Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Città di Rondinaria

Anno: 2018 - Edizione: I - Scadenza 28/02/2018

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Lions Club Ovada (AL), al fine di richiamare l’attenzione sulla leggenda della città di Rondinaria, organizza un concorso mirato alla composizione di nuovi racconti brevi: “Città di Rondinaria”.


Regolamento del premio letterario

Art. 1 - PARTECIPANTI
La partecipazione è aperta a letterati senza limiti di età e si dovrà utilizzare la lingua italiana.
Occorrerà che il racconto sia in qualche maniera evocativo della leggenda della città di Rondinaria (si veda la documentazione allegata).
Il concorso non si svolge in forma anonima, per cui tutte le comunicazioni ed il materiale inviato dovranno contenere il nome e cognome del concorrente.


Art. 2 - TIPOLOGIA DEI RACCONTI
I racconti brevi dovranno essere inediti e non dovranno essere già stati premiati in altri concorsi.
La lunghezza dei racconti deve essere al massimo di 35.000 battute, spazi compresi. I racconti dovranno essere confezionati in formato .PDF o compatibile, oltre ad una copia con un sistema di video scrittura (ad esempio Microsoft word, Open Office Writer) che permetta di formattare il testo nella seguente modalità: dimensione pagina A4, orientamento verticale, font Times Roman corpo 12, interlinea singola, margine superiore e inferiore 2 cm, destro e sinistro 2, senza intestazioni e piè di pagina, con numerazione delle pagine; non saranno ammessi a partecipare testi non conformi a queste modalità.
Ogni autore può partecipare con un solo elaborato.


Art. 3 - MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE - FASE PRELIMINARE
I concorrenti si iscriveranno al concorso inviando, entro le ore 24 di mercoledì 28 febbraio 2018, un messaggio di posta elettronica all’indirizzo:
rondinaria.lco.racconto@gmail.com
indicando: nome e cognome, luogo e data di nascita e indirizzo di posta elettronica e dichiarando che intendono partecipare al concorso di letteratura “Città di Rondinaria”.
Se non si raggiungerà il numero minimo di 10 partecipanti il concorso non avrà luogo; della circostanza verrà data comunicazione agli iscritti a mezzo posta elettronica, entro 7 giorni dalla chiusura delle iscrizioni.
Se invece sarà raggiunto almeno il numero di 10 partecipanti, nello stesso termine, i concorrenti verranno invitati, a mezzo posta elettronica, a presentare il loro racconto; i concorrenti potranno facoltativamente partecipare anche ad un eventuale incontro preliminare illustrativo della leggenda della città di Rondinaria, la cui data e sede saranno comunicate nell’invito.


Art. 4 - MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE - FASE ELIMINATORIA
La presentazione del racconto avverrà inviando, entro le ore 24 di domenica 6 maggio 2018, sempre all’indirizzo: rondinaria.lco.racconto@gmail.com un messaggio di posta elettronica nel quale saranno ripetuti nome e cognome, luogo e data di nascita e indirizzo di posta elettronica del concorrente e sarà indicato il titolo del racconto.

Al messaggio sarà allegato:
• il racconto breve nel formato sopra specificato;
• la ricevuta del bonifico della quota di iscrizione, pari ad € 30,00 in formato .PDF o compatibile (v. art. 7);
• un breve curriculum dell’autore (facoltativo);
• copia di un documento di identità dell'autore.

La Giuria valuterà i racconti presentati, tenendo conto di quanto previsto all’art. 1 e selezionerà un numero massimo di 5 finalisti.
L’ammissione alla fase finale sarà comunicata ai concorrenti finalisti a mezzo posta elettronica e pubblicata sul sito https://lionsperrondinaria.wixsite.com/home entro la data di venerdì 1° giugno 2018.


Art. 5 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE - FASE FINALE
I finalisti del concorso parteciperanno alla serata finale, che si terrà ad Ovada (AL) giovedì 14 giugno 2018.
La Giuria, sempre sulla base di quanto previsto all’art. 1, selezionerà un vincitore che sarà l’unico destinatario del premio, e compilerà una graduatoria dei finalisti. La mancata partecipazione alla serata finale del vincitore, comporterà l'esclusione dal concorso.
Un estratto del racconto vincitore verrà letto durante la serata.


Art. 6 - COMPOSIZIONE E POTERI DELLA GIURIA
La giuria sarà formata dai seguenti membri:
• SARA OLIVIERI - Rappresentante del Lions Club Ovada - Presidente e, in ordine alfabetico:
• PAOLO BAVAZZANO – Vice Presidente Accademia Urbense;
• NICO PRIANO – scrittore;
• RAFFAELLA ROMAGNOLO- giornalista e scrittrice;
• DAVID SPEZIA – scrittore;

I membri della Giuria potranno essere sostituiti in caso di necessità.
Le decisioni della giuria sono insindacabili e inappellabili.


Art 7 - QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso prevede l’invio di una quota di € 30,00 (trenta), a titolo di contributo alle spese di organizzazione, esclusivamente a mezzo bonifico sul c/c intestato al Lions Club Ovada, all’IBAN: IT37K0503448451000000002438 Il bonifico dovrà essere effettuato entro mercoledì 2 maggio 2018 (data evidenziata della ricevuta) e dovrà avere come causale:
“Quota Concorso Rondinaria-Letteratura - Nome e cognome del concorrente”.


Art. 8 - PREMI
Al vincitore del concorso spetterà un premio di € 500,00 (cinquecento) e verrà publicato sulla rivista “URBS”; sarà facoltà dei giurati segnalare eventualmente il racconto vincitore a case editrici, fatti salvi i diritti d'autore, secondo la normativa vigente.
Non è previsto alcun rimborso delle spese di viaggio e/o di soggiorno sostenute dal concorrente e dai musicisti che eventualmente partecipino alla serata finale.


Art. 9 - ACCETTAZIONE NORME
La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata da parte del partecipante, di tutte le norme stabilite dal presente bando.


Art. 10 - FORO COMPETENTE
In caso di contestazioni sarà esclusivamente competente il foro di Alessandria.




Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy