Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

L'amicizia è immutabile?

Anno: 2018 - Edizione: I - Scadenza 24/03/2018

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Istituto di istruzione superiore J.C. Maxwell di Nichelino indice la Prima Edizione del Concorso letterario nazionale per racconti dedicato ad Antonio Rosmini: “L’amicizia è immutabile?”


Regolamnto del Premio Letterario

Art.1
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutte scuole statali e paritarie secondarie di II grado presenti sul territorio italiano. Il tema del concorso è: “L’amicizia è immutabile?”.


Art.2
Gli elaborati devono essere presentati nella forma del racconto o fiaba educativa. Devono essere realizzati in gruppi composti da un minimo di 3 a un massimo di 5 alunni, appartenenti alla stessa classe o a classi diverse, ma del medesimo istituto. Si può partecipare con un solo racconto inedito e in lingua italiana per ogni gruppo. Gli alunni non possono far parte di più gruppi simultaneamente. Il testo non deve superare le 3 cartelle, per un massimo di 7.000 battute, spazi inclusi, titolo escluso. Non verranno accettati racconti redatti da un numero inferiore o superiore di alunni. Il file deve essere salvato nel formato .doc o .docx
Il racconto deve trarre spunto dalla seguente citazione di Antonio Rosmini: “Le cose mutano intorno a noi, e mutano anche le persone, che si abbassano al livello delle cose. Ma non cambiano gli amici, il che prova che l’amicizia è qualcosa di divino e di immortale”.


Art.3
Modalità di invio dei racconti.
Sia per posta ordinaria che per e-mail:
A. Posta ordinaria
B. Via E-mail

Modalità A.
I racconti devono essere inviati tramite posta ordinaria all’indirizzo:
All’attenzione del prof. Cerutti
Concorso letterario “L’amicizia è immutabile?”
IIS J.C Maxwell
Via XXV aprile 141
10042 Nichelino (To)

All’interno della busta (Busta 1) dovranno esserci 2 buste chiuse:

- nella prima busta (Busta 2) va inserito il racconto in tre copie cartacee recante solamente il titolo (in nessun punto dovrà comparire il nome della scuola, degli autori o altro riferimento che ne consenta il riconoscimento, pena l’esclusione dal concorso). Anche all’esterno della busta dovrà essere riportato il titolo del racconto.

- nella seconda busta (Busta 3) vanno inseriti gli allegati 1 e 2 debitamente compilati in ogni loro parte. Sulla busta riportare la dicitura “allegati al racconto dal titolo” (riportare il titolo anche su questa busta)

Dal momento che il regolamento prevede che una classe possa produrre più racconti, è possibile inviare nella Busta 1 più elaborati insieme, a condizione che rispettino le modalità del regolamento all’art. 3.

Modalità B.
Inviare anche il file del racconto via e-mail all’indirizzo alessandro.cerutti@jcmaxwell.it, senza riportare le informazioni relative gli autori. Il nome del file deve essere il titolo del racconto. Nell’oggetto della mail indicare: Concorso letterario “L’amicizia è immutabile?”
I testi non verranno restituiti.


Art.4
I racconti dovranno essere inviati entro il 24 MARZO 2018. Fa fede la data del timbro postale e la data della ricezione della mail.


Art.5
Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria composta dagli alunni della classe 5° A LSA e 5 B INFO dell’istituto Maxwell di Nichelino, che, sotto la supervisione degli insegnanti, determinerà una classifica in considerazione della forma espositiva, dello stile dello scritto e dell’originalità della trama. Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile.


Art.6
Ai vincitori verranno assegnati i seguenti premi:

Primo classificato: una gift card mondadori store € 100.00 per ogni membro del gruppo
Secondo classificato: una gift card mondadori store € 75.00 per ogni membro del gruppo
Terzo classificato: una gift card mondadori store € 50.00 per ogni membro del gruppo

Alla scuola a cui appartengono i vincitori, verranno assegnati i seguenti premi:

Primo classificato: una gift card mondadori store € 150.00 per ogni membro del gruppo
Secondo classificato: una gift card mondadori store € 100.00 per ogni membro del gruppo
Terzo classificato: una gift card mondadori store € 75.00 per ogni membro del gruppo

Alla biblioteca della scuola verranno inoltre regalate 3 copie, per ciascun racconto premiato, del volumetto: “Volare liberi”, un libro realizzato dagli alunni del suddetto istituto sul tema della disabilità, nell’anno scolastico 2016/2017.
Verranno anche donati alcuni libri antologici sulla figura di Rosmini. È previsto anche un diploma sia per i premiati che per la scuola.


Art.7
La giuria si riserva la facoltà di segnalare, con una particolare menzione, altri racconti.


Art.8
La premiazione avverrà in occasione del Salone del Libro di Torino, sabato 12 maggio dalle ore 18 alle 20, presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, nella sala dei camini. Saranno presenti, l’assessore alla cultura del comune di Nichelino, Diego Sarno; la direttrice della biblioteca di Nichelino, la dott.sa Loredana Pilati; Il dirigente dell’Istituto J.C.Maxwell di Nichelino, il dott. Claudio Menzio; e alcuni personaggi del panorama culturale torinese e italiano con in quali, al momento dell’indizione del concorso, stiamo concordando gli interventi.

I finalisti saranno informati tramite mail o comunicazione telefonica. I loro nomi saranno pubblicati sul sito e sulla pagina Facebook dedicata al concorso. I vincitori verranno proclamati in occasione della premiazione.

I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori o da una loro delegazione (se non potesse essere presente tutto il gruppo premiato, si può delegare per il ritiro anche solo uno dei suoi membri o l’insegnante che ha curato la stesura del racconto). Chi non potesse essere presente alla premiazione, verrà immediatamente escluso dalla classifica. Al suo posto verrà premiato il racconto che lo segue in classifica. Il comune di Nichelino mette a disposizione dei premiati, qualora provenissero da una distanza superiore ai 200 km, una camera doppia in una struttura della città al fine di ospitare la delegazione che verrà a ritirare il premio.

Dal momento che la premiazione è all’interno di un monumento artistico di rilievo, l’organizzazione offrirà due ingressi gratuiti per ogni squadra finalista e l’ingresso con tariffa agevolata agli altri partecipanti alla premiazione.


Art.9
Il concorso verrà avviato con un minimo di 10 racconti. I promotori del concorso si riservano, se necessario, la facoltà di apportare modifiche al regolamento.

La partecipazione al Concorso implica l’accettazione delle norme del presente regolamento e il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del Dlgs.196/2003, che saranno utilizzati esclusivamente per le funzioni di legge e non verranno comunicati ad altri enti.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul sito:
https://concorsomaxwell.weebly.com/



Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì
Premio Letterario De Tomi
Premio Calogero Gliozzo - Città di Nissoria



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Città di Castello 2025

Concorso letterario Città di Como	2025

Concorso letterario Talenti Vesuviani 2025

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy