Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Umberto Lafortuna

Anno: 2018 - Edizione: VII - Scadenza 20/05/2018

Concorso letterario gratuito per Poesie (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L'Accademia dei Caccuriani organizza la Settima Edizione del Premio di Poesia dialettale "Umberto Lafortuna" per poesie edite e inedite.


Bando e regolamento del concorso letterario anno 2018

1)
L’Accademia dei Caccuriani, nell’ambito del Premio Letterario Caccuri, al fine di valorizzare le nobiltà del dialetto, patrimonio inestimabile di cultura e strumento di identità, bandisce un concorso per poesie in lingua dialettale denominato “Premio Umberto Lafortuna”.


2)
Al concorso possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto il 18° anno di età, residenti in Italia e all’estero.


3)
Le poesie rigorosamente in dialetto, non dovranno superare i sessanta versi.


4)
Le opere, anche edite, dovranno essere frutto dell’ingegno dell’autore partecipante, come da attestazione autocertificata.Il tema è libero.
Ogni concorrente puo’ partecipare con una sola opera.


5)
L’Accademia dei Caccuriani non è responsabile di eventuali plagi.


6)
La partecipazione al concorso vale come espressa, indiscussa autorizzazione all’Accademia dei Caccuriani a pubblicare sul sito del Premio letterario Caccuri o sul altri siti amici o pubblicazioni che non perseguano scopi di lucro le opere premiate. A tale scopo gli autori dovranno allegare all’opera in concorso apposita dichiarazione liberatoria.


7)
I lavori saranno valutati da un’apposita giuria nominata dal Comitato organizzatore e sarà presieduta da Giusy Staropoli Calafati, responsabile del concorso, che selezionerà i due finalisti, che saranno premiati nel corso della serata finale prevista per il 7 agosto 2018 a Caccuri.


8)
Il giudizio della Giuria è insindacabile. Al vincitore assoluto verrà assegnato un premio di € 500,00; al secondo classificato un premio di € 300,00.


9)
Coloro che intendono partecipare al concorso dovranno inviare il file digitale dell’opera comprensivo della traduzione rigorosamente a lato e in formato docx, entro il 20 maggio 2018 all’indirizzo di posta elettronica poesia.premiocaccuri@gmail.com con richiesta di conferma di lettura.
L’email con oggetto “Premio U. Lafortuna”, dovrà contenere in allegato una dichiarazione di presa visione e di accettazione di tutte le condizioni contenute nel presente bando, una dichiarazione sottoscritta dall’autore che attesti che trattasi di opera originale e di sua esclusiva proprietà, l’autorizzazione alla pubblicazione sul sito dell’Accademia o sui siti partner dell’opera eventualmente finalista, i recapiti telefonici e l’indirizzo di posta elettronica del concorrente o al quale l’Accademia potrà inoltrare eventuali comunicazioni.


10)
Non saranno ammesse al concorso opere fatte pervenire in altri formati o in formato cartaceo.


11)
Le opere dovranno pervenire all’indirizzo email indicato entro le ore 12.00 del 20 maggio 2018 pena esclusione dal concorso.


12)
I vincitori dovranno essere presenti, pena l’esclusione, alla serata di premiazione prevista a Caccuri il 7 agosto 2018 per ritirare personalmente il premio. Non sono ammesse deleghe ad altre persone se non per gravissimi motivi documentabili.


13)
La partecipazione al concorso è gratuita; non sono previste quote di iscrizione.
La data ed il luogo della cerimonia di premiazione saranno confermati a tempo debito a tutti i partecipanti.

Accademia dei Caccuriani
Il responsabile del progetto
Giusy Staropoli Calafati

Accademia dei Caccuriani
Via Mergoli, 38
88833 Caccuri (KR)

Sede operativa:
Via Diaz 105, 22100
Como





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Antonio Cerruti
Concorso nazionale di poesia del Comune di Paterno
La forza delle donne
Concorso internazionale A Faccia Nuda
Premio di poesia Girolamo Predomini



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Città di Como 2022

Concorso letterario Emilia Gatto 2022

Concorso letterario NeroPremio edizione 67

Concorso letterario Filo-Logico 2022

eBookGratis.net

Twitta Libro

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere

Notizie? Yes!






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy