Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Umberto II

Anno: 2018 - Edizione: II - Scadenza 30/06/2018

Concorso letterario gratuito per Racconti Poesie (opere inedite)

Bando di gara ufficiale non disponibile

Separatore bando concorso letterario


L’Ispettore regionale di Sicilia delle Guardie d’Onore indice la 2° edizione del concorso letterario Umberto II per opere inedite di poesia e narrativa.

Il concorso è dedicato a Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia (Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983), luogotenente generale del Regno d’Italia dal 1944 al 1946 e re d’Italia dal 9 maggio 1946 al 18 giugno dello stesso anno con il nome di Umberto II.


Regolamento del premio letterario Umberto II

Il concorso letterario non è riservato solo alle Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, residenti in Italia e all’Estero, ma è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare e che hanno compiuto il 18° anno di età.


SEZIONI
A. Poesia Inedita: Inviare massimo due poesie dattiloscritte in lingua italiana (o con traduzione in italiano), a tema libero, della lunghezza massima di quaranta versi ognuna, escluso il titolo. Inviare tre copie per ogni poesia di cui due anonime e una, in busta chiusa, con in calce nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail e la dichiarazione firmata “La presente opera è di mia esclusiva creazione e proprietà”.

B. Narrativa Inedita: Racconto dattiloscritto in lingua italiana (o con traduzione in italiano), a tema libero, di lunghezza non inferiore a cinque pagine. Inviare tre copie del racconto di cui due anonime e una, in busta chiusa, con in calce nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero telefonico, indirizzo e-mail e la dichiarazione firmata “La presente opera è di mia esclusiva creazione e proprietà”.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il premio non ha fine di lucro, non è previsto alcun contributo di partecipazione. L’iniziativa è completamente autofinanziata e si prefigge l’incentivazione culturale, storica e letteraria, nella più ampia accezione del termine.
I dati personali saranno trattati unicamente per le finalità connesse al concorso e saranno tutelati conformemente ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 sulla privacy e utilizzati soltanto per l’inserimento nella banca dati.


SCADENZA
Inviare entro il 30 giugno 2018 (farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo: Premio Letterario “Umberto II” c/o G. d’O. Ins. FARINA FRANCESCA, Via LOMBARDIA 3, 94100 ENNA. Se ne consiglia l’invio a mezzo Raccomandata con Ricevuta di ritorno. I diritti letterari rimarranno di proprietà dei rispettivi autori. I testi pervenuti non verranno restituiti.


PREMI PER SEZIONE
1° Classificato: diploma + targa personalizzata
2° Classificato: diploma + targa personalizzata
3° Classificato: diploma + targa personalizzata

Premio della Giuria: targa personalizzata.
Segnalazioni: Diplomi.

Il comitato organizzatore si riserva il diritto di pubblicare un’antologia delle migliori opere pervenute e richiede ai partecipanti l’autorizzazione alla pubblicazione.


GIURIA
La Commissione esaminatrice, le cui decisioni sono insindacabili ed inappellabili, sarà unica per tutte le sezioni, presieduta dal Presidente dell’I. N. G. O. RR. TT. P. Capitano di Vascello (Ris.) dott. UGO d’ATRI e composta da tre membri nominati dal Presidente dell’Istituto. Fa parte di diritto della commissione la segretaria del concorso, G. d’O. Ins. Francesca Farina.


RISULTATI
La proclamazione dei vincitori avverrà in data 15 settembre 2018. Verranno avvisati con congruo anticipo via telefono ed e-mail solamente gli autori premiati. L’esito completo del concorso verrà reso noto ai partecipanti tramite pubblicazione sul periodico GUARDIA D’ONORE, a mezzo stampa e su siti web.


ORGANIZZATORE DEL PREMIO
L’Ispettore regionale di Sicilia delle GUARDIE D’ONORE ALLE REALI TOMBE DEL PANTHEON. Ins. Giuseppe Restifo. Il comitato organizzativo si riserva di apportare eventuali modifiche per un migliore svolgimento del concorso letterario.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segretaria del concorso, Ins, Francesca Farina Tel. 093523490, e-mail restifogiuseppe@hotmail.it cell. 3487963487





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy