Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Trofeo Gatticese delle Arti

Anno: 2025 - Edizione: XIV - Scadenza 05/09/2025

Concorso letterario a pagamento per Racconti Poesie (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L'Associazione culturale musicale “Pietro Generali” con il patrocinio del Comune di Gattico-Veruno e della provincia di Novara e con la collaborazione di Avis Comunale Gattico, sotto la direzione artistica di Stefano Vicelli, presentano la Quattordicesima Edizione del Trofeo Gatticese delle Arti, un concorso letterario con scadenza 5 settembre 2025.


Regolamento Trofeo Gatticese delle Arti 2025


Per questa XIV edizione del concorso abbiamo scelto il sottotitolo “Celebrando il dono”, un invito a riflettere e raccontare le tante forme in cui esso si manifesta: generosità disinteressata, condivisione di emozioni, memorie, talenti e gesti quotidiani che arricchiscono la vita degli altri.

Queste le sezioni del Trofeo, aperte ad ogni cittadino italiano senza limite d’età:

SEZ. A1 – “Premio Antonio Bianchetti” POESIA ADULTI in italiano, edita o inedita, a tema libero. Si partecipa con non più di due elaborati, ciascuno di lunghezza massima 40 versi.

SEZ. A2 – KIDS PAROLE IN LIBERTÀ (Premio Speciale) in italiano, edita o inedita, a tema libero. Riservata a bambini e ragazzi fino ai 14 anni di età. Categoria libera, si possono inviare poesie, piccoli racconti, pensieri. Si partecipa con non più di due elaborati, ciascuno di lunghezza massima di 2 facciate A4, carattere Times New Roman 12 pt.

SEZ. B – TESTO DI CANZONE (Premio Speciale) in italiano, edita o inedita. Si partecipa con non più di due elaborati per ogni invio, di lunghezza libera.

SEZ. C1 – RACCONTO in italiano, edito o inedito, a tema libero. Si partecipa con non più di due elaborati per ogni invio, di lunghezza massima di 3 facciate A4, carattere Times New Roman, 12 pt.

SEZ. C2 – PREMIO DONARE (Premio Speciale) in collaborazione con AVIS Gattico-Veruno. In italiano, edito o inedito. Si partecipa inviando testi liberi (in poesia o prosa) che abbiano attinenza al tema della donazione o del volontariato. Lunghezza massima di 2 facciate A4, carattere Times New Roman, 12 pt.

SEZ. C3 – UNA NUOVA FAVOLA (Premio Speciale) in italiano, sezione dedicata a favole o storie per bambini e ragazzi in lingua italiana. Si partecipa con non più di due elaborati per ogni invio, di lunghezza massima di 2 facciate A4, carattere Times New Roman, 12 pt.

Le composizioni inviate non possono aver ricevuto primi, secondi o terzi premi in altri concorsi.

Si partecipa inviando al massimo due elaborati per ogni sezione, nelle seguenti modalità:

• Mediante invio cartaceo ad
ASSOCIAZIONE “PIETRO GENERALI”
via Gaggia, 22, 28013 Gattico-Veruno (NO)

• Oppure mediante invio telematico dal sito
pietrogenerali.weebly.com

Nel caso di invio cartaceo, bisogna inviare un totale di 6 copie per ogni elaborato (5 anonime, una con i dati completi dell’autore). Con invio telematico, basta inviare le copie anonime in formato pdf seguendo le istruzioni. I partecipanti minorenni alla sezione KIDS devono allegare agli elaborati anche la copia di un documento attestante l’età (carta d’identità, tessera sanitaria, passaporto) con firma leggibile di un genitore.

L’invio dovrà essere effettuato entro e non oltre il giorno 5 settembre 2025, per l’invio cartaceo fa fede il timbro postale.

La quota di iscrizione per ciascuna sezione del concorso è fissata in EURO 15.00 (quindici/00).

Si può concorrere in una o più sezioni (versando per ogni sezione la quota di iscrizione).

Si può pagare nelle seguenti modalità:
• bonifico bancario (IBAN: IT71X0306905835100000000992 intestato ad Associazione culturale musicale Pietro Generali);
• assegno non trasferibile intestato a “Associazione Culturale Musicale Pietro Generali”;
• contante in busta chiusa allegato agli elaborati;
• paypal nel caso di invio online.

La quota corrisposta non è rimborsabile. Gli elaborati non verranno restituiti, i plichi inviati che non risponderanno alle norme del regolamento saranno esclusi dal concorso.

La giuria sarà composta da personalità di chiara fama e sarà resa nota ai concorrenti dopo la scadenza per la presentazione dei lavori. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile, la giuria si riserva di non assegnare premi qualora lo ritenesse opportuno, come di segnalare le opere ritenute meritevoli anche se non vincitrici. La partecipazione al concorso implica l’accettazione senza alcuna riserva di quanto scritto nel bando ufficiale.


*** PREMI IN PALIO ***

• Sezione A1: Poesia a tema libero “Premio Antonio Bianchetti”
1° CLASSIFICATO: EURO 300.00, diploma
La poesia vincitrice verrà riportata su targa ed affissa nei pressi di uno dei monumenti storici di Gattico, entrando nell’Itinerario Poetico Gatticese.*
2° CLASSIFICATO: EURO 200.00, diploma
3° CLASSIFICATO: EURO 100.00, diploma

• Sezione A2: KIDS Parole in libertà (Premio Speciale)
1° CLASSIFICATO: EURO 200.00, diploma

• Sezione B: Testo di canzone (Premio Speciale)
1° CLASSIFICATO: EURO 200.00, diploma
Per gli autori premiati è prevista la possibilità di esibirsi in concerti promossi dall’associazione “Pietro Generali” nel territorio della provincia di Novara.

• Sezione C: Racconto
1° CLASSIFICATO: EURO 300.00, diploma
2° CLASSIFICATO: EURO 200.00, diploma
3° CLASSIFICATO: EURO 100.00, diploma

• Sezione C2 e C3: Premio DONARE e “Una nuova favola”
1° CLASSIFICATO: EURO 200.00, diploma

La cerimonia di premiazione avrà luogo a Gattico-Veruno (NO), nel mese di novembre 2025.


Per ulteriori informazioni:
Telefono: 333/8484208
Email: pietrogenerali@hotmail.com
Web: pietrogenerali.weebly.com
Facebook: LaGenerali
*La riproduzione su targa non costituisce una forma di pubblicazione (le opere vincitrici e inedite possono quindi continuare a ritenersi tali). I partecipanti, accettando le norme del Bando, consentono all’associazione “Pietro Generali” di riprodurre su targa in copia unica il loro componimento, il quale verrà utilizzato per i soli scopi inerenti all’iter del Trofeo Gatticese delle Arti e mai ceduto a terzi.



Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio in Giallo “Giuseppe Ciabattini”
Premio Letterario Leucopetra
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Publio Virgilio Marone 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario Il Secondo Mestiere 2025

Concorso letterario Alberoandronico 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy