Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Concorso di poesia Per non dimenticare

Anno: 2022 - Edizione: XI - Scadenza 15/10/2022

Concorso letterario gratuito per Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di Coreno Ausonio organizza l'edizione numero 11 del Concorso Nazionale di Poesia "Per non dimenticare" aperto a opere inedite di poesia.

«Siamo stati untori di noi stessi… / I vecchi ci dicevano / di non dissipare / acqua ed erba / che la notte sarebbe venuta / desolata / Ci dicevano che tutto è della terra»
(Rodolfo Di Biasio: La peste, da “Mute voci mute”)

Le parole di un poeta ci richiamano alla responsabilità nei confronti del nostro fragile pianeta.


Regolamento concorso letterario Per non dimenticare 2022


I candidati potranno partecipare inviando una sola poesia, inedita e in lingua italiana.

I testi devono pervenire al Comune di Coreno Ausonio, via e-mail all’indirizzo corenopoesia@libero.it, in formato word e in pdf, con l’indicazione Premio Nazionale di Poesia “Per non dimenticare 2022” entro e non oltre il 15 ottobre 2022.

Le opere dovranno essere accompagnate dalla scheda di iscrizione allegata al presente bando (Allegato A), compilata in ogni sua parte.

I testi inviati non saranno in alcun modo restituiti.

Il Comune pubblicherà un’antologia delle poesie prescelte, che sarà destinata a famiglie e a studenti.

La premiazione avverrà a Coreno Ausonio nel pomeriggio del 16 dicembre 2022; nella mattinata i poeti incontreranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Esperia. I tre finalisti, che saranno ospitati dal Comune, sono tenuti a presenziare alla cerimonia e a ritirare personalmente il premio.

Al vincitore sarà assegnato il premio di euro 1.000,00, al secondo e al terzo classificato un gettone di presenza di euro 300,00.

La giuria è composta da Tommaso Lisi (Presidente Onorario), Giuseppe Di Siena (Presidente), Domenico Adriano, Gaspare Biagiotti, Silvia Di Bello, Antonio Vanni.




Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Concorso letterario Mercurio
Premio di saggistica Le Marche
Premio in Giallo “Giuseppe Ciabattini”
Premio Letterario Leucopetra
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Alberoandronico 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Concorso letterario NeroPremio (edizione 81)

Raccolta di racconti horror con vampiri ANCORA MORSI

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy