Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Villa Cortese

Anno: 2018 - Edizione: XVI - Scadenza 28/07/2018

Concorso letterario gratuito per Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


La Pro Loco di Villa Cortese in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’Istituto Comprensivo di Villa Cortese e la Biblioteca Comunale “ Dante Galeazzi”, indice la Sedicesima Edizione del concorso di poesia in lingua italiana e in vernacolo Villa Cortese.

Il concorso è articolato in due sezioni:

Sezione A: Poesia a tema libero in lingua italiana e vernacolo (massimo due elaborati).

Sezione B: Poesia per gli studenti che frequentano le scuole elementari e medie con le stesse modalità e limiti di cui al precedenti punto A. Sono esclusi gli elaborati di gruppo.


Regolamento del concorso letterario Villa Cortese 2018

1.
Gli elaborati, con traduzione in lingua italiana per quelli redatti in vernacolo, dovranno essere esclusivamente dattiloscritti o a stampa e non dovranno essere stati premiati in altri precedenti concorsi.


2.
I premiati della passata edizione non potranno partecipare a questa edizione.

I partecipanti dovranno far pervenire entro il 28 Luglio 2018 gli elaborati, in biblioteca piazza del Carroccio, 15 - 20020 Villa Cortese (Mi) dal martedì al giovedì dalle ore 15.15 alle 18.15 e il venerdì dalle 09.15 – 12.45 sabato al mattino dalle 10.00 alle 12.30 tel.0331-434455 un plico contenente:

A) n. 3 copie di ogni poesia dattiloscritte o fotocopiate purché leggibili. Le composizione non devono essere firmate ma contraddistinte da un breve motto (unico per il gruppo di composizione), motto che sarà ripetuto su tutte le opere e sull’esterno della busta chiusa di cui al seguente punto B.

B) n. 1 busta chiusa nella quale deve essere inserito un foglio contenente nome, cognome, indirizzo, telefono dell’autore e la seguente dichiarazione firmata “ la/e poesia /e concorrente /i sono inedite, non premiate o segnalate ad altri concorsi” All’esterno di questa busta chiusa dovrà essere riportato il motto che contraddistingue le opere.


3.
Gli elaborati saranno valutati da un’apposita commissione che sarà nominata dagli organizzatori. L’apertura delle buste contenenti le generalità degli autori avverrà solo dopo la scelta delle opere finaliste e vincitrici, in modo che i componenti la giuria non siano prima a conoscenza del nome dei singoli partecipanti.


4.
Saranno scartate, senza che sia dovuta comunicazione al concorrente, quelle opere che non corrisponderanno a quanto richiesto nei precedenti articoli.


5.
La partecipazione al concorso è gratuita.


6.
Le opere inviate non saranno restituite. L’organizzazione non è tenuta ad alcuna comunicazione, sull’esito del premio, ai concorrenti non premiati.


7.
Ai finalisti sarà data comunicazione scritta o telefonica.


8.
Le funzioni di segreteria saranno svolte dal Presidente della Pro Loco dì Villa Cortese, cell.3348624361


9.
La proclamazione dei vincitori avverrà nell’ambito della Fiera Autunnale (20 settembre 2018) presso la sala consiliare alle ore 14.30.


10.
Saranno assegnati i seguenti premi:
Sezione A: 1° premio 800 € + Targa ricordo
Sezione B: 1° premio e-reader + pergamena 1° classificato
2° premio e-reader + pergamena 2° classificato
3° premio e-reader + pergamena 3° classificato

Sarà inoltre riconosciuto alla scuola alla quale appartiene il primo classificato un premio in denaro pari a € 300.

Premio Giuria
Viene inoltre messo a disposizione un premio di € 400,00 più targa che la giuria a suo insindacabile giudizio utilizzerà per premiare il partecipante non rientrante nelle sezioni A – B.


11.
I premi, dovranno essere ritirati dai vincitori durante la cerimonia di proclamazione dei vincitori e di premiazione. I premi non ritirati saranno dati in beneficenza.


12.
Qualora L’organizzazione venisse a conoscenza, anche dopo la premiazione, che le poesie o narrative premiate avevano già avuto riconoscimenti ad altri concorsi, il concorrente dovrà restituire il premio ricevuto.


13.
Ai sensi del Dlgs 196/2003 i concorrenti autorizzano il comitato organizzatore al trattamento dei loro dati anagrafici e biografici nell’ambito del Premio.


14.
La partecipazione al premio implica automaticamente l’accettazione del presente regolamento.


15. Gli organizzatori si riservano di annullare il concorso nel caso non venisse raggiunto un congruo numero di partecipanti per ogni categoria.






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Antonio Cerruti
Concorso nazionale di poesia del Comune di Paterno
La forza delle donne
Concorso internazionale A Faccia Nuda
Premio di poesia Girolamo Predomini



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Città di Como 2022

Concorso letterario Emilia Gatto 2022

Concorso letterario NeroPremio edizione 67

Concorso letterario Filo-Logico 2022

eBookGratis.net

Twitta Libro

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere

Notizie? Yes!






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy