Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Città di Castiglione di Sicilia

Anno: 2018 - Edizione: I - Scadenza 15/05/2018

Concorso letterario gratuito per Romanzi Silloge Saggi (opere edite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il premio letterario “Città di Castiglione di Sicilia. Cento Sicilie Cento Scrittori” viene istituito dal Comune di Castiglione di Sicilia e persegue lo scopo di valorizzare e diffondere le eccellenze letterarie che abbiano un legame con la Sicilia.

Ogni autore può partecipare con opere edite di Poesia, Narrativa e Saggistica secondo le seguenti sezioni:

Sezione A
Poesia edita: si partecipa con un libro di poesie a tema libero in 3 copie. Possono partecipare autori di origine siciliana oppure nati o residenti in Sicilia. I testi possono essere sia in lingua italiana sia in dialetto siciliano. Sono ammesse le opere pubblicate a partire dal gennaio del 2010.

Sezione B
Narrativa edita: si partecipa con un romanzo edito in 3 copie, ambientato in Sicilia o i cui protagonisti siano legati ad essa. Inoltre possono partecipare anche romanzi che, non essendo di argomento o ambientazione siciliana, siano scritti da autori nati o residenti in Sicilia, oppure originari dell’isola. Sono ammesse le opere pubblicate a partire dal gennaio del 2010.

Sezione C
Saggistica edita: si partecipa con un saggio edito riguardante la Sicilia, i suoi aspetti storici, letterari (compresi i suoi autori), artistici, socio-culturali in genere ecc... Sono ammessi a partecipare, dunque, testi che valorizzino aspetti dell’isola nella sua varietà. Sono ammesse le opere pubblicate a partire dal gennaio del 2010.

Alle tre sezioni si aggiunge un Premio alla carriera che verrà assegnato nel corso della serata ad un personaggio illustre della cultura italiana o siciliana, il cui nome verrà scelto direttamente dalla commissione tecnica.


Premi del concorso letterario

Per il primo classificato di ciascuna sezione verrà offerto il pernottamento per una persona per l’equivalente di notti 1 (una), più un onorario di € 200.

Per gli altri classificati targhe o diplomi.

Durante la permanenza nel borgo, verranno condotte visite guidate.

Il premio è presieduto dal Sindaco di Castiglione di Sicilia Antonino Camarda e la commissione tecnica dal Dott. Giuseppe Manitta.

La premiazione avverrà pubblicamente l’8 agosto 2018 ed inserita nelle manifestazioni dell’Estate Castiglionese 2018.

I lavori non verranno restituiti ed entreranno a far parte di un fondo per la biblioteca comunale.

La partecipazione è gratuita.

Ogni plico, ben chiuso e contenente la scheda e le 3 copie dell’opera di partecipazione, deve essere consegnato o spedito presso:
“Premio Letterario Città di Castiglione di Sicilia. Cento Sicilie Cento Scrittori”
c/o Comune di Castiglione di Sicilia
Via Arciprete Calì n. 46
95012 Castiglione di Sicilia (CT)


Per le informazioni:
telefono: 0942-980235
email: urp@comune.castiglionedisicilia.ct.it





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Antonio Cerruti
Concorso nazionale di poesia del Comune di Paterno
La forza delle donne
Concorso internazionale A Faccia Nuda
Premio di poesia Girolamo Predomini



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Città di Como 2022

Concorso letterario Emilia Gatto 2022

Concorso letterario NeroPremio edizione 67

Concorso letterario Filo-Logico 2022

eBookGratis.net

Twitta Libro

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere

Notizie? Yes!






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy