Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Libera i tuoi versi… poetando a Montopoli

Anno: 2018 - Edizione: VI - Scadenza 22/04/2018

Concorso letterario gratuito per Poesie (opere inedite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di Montopoli di Sabina indice la Sesta Edizione del concorso letterario “Libera i tuoi versi… poetando a Montopoli” per poesie inedite.


ART. 1- Finalità
Il Comune di Montopoli di Sabina, con il fine di dare impulso all’arte e alla lettura, promuove il sesto concorso di poesia “Libera i tuoi versi…poetando a Montopoli”.
Il concorso si svolgerà, in particolare, sabato 12 maggio 2018 alle ore 15.00 presso la biblioteca comunale“Angelo Vassallo”.


ART. 2 - Tecnica
Il premio è aperto a tutti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione ed è a tema libero per la categoria adulti mentre per la categoria ragazzi il tema è “Ogni volta che apro un libro…”.

Le poesie partecipanti dovranno contenere una premessa, che rimane a discrezione dell’autore. Ogni autore può inviare una poesia inedita in lingua italiana o dialettale (in questo caso allegare anche copia tradotta), tramite mail in formato Windows Word o scritte a mano.

La partecipazione al Premio è gratuita.

Il concorso è suddiviso in due categorie:
- Ragazzi fino ai 16 anni
- Adulti dai 17 ai 100 anni


ART. 3 - Giuria
La selezione delle poesie candidate sarà effettuata da una giuria composta da poeti, esperti provenienti dal mondo dell’editoria e appassionati del genere.


ART. 4 - Selezione e premio
Gli autori che parteciperanno al concorso, saranno invitati all’evento di sabato 12 maggio 2018 alle ore 15 nella Biblioteca Comunale “Angelo Vassallo” di Montopoli di Sabina durante la quale la Giuria proclamerà i finalisti del concorso e i vincitori delle due categorie.

Verranno premiati i primi classificati di entrambe le categorie. Sono previsti altri premi che verranno assegnati, a discrezione della giuria, durante l’arco della serata. Premio speciale per la migliore interpretazione.

Non sono previste spese di viaggio. Il comune si prenderà carico di tutta la comunicazione dell’evento sui media anche specialistici.

L’organizzazione si riserva la facoltà di pubblicare i lavori ritenuti migliori su antologia, nonché sui siti internet collegati alla manifestazione.

Tutte le poesie iscritte al bando potranno essere pubblicate sul sito del comune, sulla pagina ufficiale facebook del comune e del concorso ed esposte durante la manifestazione.

Ogni autore risponde dell’autenticità dell’opera presentata ed è consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge. L’organizzazione non assume responsabilità per eventuali plagi.


ART. 5 - Modalità di iscrizione
Gli autori che intendono partecipare al Concorso devono far pervenire le proprie poesie ed il modulo di iscrizione, improrogabilmente entro il 22 aprile 2018, tramite mail all’indirizzo
valentina.alfei@comune.montopolidisabina.ri.it
indicando nell’oggetto “concorso poesia”.

Le domande dovranno pervenire entro il termine suddetto, pena esclusione dal concorso.


ART. 6 - Modalità di selezione
La Giuria selezionerà le poesie vincitrici e i vincitori saranno proclamati nella serata del 12 maggio 2018.


ART. 7 - Responsabilità
Il Comune di Montopoli di Sabina, pur assicurando la massima cura e custodia delle opere pervenute, declina ogni responsabilità per eventuali furti o danni di qualsiasi natura delle opere proposte, che possano verificarsi durante tutte le fasi del progetto.
Si invitano gli autori a tenersi aggiornati sugli sviluppi del Premio, che saranno costantemente pubblicati sul sito del Comune di Montopoli di Sabina:
www.comune.montopolidisabina.ri.it


ART. 8 - Consenso
Le decisioni della Giuria di Premiazione sono inappellabili e insindacabili. Gli autori premiati avranno la facoltà di rinunciare al premio senza però chiedere al Comune nessuna forma di risarcimento, in tal caso il premio sarà riassegnato secondo la classifica stilata dalla giuria.

Ciascun candidato concede al Comune i diritti di riproduzione delle opere e dei testi rilasciati ai fini redazionali, di pubblicazioni e della pubblicizzazione delle opere sui siti web e delle altre forme di comunicazione e attività dell’organizzatore.

Ciascun candidato autorizza espressamente al Comune, nonché i loro diretti delegati, a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 (“legge sulla privacy”) e successive modifiche D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dalle persone suddette.

La partecipazione al Premio implica la conoscenza e la totale accettazione del presente Regolamento.


Per ulteriori informazioni e delucidazioni, gli interessati potranno rivolgersi all’assessore alla cultura Valentina Alfei (338 7932570).





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio internazionale di poesia Renato Appi
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy