle editoriali ed un numero massimo di 10 cartelle. Ogni cartella editoriale si intende formata da 1800 battute, spazi inclusi. I testi inferiori o superiori a tale numero di cartelle saranno automaticamente esclusi dal concorso.


Art. 15
L’opera dovrà essere anonima, quindi non dovrà indicare in alcun punto del testo il nome dell’autore o altro riferimento che ne consenta il riconoscimento. Il nome dell’autore (con i relativi dati personali) dovrà essere indicato sul modulo di partecipazione (Allegato B), scaricabile dal sito: www.comune.marino.rm.gov.it


Art. 16
L’opera dovrà essere spedita in n. 7 (sette) copie, per posta ordinaria, entro e non oltre il 30 settembre 2018 (farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo: Comune di Marino, Assessorato alla Cultura, Largo Palazzo Colonna 1, 00047 Marino (RM). All’Assessorato alla Cultura dovrà, pertanto, pervenire in tempo utile un plico contenente:
- n° 7 (sette) copie anonime dell’opera stampata o dattiloscritta su supporto cartaceo;
- n° 1 (una) busta sigillata anonima contenente il modulo di partecipazione (Allegato B) compilato e sottoscritto in ogni sua parte.


Art. 17
Tutte le buste sigillate saranno registrate con un codice identificativo e custodite presso l’ufficio dell’Assessore alla Cultura del Comune di Marino. La segretaria del Premio affiderà copia delle opere alla Giuria, che procederà alla loro valutazione. Solo dopo l’individuazione delle 5 opere “selezionate” verranno aperte le buste per associare le opere ai rispettivi autori. Dalle 5 opere selezionate la Giuria provvederà alla ulteriore selezione delle 3 opere “finaliste”, tra le quali il Presidente di Giuria decreterà, a proprio insindacabile giudizio, l’opera vincitrice.


Art. 18
Le opere “selezionate” e “finaliste” della sezione Inediti verranno rese note durante la cerimonia di premiazione, che si svolgerà a Marino, nel mese di dicembre 2018.


Art. 19
Il premio per l’opera vincitrice della sezione Inediti consiste nella corresponsione della somma di € 500,00 (euro cinquecento/00), al netto delle imposte di legge. Gli autori finalisti, secondo e terzo classificati, riceveranno una targa ricordo.


Art. 20
Il Premio dovrà essere ritirato personalmente dall’autore vincitore nella cerimonia all’uopo indetta.


Art. 21
L’opera vincitrice e le opere finaliste saranno pubblicate sul sito: www.comune.marino.rm.gov.it.
Gli autori finalisti dovranno pertanto inviare, entro la settimana successiva alla cerimonia di premiazione, la propria opera in formato elettronico all’indirizzo e-mail: annamaria.gavotti@comune.marino.rm.it.


Art. 22
Le decisioni e/o le valutazioni della Giuria sono insindacabili. Per quanto non previsto nel presente Bando di Concorso, i provvedimenti su eventuali controversie e/o chiarimenti spettano autonomamente al Presidente della Giuria, il cui giudizio è inappellabile.


Art. 23
Il regolare invio di un’opera al Premio implica la piena accettazione delle condizioni di partecipazione indicate nel regolamento stesso.



Allegato A
MODULO DI ADESIONE ALLA I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO “SANDRO SCIOTTI – CITTÀ DI MARINO” – SEZIONE EDITI

Il sottoscritto _______________________________________________________ nato a_________________________________il __________________________ CODICE FISCALE ____________________________________________________ TEL. ________________________ E MAIL _______________________________ INDIRIZZO eletto ai fini del concorso ___________________________________ invitato dall’Assessorato Cultura del Comune di Marino, per mezzo della CASA EDITRICE ______________________________________________ a partecipare alla I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO SANDRO SCIOTTI – CITTÀ DI MARINO con l’opera edita nel 2017 dal titolo:___________________________, si impegna, in caso di aggiudicazione del titolo di vincitore, a ritirare personalmente il premio nella cerimonia organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Marino, che si svolgerà a Marino (RM) nel mese di dicembre 2018. Il sottoscritto dichiara di aver preso visione integrale del regolamento del concorso e di accettarlo senza alcuna riserva rinunciando, sin da ora, ad ogni azione e/o pretesa nei riguardi del Comune di Marino. Il vincitore aggiudicatario del PREMIO LETTERARIO “SANDRO SCIOTTI – CITTÀ DI MARINO” 2018 dovrà fornire all’Assessorato alla Cultura l’INCIPIT per la SEZIONE INEDITI dello stesso premio dedicata alle OPERE INEDITE della II edizione al fine di garantire la continuità con la successiva edizione.

Luogo e data _______________________
Firma ______________________

Trattamento dei dati personali
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 recante il "Codice in materia di protezione dei dati personali" il Comune di Marino, in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali acquisiti saranno utilizzati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, esclusivamente per la gestione delle attività legate allo svolgimento del presente concorso e per eventuali comunicazioni legate allo stesso. L’interessato ha il diritto di accedere ai propri dati chiedendone la correzione, l’integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il blocco. Preso atto dell’informativa di cui sopra, autorizzo il trattamento dei miei dati.

Luogo e data _________________________
Firma ______________________



Allegato B
MODULO DI ADESIONE ALLA I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO “SANDRO SCIOTTI – CITTÀ DI MARINO” – SEZIONE INEDITI

Il sottoscritto _______________________________________________________ nato a_________________________________il __________________________ CODICE FISCALE ____________________________________________________ TEL. ________________________ E MAIL _______________________________ INDIRIZZO eletto ai fini del concorso _______________________________ chiede all’Assessorato alla Cultura del Comune di Marino di partecipare alla I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO SANDRO SCIOTTI – CITTÀ DI MARINO con l’opera inedita dal titolo: _____________________________________, dichiarando che l’opera:
1) È ORIGINALE E DI SUA ESCLUSIVA PROPRIETÀ;
2) NON È MAI STATA PUBBLICATA IN PRECEDENZA, NEPPURE ON LINE;
3) RIENTRA IN UNA DELLE SEGUENTI TIPOLOGIE (indicare quale):
a) articolo giornalistico;
b) racconto breve;
c) racconto breve a tema “LEGALITÀ”, con Incipit assegnato.
si impegna, in caso di aggiudicazione del titolo di vincitore, a ritirare personalmente il premio nella cerimonia organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Marino, che si svolgerà a Marino (RM) nel mese di dicembre 2018. Il sottoscritto dichiara di aver preso visione integrale del regolamento del concorso e di accettarlo senza alcuna riserva rinunciando, sin da ora, ad ogni azione e/o pretesa nei riguardi del Comune di Marino.

Luogo e data _______________________
Firma ______________________

Trattamento dei dati personali
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 recante il "Codice in materia di protezione dei dati personali" il Comune di Marino, in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali acquisiti saranno utilizzati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, esclusivamente per la gestione delle attività legate allo svolgimento del presente concorso e per eventuali comunicazioni legate allo stesso. L’interessato ha il diritto di accedere ai propri dati chiedendone la correzione, l’integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il blocco. Preso atto dell’informativa di cui sopra, autorizzo il trattamento dei miei dati.

Luogo e data _________________________
Firma _____________________





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Nabokov
Medusa Aurea
Tropea: Onde Mediterranee
Carta Bianca
Riscontri poetici



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: i nostri Contatti 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Master Esperto Ambientale Milano 2019

Scuola Online Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti






Copyright 2017 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy