Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Letterario Gli In-Editi

Anno: 2021 - Edizione: IV - Scadenza 30/11/2021

Concorso letterario a pagamento per Romanzi Racconti (opere inedite)

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


La Casa Editrice Gd Edizioni Srl è lieta di presentare la 4° Edizione del Premio Letterario dal titolo GLI IN-EDITI.

Questa 4° edizione prende vita in un momento di estrema incertezza e fragilità, ma allo stesso tempo è sostenuta dal forte desiderio di “cose leggere” come diceva la poetessa Antonia Pozzi in una sua celebre poesia. Leggero non è inteso come qualcosa di poco conto, ma piuttosto è ciò che evoca i sussulti del cuore nell’urgenza incontenibile, ora più che mai, di trovare un senso profondo e leggiadro al quadro inatteso dell’esistenza.

Il nostro principale obiettivo rimane quello di dare spazio a tutti coloro che amano e praticano la scrittura, incentivando quindi anche il piacere della lettura e incoraggiando la condivisione dell’esperienza letteraria. La nostra piccola casa editrice sostiene un progetto in cui noi crediamo tanto, in cui investiamo ogni giorno tempo ed energie per trovare nuove soluzioni, collaborazioni e proposte originali per i nostri autori.

Lungo questa strada di continua mutazione gli IN-EDITI è una sorgente ricca di risorse che ci permette di indagare il fenomeno letterario da diversi punti di vista, considerando che il processo creativo è sempre più stimolante del risultato e che muta a seconda dei momenti e delle urgenze.

L’essere umano è per sua natura un essere creativo, crea continuamente, quasi senza accorgersene.

Nella lingua scritta si insinua l’allettante promessa che la creazione possa durare in eterno. E in un certo senso è proprio così.

Non vediamo l’ora di proseguire nella nostra ricerca, anche quest’anno!

Per tutte le informazioni potete consultare il bando qui allegato, dove, oltre al Regolamento, saranno specificate le sezioni in cui il Premio si articola.

Vi ringraziamo per la preziosa attenzione!


Regolamento concorso letterario Gli In-Editi 2021


ART. 1
Le opere iscritte al concorso dovranno essere inedite ovvero mai pubblicate sia in forma cartacea che digitale (e-book o web), pena l’esclusione.


ART. 2
Il concorso si articolerà in 2 sezioni:

NARRATIVA – ROMANZO: l’opera dovrà essere presentata in un file di word e non superare le 180.000 battute, spazi inclusi (corrispondenti all’incirca a : 100 pagine in formato A4 - 190 pagine se in formato A5). Il carattere dovrà essere il Times New Roman, il corpo 12 e l’interlinea 1.
Dovranno essere inviati in allegato anche una piccola biografia dell’autore e una breve sinossi.

NARRATIVA – RACCONTO: l’opera dovrà essere presentata in un file di word e non superare le 30.000 battute, spazi inclusi (corrispondenti all’incirca a : 16 pagine in formato A4 - 30 pagine se in formato A5). Il carattere dovrà essere il Times New Roman, il corpo 12 e l’interlinea 1.
Dovranno essere inviati in allegato anche una piccola biografia dell’autore e una breve sinossi.


ART. 3
Le opere dovranno essere inviate in formato PDF (salvando dal vostro file di word o Open Office in formato PDF, la stessa procedura da qualunque altro software venga utilizzato per scrivere) al seguente indirizzo: gdedizioni@gmail.com insieme alla scheda di iscrizione ed alla copia della contabile della quota di partecipazione di euro 25,00 che andrà bonificata sul c/c bancario intestato a
GD EDIZIONI SRL
acceso presso Crédit Agricole CARISPEZIA
IBAN IT42U0623049841000044032723.
L’organizzazione provvederà ad inviare una mail che attesti l’avvenuta ricezione.

Le opere dovranno essere inviate entro il 30.10.2021 30 novembre 2021 (scadenza prorogata).


ART. 4
La premiazione si terrà a Giugno 2022.
Le opere pervenute saranno valutate da una giuria tecnica composta da giornalisti, scrittori e specialisti del settore che selezionerà 20 lavori: 10 per la sezione NARRATIVA – ROMANZO e 10 per la sezione NARRATIVA – RACCONTO.


Art. 5 PREMI
Questi i premi in palio al concorso:

SEZIONE NARRATIVA | ROMANZO
PRIMO CLASSIFICATO: pubblicazione + stampa di 20 libri.
SECONDO CLASSIFICATO: pubblicazione+ stampa di 12 libri.
TERZO CLASSIFICATO: pubblicazione + stampa di 8 libri.
Dal quarto al decimo classificato sconto del 30% su pubblicazione e stampa libro.

SEZIONE NARRATIVA | RACCONTO
pubblicazione del racconto, dal 1° al 10° classificato all’interno di una raccolta.
PRIMO CLASSIFICATO: n. 20 raccolte in omaggio.
SECONDO CLASSIFICATO: n. 12 raccolte in omaggio.
TERZO CLASSIFICATO: n. 8 raccolte in omaggio.

Dal quarto al decimo classificato n. 1 copia, sconto del 30% su pubblicazione e stampa libro.

Sconto del 10% su pubblicazione per tutti i partecipanti.

Tutte le opere pubblicate comprenderanno, oltre alla stampa del libro:
• Codice ISBN(international standard book number, identifica a livello internazionale in modo univoco e duraturo un titolo o un’edizione);
• Biblioteca nazionale (costituzione archivio nazionale della produzione editoriale);
• Prestampa/grafica (controllo sommario impaginazione e creazione copertina);
• Inserimento nel Catalogo annuale di GD Edizioni, cartaceo e web;
• Inserimento nelle pagine Social (facebook - Instagram) della GD Edizioni;
• Inserimento nei principali siti di vendita on-line.

SEZIONE PREMI SPECIALI
Pubblicazione 2021 (assegnato dalla Casa Editrice)
“Costi quel che costi” (assegnato dall’editrice Roberta Costi)
Per il primo classificato della sezione romanzi ci sarà la possibilità, nei mesi successivi alla premiazione (giugno 2022) di presentare il proprio libro in diversi contesti: librerie, ristoranti, manifestazioni che promuovono la cultura del libro nel nostro territorio, in modo da creare un seguito alla vita del libro stesso.


Per informazioni:
https://www.gd-grafichedigitali.com/edizioni.php






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Antonio Cerruti
Concorso nazionale di poesia del Comune di Paterno
La forza delle donne
Concorso internazionale A Faccia Nuda
Premio di poesia Girolamo Predomini



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Città di Como 2022

Concorso letterario Emilia Gatto 2022

Concorso letterario NeroPremio edizione 67

Concorso letterario Filo-Logico 2022

eBookGratis.net

Twitta Libro

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere

Notizie? Yes!






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy