Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Concorso Letterario AG Noir

Anno: 2022 - Edizione: VIII - Scadenza 05/06/2022

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite) "di genere" Giallo

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di Andora, in collaborazione con l’Associazione Culturale c|e contemporary, istituisce la VIII° edizione del Premio Letterario “AG NOIR”, volto a selezionare i 10 migliori racconti del genere Noir fra quelli partecipanti alla selezione.

Il premio “AG NOIR” è aperto a tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto i 18 anni di età.

Il Premio consisterà nella pubblicazione dei 10 racconti vincitori della selezione in una antologia a cura di una casa editrice italiana con distribuzione nazionale che verrà comunicata la sera della premiazione.

PAROLE CHIAVE / ISPIRATRICI del Concorso Letterario AG NOIR 2022
La giuria selezionatrice invita gli autori ad esplorare, attraverso i loro racconti, le storie che possono nascere dalla riflessione sul termine.

FOLLIA
La follia dovrà essere protagonista del racconto. Il tema potrà essere esplorato nei suoi vari aspetti. La follia che nasce dall’invidia, dalle passioni, dal mancato controllo delle emozioni. Nella nostra quotidianità sentiamo spesso parlare di follia e di come essa possa sfociare in episodi quali omicidi, delitti seriali, orrori di vario genere che assurgono a casi di cronaca nera. Di frequente i giornali parlano di fanatismo, di assassinii in nome della religione, di perdita di lucidità, di instabilità, di incapacità di intendere e di volere. Ma ci siamo chiesti cosa accade nella mente di queste persone? Il folle è pazzo? Perché uccide? Cosa avviene nella mente, quale pulsione s’impadronisce dell’indivi-duo quando scatta il raptus della follia?


Regolamento concorso letterario AG NOIR 2022


ART.1
La partecipazione al concorso “AG NOIR” è gratuita. I racconti dovranno pervenire alla mail: gallery@cecontemporary.com entro il 5 giugno 2022 ore 24.00.


ART.2
Il racconto dovrà essere scritto in lingua italiana e non superare la lunghezza massima di n. 30.000 battute (per battute si intendono le lettere, gli spazi, i punti, le virgole etc.)


ART.3
Il racconto dovrà appartenere al genere Noir nella sua accezione più ristretta, essere inedito e mai pubblicato neppure in forma elettronica.


ART.4
Ogni concorrente potrà partecipare con massimo n. 2 racconti.


ART.5
Ogni concorrente sarà responsabile della propria opera e dovrà avere i pieni diritti del testo/ racconto che presenterà per la partecipazione al concorso.


ART.6
Ogni concorrente dovrà autorizzare la pubblicazione del proprio testo sia in versione digitale che in versione cartacea, accettando l’eventuale intervento di editing condotto dall’editore ai fini della pubblicazione. Cedendo i diritti in esclusiva all’editore.


ART.7
Ogni Autore, per il fatto stesso di partecipare al concorso “AG NOIR”, dichiara la paternità e l'originalità delle opere inviate e del loro contenuto e autorizza il trattamento dei suoi dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e succ. modifiche.
L'Associazione Culturale CEContemporary, il Comune di Andora e la casa editrice che pubblicherà l’antologia non rispondono di eventuali plagi o violazioni di legge.


ART.8
Ogni concorrente per partecipare al concorso “AG NOIR” dovrà spedire per ogni racconto pre-sentato due copie dell'elaborato (una formato word e una PDF) in due distinti allegati alla mail: galle-ry@ cecontemporary.com.
Entro il 5 giugno 2022 ore 24.00
Una copia in pdf dovrà essere contrassegnata dal solo titolo.
L'altra copia in formato word dovrà contenere il titolo e i seguenti dati dell'Autore: nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, indirizzo mail, recapito telefonico.
Nell'oggetto della mail si dovrà specificare “AG NOIR” e una sintetica bio e una fotografia formato tessera.
L’invio dell’elaborato alla mail sopraindicata comporterà l’accettazione tacita di tutte le regole del pre-sente bando.


ART.9
Gli elaborati pervenuti saranno valutati secondo i seguenti criteri:
Voto da 1 a 5: correttezza grammaticale
Voto da 1 a 5: scorrevolezza del testo
Voto da 1 a 5: originalità della trama


ART.10
Gli elaborati saranno valutati in forma anonima dalla Giuria il cui giudizio è insindacabile e inappellabile.
I nominativi dei Giurati saranno resi noti alla data di proclamazione dei vincitori.
La Giuria sarà composta da un giornalista, un editore, un responsabile di ufficio stampa, due scrittori, un coordinatore di eventi culturali internazionali, un docente.


ART.11
La cerimonia di premiazione avrà luogo nella serata di giovedì 7 LUGLIO 2022 ad Andora (SV) nell’Anfiteatro dei Giardini di Palazzo Tagliaferro storica location del Festival AG NOIR.


ART.12
Gli autori dei racconti vincitori si impegnano a cedere gratuitamente qualunque diritto relativo alla pubblicazione e alla commercializzazione del proprio elaborato alla casa editrice che pubblicherà l’antologia nell’ambito della sola opera antologica AG NOIR 2022.


ART.13
In base alla vigente normativa sulla privacy, gli indirizzi e i dati personali dei partecipanti ver-ranno utilizzati esclusivamente ai fini del “AG NOIR” e per l’eventuale pubblicazione dell’antologia.


ART.14
L’inserimento del racconto nell’antologia ne comporta il rilascio a titolo di esclusiva dei diritti fino a svincolo per espressa volontà dell’editore.


PER INFORMAZIONI:
c|e contemporary SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Telefono: 348 9031514
eMail: gallery@cecontemporary.com



Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì
Premio Letterario De Tomi



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy